

15 Settembre 2023
Cisint incontra il Governo e Fincantieri per elaborare il "Piano Monfalcone"
La costituzione di un tavolo permanente coordinato dal vice-ministro Vannia Gava fra Comune di Monfalcone, Governo e Fincantieri per portare avanti quello che si configura come un vero e proprio “piano-Monfalcone” con la volontà di intervenire sulla riqualificazione della forza lavoro del cantiere che implica una revisione dei subappalti e un programma di formazione e di incentivazione per l’assunzione di manodopera locale, nonché sulle norme sui ricongiungimenti e il controllo delle presenze temporanee. E’ questo uno dei risultati più importanti dell’incontro che si è svolto a Roma f...
14 Settembre 2023
Trieste: un altro incidente sul lavoro, due feriti
A Trieste in un cantiere di via del Veltro due operai si sono ustionati durante il lavoro. Il primo ragazzo ha venticinque anni e si è bruciato a un braccio, mentre il secondo, di ventinovenne, ha riportato ustioni più gravi al volto. Quest'ultimo è stato portato all'ospedale di Cattinare con il 118 ed è stato ricoverato per accertamenti. In corso le indagini per capire il motivo dello scoppio all'interno del cantiere e la relativa fiammata.
14 Settembre 2023
Occupa indebitamente un'area boschiva e ne fa un pascolo. La Polizia Locale denuncia il presunto responsabile
Rimane alta l'attenzione della Polizia Locale al fine di garantire, oltre che l'incolumità dei cittadini, anche la possibilità da parte di tutti di usufruire dei beni e degli spazi pubblici.
Un'indagine, condotta dal Nucleo di Polizia Giudiziaria e coordinata dalla locale Procura della Repubblica iniziata circa un anno fa a seguito di numerose segnalazioni di cittadini, ha permesso di appurare come un uomo (G.R. del 1971) si sia indebitamente appropriato di un'area boschiva di circa 12 ettari di proprietà comunale, adiacente alla pista ciclo-pedonale Cottur, recintandola con con filo elett...
14 Settembre 2023
Trieste: alla guida con patente falsa, denunciato dalla polizia locale
Alcuni giorni fa, una pattuglia del Reparto Motorizzato, durante il servizio di controllo del territorio e tutela della sicurezza della circolazione stradale, fermava un veicolo nei pressi della via Sant’Anastasio per un normale controllo di polizia stradale.
Alla richiesta dei documenti, il conducente del veicolo forniva agli operatori una patente turca: da un’attenta osservazione alcuni elementi apparivano difformi da quanto previsto dalla normativa vigente. Gli operatori, con l’ausilio del Nucleo Tecnologie Stradali, accompagnavano in caserma il conducente per verificare la veridic...
14 Settembre 2023
Monfalcone vicina alle sue associazioni. Stanziati ulteriori 30.940 mila euro a sostegno di comitati di rione e attività culturali nel monfalconese
25 mila euro a favore delle iniziative a carattere culturale, sportivo, sociale, ambientale, assistenziale a favore della comunità monfalconese. Trentatre le associazioni del territorio che beneficeranno del contributo: il Circolo Filatelico e Numismatico, la World Music, la Giochi in gioco, lo studio artistico My Way, l’Arte & Musica, Arteatro, Lions Club, il CAI, l’istituto Vivaldi, la Stropula Cantieri Teatrali, il Giardino Musicale, l’associazione Marinai d’Italia, l’associazione Identità Giuliane Isontine, l’associazione Ponti d’Europa, la Shipyard Town Jazz, l’istituto Euromediter...
14 Settembre 2023
Il Distretto del Commercio “Punto più a Nord del Mediterraneo” diventa realtà. La Regione finanzia il progetto del valore di 960.000 euro
La Regione ha infatti finanziato il progetto, del valore complessivo di 960.000 euro, con 480.000 euro, il contributo massimo finanziabile. I restanti 480.000 euro necessari alla realizzazione saranno a carico dei Comuni partecipanti. Un progetto importante e competitivo, frutto di un grande lavoro di squadra durato oltre un anno, che vede impegnati nove Comuni e sette associazioni di categoria del territorio isontino e delle province di Trieste e Udine e le due Camere di Commercio della regione. Insieme al Comune di Monfalcone, capofila, lo scorso maggio hanno infatti sottoscritto l’acco...
13 Settembre 2023
Monfalcone, due auto rubate in poco tempo
Due episodi distinti con un unico denominatore il furto dell'auto. Il primo è avvenuto a Selz in via Monte Cosich, una vendita tra privati che è finita senza che il proprietario incassasse i soldi pattuiti. Il secondo è accaduto a Monfalcone in via Leopardi. Vittima del furto è Massimiliano Gallet, proprietario della palestra Unika. L'auto in questione è un'Alfa Romeo 159 sport wagon di colore nero. In corso ancora le indagini da parte della polizia..
13 Settembre 2023
Gorizia, arrestato un 18enne per detenzione di sostanze stupefacente
A Gorizia in via Torriani la Polizia di Stato ha arrestato un giovane di 18 anni per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente. La Squadra Volanta ha trovato, all'interno dello zaino del ragazzo, diversi panetti di hashish, per un totale di quasi 600 grammi. Dopo il ritrovamento è stato controllata anche l'abitazione trovando due piante di marijuana , otto "grinder" e due bilancini di precisione.
13 Settembre 2023
In via Olivers a Mossa scontro tra una moto e un furgone, un ferito
Il 12 settembre si è verificato un incidente in via Olivers a Mossa tra una moto e un furgone. Un giovane è rimasto ferito e tarsferito con l'elisoccorso all'ospedale Santa Maria della Misericordia di Udine in codice giallo. Ancora in corso le indagini sulle dinamiche dell'incidente. Sul posto i Carabinieri e i Vigili del Fuoco.