Skip to main content
7 Luglio 2023
Alle 11.00 di venerdì 7 luglio le Frecce Tricolori della Pattuglia Acrobatica Nazionale hanno sorvolato e salutato simbolicamente Trieste lasciando nell’azzurro del cielo e sopra il blù del mare i fumi verde, bianco e rosso della bandiera italiana. Sono stati ben 5 i passaggi con i fumi del Tricolore sopra Trieste. Uno spettacolo apprezzato da tanti triestini e tanti turisti presenti nel centro cittadino, in una gremita piazza Unità, sul molo Audace e sulle Rive, ma visibile anche da altre parti della città. Un saluto ammirato anche dal sindaco Roberto Dipiazza e dal preside...

7 Luglio 2023
Acqua dolce e salmastra si incontrano di nuovo, dopo essere state separate per anni. Come nella più romantica delle storie d’amore, si riabbracciano, trovando contatto proprio sotto il ponte della Cavana della passeggiata di Marina Julia. Questa settimana infatti gli scavi, con un piccolo dragaggio di una giornata: ecco che l’acqua vede la luce, dopo aver passato anni a scorrere nel sottosuolo. A guardarla scorrere verso il golfo, dal canale che è stato “riaperto” dai tecnici del Comune, sembra di trovarsi su qualche litorale esotico: l’acqua dolce si rende evidente agli occhi dei bagnanti...

7 Luglio 2023
Il Comune di Trieste, insieme a quello di Napoli, sono gli unici Enti Locali che al momento hanno ottenuto la spunta grigia di Twitter che, dopo aver effettuato i controlli sui contenuti, attività ed interazione, ha certificato e accreditato l’attività di informazione/comunicazione istituzionale dell’Amministrazione di Trieste nella categoria delle istituzioni italiane riconosciute.   Il Comune di Trieste, già nel 2016, è stato tra le prime Amministrazione Pubbliche ad ottenere la spunta blu di certificazione da parte di Twitter. Dopo l’acquisizione della popolare piattaforma social ...

7 Luglio 2023
La protagonista del concerto del 9 luglio, che si svolge in collaborazione con gli Amici Italia Israele di Gorizia - Gorizia GO2025! è la musica di Ignaz Friedman, pianista e compositore polacco di origini ebraiche. Nato nel 1882 nelle vicinanze di Cracovia ha proseguito gli studi musicali a Vienna con Theodor Leschetizky e si è perfezionato con Ferruccio Busoni. Da giovane ha intrapreso l'attività concertistica tenendo numerose tournée in tutto il mondo e superando nell'arco della sua carriera la quota di 2000 concerti. Purtroppo la sua intensa vita da concertista mette in ombra la sua val...

6 Luglio 2023
Grado, 6 luglio 2023, è stato trovato nella giornata di oggi il corpo senza vita del turista tedesco scomparso. Le ricerce sono inziate nella tarda mattina del 5 luglio perlustrando tutto il litorale di Grado ed hanno visto coinvolte diverse unità navali della Guardia costiera di Grado, Monfalcone e Trieste. Sono ancora in corso le indagini per capire la dinamica di questa tragedia.

6 Luglio 2023
Il giudice del Tribunale di Trieste ha confermato il diritto di “Anna”, triestina di 55 anni, affetta da sclerosi multipla, a essere sottoposta a tutte le verifiche necessarie per poter accedere all' aiuto al “suicidio medicalmente assistito”. La decisione arriva a quasi un mese dalla prima udienza in cui “Anna” aveva chiesto, dopo ben 215 giorni di attesa, che fosse ordinato all’Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina (ASUGI) di effettuare le verifiche  così come previsto dalla “sentenza Cappato” della Corte  costituzionale.  “Il Tribunale, come s...

6 Luglio 2023
Musica, intrattenimento e divertimento dedicato anche ai più giovani quello su cui ha scelto di puntare Monfalcone per le serate estive sul suo litorale, all'interno del più ampio programma di proposte ludiche e culturali che, con oltre 70 eventi, è inserito nella rassegna Monfalcone Estate 2023. Il grande intrattenimento musicale sarà protagonista a Marina Julia, per dare spazio al divertimento dei tanti giovani e giovanissimi che già negli scorsi fine settimana hanno invaso il litorale attratti dalle numerose iniziative musicali dei locali della spiaggia, a cui quest'estate - ancor più d...

6 Luglio 2023
Prima riunione del Coordinamento dei Presidenti del Consiglio comunale di Trieste, Udine, Pordenone e Gorizia. Al centro dell’incontro, svoltosi a Trieste e coordinato dal presidente del Consiglio comunale Francesco Di Paola Panteca, i problemi riguardanti la digitalizzazione della Pubblica Amministrazione con “l’obiettivo è rendere i Consigli comunali sempre più vicini ai cittadini migliorandone l’accessibilità”. Nel corso della riunione, è stato tra l’altro evidenziato come l’emergenza sanitaria indotta dalla pandemia da COVID-19, ha aperto scenari inim...

6 Luglio 2023
Il 6 luglio in piazza Libertà, alla presenza dell'assessore alla Pianificazione territoriale Michele Babuder, dei dirigenti e tecnici del Servizio Ambiente, Verde e Igiene Urbana del Comune di Trieste e dell'AcegasApsAmga, si è svolta la conferenza stampa di presentazione della conclusione dei lavori di ristrutturazione di piazza Libertà e degli interventi di manutenzione ordinaria e straordinariain previsione anche nelle altre aree verdi della città. “Piazza Libertà è diventata in queste ultime due settimane un luogo simbolo di un intervento, che in realtà si...