Skip to main content
Questo spazio pubblicitario può essere tuo. Chiama il 3397964080
Questo spazio pubblicitario può essere tuo. Chiama il 3397964080
9 Settembre 2024
Sarà un cartellone dichiaratamente contemporaneo quello che abiterà gli spazi teatrali di Gradisca d’Isonzo da ottobre ad aprile prossimi nei 30 appuntamenti previsti al Nuovo Teatro Comunale e alla Sala Bergamas, (dove troveranno spazio anche le ricche rassegne per bambini e ragazzi) per un totale di 43 recite. La ricca stagione è stata presentata da Walter Mramor, presidente di ArtistiAssociati Centro di Produzione Teatrale, assieme al sindaco di Gradisca d’Isonzo, Alessandro Pagotto, all’a...

9 Settembre 2024
Arriva anche a Trieste il “Degustiamo Insieme” format di eventi di degustazione, riservato ad operatori del settore ho.re.ca., organizzati da Proposta Vini su tutto il territorio italiano. Questi eventi sono un’occasione unica per provare i prodotti presenti nei cataloghi vino e spirits e incontrare personalmente i produttori. A Trieste l’appuntamento, promosso da Proposta Spirits, si terrà il 10 settembre alla Sala Ernesto Illy del Generali Convention Center, dalle 11 alle 18. L’ingresso, ri...

9 Settembre 2024
Proseguono le “Escursioni in Barca tra le Risorgive del Timavo” a cura di AIRSAC Europa, associazione no profit che opera nel campo dei beni culturali, progetto mirato alla valorizzazione del territorio e sostenuto dalla L.R. 21 che promuove la diffusione dell’immagine del Friuli Venezia Giulia, incrementando il movimento turistico e generando significative ricadute economiche e turistiche sui territori interessati. L’associazione promuove i valori della cultura, intesa nella più a...

7 Settembre 2024
Proseguono le “Escursioni in Barca tra le Risorgive del Timavo” a cura di AIRSAC Europa, associazione no profit che opera nel campo dei beni culturali, progetto mirato alla valorizzazione del territorio e sostenuto dalla L.R. 21 che promuove la diffusione dell’immagine del Friuli Venezia Giulia, incrementando il movimento turistico e generando significative ricadute economiche e turistiche sui territori interessati. L’associazione promuove i valori della cultura, intesa nella più a...

6 Settembre 2024
Con la riqualificazione del Punto più a nord del Mediterraneo, presso il porticciolo Nazario Sauro, Monfalcone si appresta a svolgere un ruolo ancor più importante durante le giornate della Barcolana, manifestazione alla quale è presente con proprie iniziative dal 2017.  La giunta comunale ha approvato la proposta formulata dall’assessore all’Economia del Mare, Anna Maria Cisint, per l’organizzazione del servizio di collegamento marittimo su Trieste, che offrirà una suggestiva ulteriore...

6 Settembre 2024
Questa mattina (venerdì 6 settembre) nella Sala del Civico Museo di Arte Orientale è stato presentato in conferenza stampa il "Tomorrow Today Festival", in programma domenica 15 settembre davanti ai Magazzini 27 e 28 di Porto Vecchio-Porto Vivo a partire dalle ore 10 fino a tarda sera. La giornata si concluderà con il concerto di Tony Effe, artista italiano noto al pubblico giovanile.   Per il Comune di Trieste erano presenti l'assessore alle Politiche del Patrimoni...

6 Settembre 2024
Questa mattina (6 settembre) nella Sala Giunta municipale alla presenza del vice sindaco Serena Tonel, del presidente dell'Armonia Aps, Paolo Dalfovo, del direttore artistico, Riccardo Fortuna e dei numerosi rappresentanti delle compagnie teatrali dialettali, si è svolta la conferenza stampa di presentazione della 40ª Stagione del Teatro in Dialetto Triestino, organizzata e promossa da L’Armonia Aps – Associazione tra Compagnie Teatrali Triestine&n...

6 Settembre 2024
All’interno del ricco programma previsto per sabato 7 e domenica 8 settembre, sono previsti diversi appuntamenti della rassegna “Zero gradi di separazione”, un percorso intrapreso felicemente nel 2023, e che mira a rendere accessibili al pubblico con diverse forme di disabilità performance di teatro, danza e multimedia, attraverso un lavoro a tutto tondo, che va dalla produzione alla messa in scena, dalla mappatura degli spazi all’utilizzo di strumenti creativi e artistici dedi...

6 Settembre 2024
Secondo degli appuntamenti del ciclo"Gin Gin" è l'evento dedicato alla presentazione dei gin prodotti in modo artigianale da da piccoli produttori regionali e provenienti dai territori circostanti. Le origini medievali del gin sono contese tra Italia, con la Scuola medica salernitana e l’Olanda, da dove si è diffuso in Inghilterra. Lo scopo primario era quello di creare un infuso medicinale dagli effetti benefici. A differenza di altri distillati, il gin offre al palato una va...