

8 Ottobre 2024
Eventi: Roberti, Trofeo Golfo Trieste esprime passione vela in Fvg
"Essere qui oggi in rappresentanza dell'Amministrazione regionale è un atto di riconoscenza verso un movimento sportivo che vede il Friuli Venezia Giulia ai vertici nazionali. Siamo la regione che conta il più alto numero di tesserati in associazioni sportive e che può vantare, in particolare, una concentrazione di circoli velici senza eguali in Italia. Tutto ciò grazie soprattutto all'impegno delle tante persone che si spendono ogni giorno volontariamente per diffondere e promuovere la loro ...
8 Ottobre 2024
Trieste Coffee Festival: Paoletti in visita all’azienda Amigos
“Assieme ai titolari Arianna Mingardi e Claudio Pribetic, con il segretario generale camerale Pierluigi Medeot e Filippo Vidiz del Trieste Coffee Festival, abbiamo toccato con mano il valore di un’azienda che da Trieste ha raggiunto importanti mercati internazionali. L’occasione è stata anche un’opportunità per parlare delle iniziative in atto in questo mese e di Triestespresso Expo, la fiera organizzata dall’Ente camerale attraverso l’azienda in house Aries e con partner l’Associazione Caffè...
8 Ottobre 2024
“Crocevie d’Europa”: iscrizioni aperte per domenica 13 ottobre al valico del Rafut
Dopo il successo delle prime due passeggiate del 5 e 6 ottobre, e in attesa della presentazione dell’intero cartellone (conferenza stampa giovedì 10 ottobre alle 12.00 al Municipio di Gorizia, Sala Bianca) si segnala che sono in corso le prenotazioni per la prossima escursione della rassegna cultural-turistica del Comune di Gorizia “Crocevie d’Europa”. In programma domenica 13 ottobre la visita alle due ex casette confinarie al valico italo-sloveno del Rafut, a cura dell’a...
8 Ottobre 2024
Aperte le iscrizioni on line per i due WorkShop del VISAVI’ Gorizia Dance Festival
Mentre si scaldano i motori per l’avvio di VISAVI’ Gorizia Dance Festival (16 – 20 ottobre), il festival della danza contemporanea ideato da ArtistiAssociati Centro di Produzione Teatrale, ricordiamo che sono ancora disponibili alcuni posti per i due Workshop che si svilupperanno durante la kermesse. L’uno sarà dedicato agli allievi che abbiano già una preparazione di base; l’altro a quanti lo desiderano.
Nello specifico giovedì 17 e venerdì 18, dalle 16.30, al Kulturni Center Bratuž Valerio...
8 Ottobre 2024
Inaugurata la Biennale Giuliana d’Arte, targa al maestro Bruno Paladin
Nella SalaUmberto Veruda di Palazzo Costanzi (piazza Piccola 2) è visitabile fino al 13 ottobre (in orario 10-13 e 17-20) la mostra personale di Bruno Paladin: ha inaugurato la 17° Biennale di Trieste in data 3 ottobre.
La rassegna proseguirà nella Sala Leonor Fini di Magazzino 26 (Porto Vecchio-Porto Vivo) dall’11 ottobre al 3 novembre con l'esposizione collettiva internazionale d’arte contemporanea “liberi percorsi” (visit...
7 Ottobre 2024
Al via la 13esima edizione “Autunno a Opicina - “Foglie rosse sul Carso, vele bianche sul mare”
Con il ritorno della “Barcolana”, in contemporanea con la regata più partecipata del mondo, il borgo carsico di Opicina, dalle cui vedette si può godere di una vista privilegiata sulla Coppa d'Autunno, anche quest’anno propone una nuova edizione dell’ormai tradizionale manifestazione “Autunno a Opicina - “Foglie rosse sul Carso, vele bianche sul mare” giunta nel 2024 al suo ottavo anno.
Numerosi gli app...
7 Ottobre 2024
Barcolana Sea Summit: Ars Navigandi Experience Lab iscrizioni sold out in pochi giorni
Dall’8 all’11 ottobre ARS NAVIGANDI EXPERIENCE LAB, a cura di mareFVG, il cluster regionale delle tecnologie marittime, trasformerà gli spazi del Museo del Mare di Trieste in un laboratorio per le ragazze e i ragazzi delle scuole medie della Regione che potranno cimentarsi con divertenti quiz, giochi e prove pratiche alla scoperta delle professioni del mare.
I laboratori interattivi e di avvicinamento alle professioni del mare di Ars Navigandi Exp...
7 Ottobre 2024
Trieste Coffee Festival: grande successo per le "aziende aperte"
La prima settimana del Trieste Coffee Festival, dedicata principalmente alle "aziende aperte", si è conclusa con un grande successo e con un pubblico numeroso che ha avuto la possibilità di visitare le torrefazioni del territorio, un appuntamento ormai tradizionalmente inserito all'interno del Festival. Quest’anno inoltre le porte si sono aperte anche ad altre realtà della filiera, dalla decaffeinizzazione alla realizzazione delle macchine per il caffè. Le aziende che hanno accolto le persone...
7 Ottobre 2024
Al via la nuova stagione Crocevie D’Europa prevista tra ottobre 2024 e febbraio 2025
Dopo un’intensa stagione di visite ed escursioni alla scoperta di percorsi e luoghi iconici di Gorizia e della sua storia millenaria, oltre che della sua ricca identità di città di confine, riparte tra ottobre 2024 e febbraio 2025 la nuova programmazione di Crocevie D’Europa, il progetto turistico-culturale ideato e realizzato dal Comune di Gorizia – Servizio Cultura Eventi e Turismo - con il sostegno della Regione.
Il nuovo ca...