Skip to main content
Questo spazio pubblicitario può essere tuo. Chiama il 3397964080
16 Gennaio 2025
Sabato 18 gennaio tornano le passeggiate storico-teatrali "Gorizia nascosta. Le voci del silenzio", alla scoperta della Gorizia ebraica. Due gli appuntamenti, alle 10.30 e 14.30, con ritrovo nel Giardino Farber in via Ascoli 19. L'iniziativa, curata dal Centro Teatro Animazione e Figure, è inserita nella rassegna "Crocevie d’Europa", organizzata dal Comune di Gorizia. Grazie all’uso di cuffie, i partecipanti saranno immersi in un’atmosfera unica ed esploreranno la storia della comunità ebr…

16 Gennaio 2025
La Mostra di modellismo creativo “Come dare corpo ad un pezzo di cartore... ed altro” è stata inaugurata nell’Atrio del Comune di Monfalcone, alla presenza dell’Assessore Fabio Banello. Sono esposti i modellini navali realizzati da Roberto Petta con materiali di riciclo. L’esposizione sarà visitabile fino al 3 febbraio, con i seguenti orari: le mattine dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 12.00 e i pomeriggi di mercoledì e venerdì, dalle 15.00 alle 18.00.      …

16 Gennaio 2025
La nuova vita dell’ex mercato all’ingrosso di via Boccaccio sta per iniziare: non più un parcheggio disordinato, ma una moderna area polifunzionale, che potrà ospitare fiere, iniziative culturali ed eventi vari durante tutto l’anno grazie alla copertura. Non si rinuncerà ai posti auto, con 80 stalli interni, coperti e scoperti, e dieci esterni su via Santa Chiara. E ancora spazi destinati al catering e servizi igienici automatici, mantenendo alta l’attenzione per l’ambiente, con pannelli fotovo…

16 Gennaio 2025
Proseguono gli aperitivi culturali promossi dall’associazione Adelinquere, nata da un’idea del fotografo Massimo Tommasini e della giornalista Cristina Bonadei con lo scopo di promuovere la cultura, nello specifico l’opera di scrittori, musicisti, pittori, cantanti e artisti di vario genere del XIX e XX secolo avvalendosi della collaborazione di professionisti qualificati del settore. L’ormai collaudato format Aperitivo con l’Arte prevede, infatti, il racconto dell’opera di un grande personaggi…

15 Gennaio 2025
Open Day al Civiform: sabato 18 gennaio appuntamento dedicato ai ragazzi che devono decidere la strada da intraprendere dopo le medie: dalle 14 alle 18 il Civiform di Trieste (in via  di Conconello 16 a Opicina) sarà a disposizione per far conoscere staff e corsi, ma anche per far toccare con mano l’ospitalità che li contraddistingue.   I corsi Ragazzi e famiglie potranno scoprire da vicino i laboratori e la modalità didattica dei corsi per Cuoco…

15 Gennaio 2025
Un bel successo ha contrassegnato nei giorni scorsi il “colorato” appuntamento svoltosi all'Arcolab di via del Trionfo 1 (piazza Barbacan), promosso dall’Associazione Museo del Caffè di Trieste. Il sodalizio guidato da Gianni Pistrini, noto più di consueto per l’organizzazione di approfondite quanto interessanti conferenze esplicative su tutti gli aspetti di quel “prezioso chicco” che rappresenta ormai da qualche secolo uno dei principali tratti caratteristici della nostra città, si è dist…

15 Gennaio 2025
“La salute mentale nel lavoro quotidiano dell’operatore di Polizia: scenari futuri, vecchi problemi” La Segreteria Provinciale di Trieste del Sindacato Autonomo di Polizia organizza il giorno lunedì 20 maggio 2025 alle ore 10:00 presso la sala Unicusano sita a Trieste, in Via Fabio Severo 14/c, il X° Congresso Provinciale, per il rinnovo delle cariche statutarie. La giornata prevede nella mattinata una parte pubblica che avrà inizio alle ore 10.00 con l…

14 Gennaio 2025
Prosegue il ciclo “Lezioni di storia – La guerra dei sessi”, ideato e progettato dagli Editori Laterza, promosso dal Comune di Trieste e organizzato con il contributo della Fondazione CRTrieste, Media partner, "Il Piccolo"- Nord Est Multimedia.   Nella storia dell’umanità il conflitto tra donne e uomini si è declinato in forme assai diverse, coinvolgendo tutte le dimensioni della vita: dalla famiglia alla politica, dall’economia alla cultura. Le sei Lezioni di questo ciclo espl…

13 Gennaio 2025
Domenica 12 gennaio 2025, il Comune di Corno di Rosazzo ha aperto al pubblico la mostra “Ungaretti: una voce in tempo di pace”, un progetto culturale sostenuto dalla Regione Friuli Venezia Giulia e promosso dal Gruppo Ermada Flavio Vidonis. L’iniziativa celebra la figura di Giuseppe Ungaretti, intrecciando i suoi versi immortali con i luoghi simbolo della Prima Guerra Mondiale.   La mostra, visitabile fino al 2 febbraio 2025, si articola in due sezioni principali: al piano terra, un perc…