Skip to main content
Questo spazio pubblicitario può essere tuo. Chiama il 3397964080
22 Marzo 2025
Nell'ambito di "Viale in fiore e delizie di Primavera" XXV edizione, la grande mostra mercato dedicata al settore florovivaistico allestita fino a domani, domenica 23 marzo, si sono tenute oggi, sabato 22 marzo in Largo Don Bonifacio le premiazioni del Concorso Fiore d'Oro alla presenza del Vicesindaco Serena Tonel, del presidente di AssofiorItalia, Alessandro Muzina, di Vincenzo Rovinelli di Flash Srl. e della Madrina della manifestazione, Barbara G…

22 Marzo 2025
Dopo ‘Letizia va alla guerra – la suora, la sposa e la puttana’e… ‘Fino alle stelle! – scalata in musica lungo lo stivale’, spettacoli con i quali si sono posti all’attenzione della critica e del pubblico negli ultimi anni, Agnese Fallongo e Tiziano Caputo tornano con un nuovo progetto dal titolo insolito e curioso: ‘I Mezzalira – panni sporchi fritti in casa’, terzo capitolo che conclude la “Trilogia degli Ultimi”. La storia dei Mezzalira, sarà raccontato in esclusiva regionale&…

22 Marzo 2025
In occasione della “Capitale europea della cultura transfrontaliera 2025”, Audiobus - format finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU, prodotto da Zeroidee APS in collaborazione con APT Gorizia, e sviluppato da Giovanni Chiarot e Renato Rinaldi – torna a Gorizia con “Un omaggio a Georges Perec”, sabato 29 marzo, con tre corse in partenza alle 15.35, 16.45, 18.05. Una tappa che rientra nel più ampio progetto “Audiobus ed esperienza sonora multimediale in Borgo C…

21 Marzo 2025
"La nuova piazza di Aurisina è un luogo rinnovato, più bello e funzionale, capace di esprimere l'identità del Carso triestino e della sua gente. L'Amministrazione regionale considera prioritario il sostegno alle realtà territoriali e alle comunità che le abitano, comprese le minoranze linguistiche storicamente presenti in Friuli Venezia Giulia. Siamo quindi molto soddisfatti che, dopo un lungo periodo di gestione del progetto, lo stanziamento regionale di 1,4 milioni, abbia permesso di realizza…

21 Marzo 2025
"Da più di 20 anni, Fondazione Its porta nella nostra regione i migliori talenti emergenti nel campo della moda e degli accessori provenienti da tutto il mondo, mettendo in luce la loro straordinaria creatività. La scelta del tema 'Borderless', in concomitanza con GO!2025, sottolinea il nostro impegno nel superare le barriere fisiche e culturali, promuovendo una creatività senza confini. Siamo entusiasti di accogliere i dieci finalisti internazionali e di far conoscere loro le bellezze artistic…

21 Marzo 2025
Presentata questa mattina (21 marzo) nella Sala Giunta del Comune di Trieste la dodicesima edizione della Maker Faire Trieste, alla presenza del vicesindaco Serena Tonel, del direttore del Dipartimento Innovazione e Servizi al Cittadino, Lorenzo Bandelli, del direttore dell’Abdus Salam International Centre for Theoretical Physics (ICTP), Atish Dabholkar, del motore e cuore dell Maker Faire, Carlo Fonda e del responsabile della comunicazione…

21 Marzo 2025
Dagli oceani ai fiumi, dalle nostre case alle nostre cellule: l’acqua è la sostanza con cui più abbiamo a che fare. All'Immaginario Scientifico di Trieste, domenica 23 marzo, all'indomani della Giornata Mondiale dell'Acqua (22 marzo), sarà proprio lei la protagonista di un approfondimento che arricchirà la visita al museo. Sia alle ore 11.00 che alle ore 16.00, ci soffermeremo a ragionare su questo elemento, essenziale per la vita sul nostro pianeta e per la nostr…

18 Marzo 2025
Entra nel vivo il progetto "La Città dei Matti. La follia del mondo di oggi fra Basaglia e Messerschmidt", con tanti eventi nel fine settimana. Venerdì 21 marzo a Palazzo De Grazia, in via Oberdan 15, Fierascena e La Collina organizzano un workshop riservato alle scuole, mentre alle 18 andrà in scena lo spettacolo "Battiti". Sempre venerdì 21 alle 16 sarà possibile visitare le "Teste di carattere" di Messerschmidt a Palazzo Coronini. Sabato 22 alle 10 al Parco Basaglia saranno proposti gli I…

18 Marzo 2025
Con l'evento "Il porto sicuro... per le tue emozioni" ritorna la rassegna "I bambini si rompono facilmente 2025". Stefano Rossi, psicopedagogista tra i massimi esperti di educazione emotiva in Italia, autore di numerosi bestseller sull’argomento e ideatore del Metodo Rossi, adottato in centinaia di scuole per insegnare a bambini e ragazzi a gestire le emozioni con saggezza e amore, interverrà venerdì 21 marzo alle 17 all'Auditorium di via Roma 23. La conferenza è dedicata a educatori, insegna…