Skip to main content

Rialzo dei tassi: stangata in arrivo

Dopo 11 anni di tregua la BCE inverte la rotta e avvia la stagione del rialzo dei tassi di interesse: a luglio l'indice salirà dello 0,25%. E se la mossa non sarà sufficiente per raffreddare l'inflazione, che punta ormai dritta verso il 7%, Francoforte procederà con una nuova stretta monetaria a settembre. Intanto l'aumento dei tassi avrà un ef...
 |  Francesco Tremul  |  Economia e finanza

Dopo 11 anni di tregua la BCE inverte la rotta e avvia la stagione del rialzo dei tassi di interesse: a luglio l'indice salirà dello 0,25%. E se la mossa non sarà sufficiente per raffreddare l'inflazione, che punta ormai dritta verso il 7%, Francoforte procederà con una nuova stretta monetaria a settembre.

Intanto l'aumento dei tassi avrà un effetto immediato sul costo dei mutui e dei prestiti, riducendo anche la remunerazione sui titoli di Stato.

L'Eurotower stima che il PIL salirà del 2,8% quest'anno contro il 3,7% di marzo e del 2,1% nel 2023 a fronte del 2,8% precedentemente previsto. Per il 2024 invece vede una crescita al +2,1% contro il +1,6% precedente.

Rispetto alle proiezioni di marzo le prospettive sono state riviste significativamente al ribasso per il 2022 ed il 2023, mentre per il 2024 sono state riviste al rialzo.

Questo spazio pubblicitario può essere tuo. Chiama il 3397964080
Questo spazio pubblicitario può essere tuo. Chiama il 3397964080