



© Tutti i diritti riservati. Realizzato da Mittelcom.
Arvedi ha illustrato il piano di investimenti pari a 92 milioni di € per la riqualificazione ambientale e tecnica dell’ex Acciaieria di Servola.
“Sono previste cinquanta assunzioni ed il reintegro dei lavoratori ancora in cassa integrazione entro la fine del 2022”: ad annunciarlo l'amministratore delegato di Finarvedi, Mario Arvedi Caldonazzo.
Il piano consiste in una linea di zincatura dedicata al rivestimento di coils di acciaio con una lega speciale di zinco, alluminio, magnesio. L'impianto opererà con l'utilizzo di idrogeno verde prodotto in sito da un apposito idrolizzatore alimentato da energia elettrica rinnovabile. L'idrogeno così generato sarà utilizzato anche in altre fasi del processo produttivo già esistenti ed appositamente predisposte.
L'investimento prevede l'assunzione di 50 lavoratori che inizierà non appena l'acciaieria avrà ottenuto i necessari permessi da parte delle istituzioni preposte. Arvedi ha comunicato che i circa quaranta lavoratori ancora in CIG saranno reintegrati entro la fine dell'anno, quando entrerà in funzione la prima linea di zincatura e l'impianto di preverniciatura.
©Il Meridiano di Trieste e Gorizia. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica online iscritta presso il Tribunale di Trieste – Numero registrazione 12/2021 del 3 settembre 2021 - 3100/21 V.G.
Direttore Flavio Ballabani. Realizzato da Mittelcom.