Tornano i cortei per il 1 maggio

Cgil, Cisl e Uil saranno protagoniste nel giorno delle festa dei lavoratori, che quest'anno torna ai tradizionali cortei, dopo lo stop causa lockdown del 2020 e le iniziative in forma ridotta dello scorso anno.
In Friuli Venezia Giulia le manifestazioni provinciali si terranno a Trieste, Cervignano del Friuli, Pordenone e Monfalcone: la novità di quest'anno è proprio la città dei cantieri che raccoglie da Gradisca d'Isonzo il testimone delle celebrazioni in provincia di Gorizia.
Due gli esponenti nazionali di Cgil, Cisl e Uil che interverranno nella nostra regione: la segretaria confederale della Uil Ivana Veronese, che concluderà la manifestazione di Trieste e Giorgio Graziani della Cisl che parlerà dal palco di Cervignano. Sarà invece il segretario regionale della Cisl Alberto Monticco a chiudere la manifestazione di Monfalcone.
Centrale, naturalmente, il tema della pace, come dimostra la scelta di tenere ad Assisi la manifestazione nazionale. "Pace – dichiara Monticco – e solidarietà concreta al popolo ucraino, vittima di un’invasione che il sindacato condanna senza se e senza ma. Quanto alla risposta dell’Italia, dell’Europa e della comunità internazionale, deve continuare a essere ferma e coesa, ma tesa nello stesso tempo a tenere aperta la strada dei negoziati e della diplomazia, evitando il rischio di un’ulteriore escalation del conflitto".

