

18 Dicembre 2024
Camion si ribalta sulla Strada Statale, sul posto i VVF
Verso le 13.45 di oggi, mercoledì 18 dicembre, I Vigili del Fuoco del Comando di Trieste sono stati allertati per un incidente stradale sulla Strada Statale 22 direzione Trieste, all'altezza dell'ospedale Cattinara. Un camion traspostante capi di bestiame, per cause da accertare, è finito ribaltato sul manto stradale. Attualmente, diversi capi di bestiame risultano deceduti, altri feriti ed altri liberi lungo il tratto della strada interessato dall'incidente. I Vigili del Fuoco stanno operando con due squadre, da Opicina e dalla Centrale, un'autogru ed il funzionario di guardia.
18 Dicembre 2024
Oggi più che mai Claudio e Graziella Visintin gridano forte il loro messaggio: "Non bere se devi guidare"
"Non bere se devi guidare. La vita è il bene principale di ogni persona. Rispetta la tua e quella degli altri". Un messaggio che Claudio Visintin continua a portare in giro. Oggi più che mai. Oggi, 18 dicembre, una data che nella famiglia Visintin è sempre un colpo al cuore. In questo giorno di 25 anni fa infatti il figlio Maurizio aveva perso la vita in un incidente stradale causato da un automobilista in stato di ebbrezza. E non c'è giorno che Claudio e la moglie Graziella non pensino a ciò. Non rivivano il film di quel giorno con quella telefonata ricevuta che nessuno vorrebbe mai riceve...
17 Dicembre 2024
Aggressione a un trentenne in via Baiamonti, trasportato a Cattinara
Nella serata di lunedì 16 dicembre un ragazzo di 30 anni è stato aggredito a sprangate in via Baiamonti a Trieste. Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118 che hanno soccorso la vittima e trasportato all'ospedale di Cattinara per gli accertamenti del caso. In corso le indagini da parte della Questura per ricostruire la dinamica del fatto.
17 Dicembre 2024
Casa Zigaina: Fedriga, ora la dimora d'artista è patrimonio collettivo
"Con l'acquisizione di Casa Zigaina, la nostra Regione va a tutelare un bene artistico di valenza locale e nazionale. Consegna un patrimonio culturale e artistico alla collettività: non solo a quella del Friuli Venezia Giulia ma all'Italia intera. In questa dimora visse e creò uno dei grandi protagonisti della scena artistica del Novecento, un talentuoso che all'età di 24 anni già esponeva alla Biennale di Venezia e che si impose poi sul complesso ed esigente mercato americano". Così il governatore del Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, che questa mattina è intervenuto alla conse...
17 Dicembre 2024
Monfalcone, il Comune sosterrà il concorso per tesi di laurea in materia ambientale
Anche quest'anno il Comune di Monfalcone sostiene il concorso per tesi di laurea in materia ambientale promosso dall'Associazione Ambientalista "Eugenio Rosmann", che nel 2024 taglia il traguardo dell'ottava edizione.
“Il Comune si impegna molto nella tutela dell’ambiente - rileva l’assessore alle Priorità Strategiche per lo Sviluppo Urbano, Anna Maria Cisint. Stiamo intervenendo sul Piano Regolatore che abbiamo ereditato per ridurre il consumo di suolo, abbiamo ridotto sensibilmente i consumi energetici degli edifici pubblici puntando alla lotta agli sprechi e installando impianti fotovol...
17 Dicembre 2024
In Sala Giunta la conferenza stampa sugli esiti dell'iniziativa benefica Pigiama Run
Questa mattina (martedì 17 dicembre) in Sala Giunta si è svolta la conferenza stampa sugli esiti dell'iniziativa benefica Pigiama Run svoltasi il 23 settembre.
Sono intervenuti l'assessore alle Politiche dello Sport Elisa Lodi; la presidente della Lega italiana per la lotta contro i tumori (LILT) di Trieste Sandra Dudine; la responsabile del comitato organizzatore Catrin Simeth; il direttore sanitario del Burlo Paola Toscani; il direttore della Struttura Complessa di Oncoematologia Marco Rabusin; in rappresentanza di Trieste Atletica e Apd Mi...
17 Dicembre 2024
Via libera da parte di Ansfisa alla ripartenza del Tram Trieste - Opicina
I tecnici dell’Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie e delle Infrastrutture Stradali e Autostradali hanno effettuato questa mattina il collaudo finale sulla linea tranviaria e sulle carrozze dando il nulla osta alla ripartenza del mezzo.
L’Agenzia ha confermato la chiusura dei lavori effettuati dal Comune di Trieste.
Il tram da domani circolerà in una condizione di pre-esercizio per una decina di giorni, dopodiché Trieste Trasporti comunicherà all’Amministrazione comunale quando riterrà di metterlo in esercizio ospitando a bordo i passeggeri.
17 Dicembre 2024
Aperti gli ascensori nella stazione di Monfalcone
Sono stati aperti oggi al pubblico, nella stazione di Monfalcone, i due nuovi ascensori che consentono di raggiungere agevolmente il sottopasso e i binari di arrivo e partenza dei treni.
Soddisfazione espressa dall’assessore alle Priorità Strategiche per lo Sviluppo Urbano ed ex sindaco di Monfalcone, Anna Maria Cisint, per l’apertura al pubblico degli ascensori della stazione ferroviaria cittadina: “L’installazione e l’apertura al pubblico dei nuovi ascensori rappresenta un passo significativo per l’accessibilità della stazione ferroviaria di Monfalcone. Un intervento che migliora la qual...
17 Dicembre 2024
Dal 1° gennaio 2025 interruzione temporanea del servizio della “casette dell’acqua”
Il Comune di Trieste informa che il servizio di distribuzione dell’acqua, attraverso le “casette dell’acqua”, cesserà temporaneamente a partire dal 1° gennaio 2025.
In seguito, nei primi mesi del 2025, l’Amministrazione Comunale attiverà le procedure necessarie per avviare una nuova concessione.
Gli utenti sono invitati a esaurire il credito delle proprie schede entro il 31 dicembre 2024, in quanto non è garantito che queste saranno compatibili con i nuovi impianti.
I rivenditori di tessere sono stati allertati affinché, dop...