Skip to main content
16 Luglio 2025
La Polizia Locale negli ultimi 18 mesi (da gennaio 2024 al 30 giugno 2025), grazie anche alle tante segnalazioni dei cittadini, ha investito una buona parte delle sue energie alla verifica di eventuali occupazioni abusive di immobili o di utilizzi illeciti di energia elettrica. In particolare queste operazioni sono state possibili grazie all’ottima collaborazione con ATER e AcegasApsAmga che hanno dato la propria disponibilità ed il proprio ausilio durante le attività di accertamento e controllo. “Difronte a questi fenomeni bisogna agire in modo tempestivo per ripristinare la lega…

16 Luglio 2025
Sono ufficialmente iniziati? i lavori per l'installazione del nuovo portale d'ingresso al Corso del  Popolo. Un intervento che rappresenta l'ultima e fase del più ampio progetto di riqualificazione della via cittadina. «Le promesse vanno rispettate - rileva il Sindaco Luca Fasan - Il posizionamento del portale rappresenta l'ultima fase del progetto di riqualificazione del Corso del Popolo e sarà il biglietto da visita per chi arriva dalla piazza e da via San Francesco. I lavori sono iniziati con gli scavi sul lato sinistro della carreggiata, a cui seguirà la gettata del plinto che dovrà…

15 Luglio 2025
Con l’estate e l’aumento delle presenze lungo l’Isonzo, i Carabinieri di Gradisca d’Isonzo hanno intensificato i controlli per garantire sicurezza e decoro. Dopo segnalazioni di cittadini, sono stati avviati interventi mirati, tra cui la segnalazione di un giovane per uso di cannabis. I controlli proseguiranno per tutta la stagione estiva.

15 Luglio 2025
Il Cirque du Soleil ha concluso il suo tour italiano a Trieste con un successo straordinario, registrando quasi 72.000 biglietti venduti. Lo spettacolo Alegría – In A New Light ha conquistato il pubblico e si è affermato come l’evento live più seguito in Friuli Venezia Giulia. Dopo questa tappa memorabile, la compagnia prosegue il tour europeo con nuove date in Belgio, Francia, Germania e Spagna.

15 Luglio 2025
Alla scuola di Muggia “Il giardini dei mestieri” sono stati sostituiti i serramenti, 109 in tutto, tra finestre e porta-finestre. Un intervento atteso da tempo dalla scuola, che aveva segnalato i primi disagi una decina di anni fa. Serramenti e posa in opera sono stati interamente a carico della ditta Cristoforetti, con la quale il Comune di Muggia ha in essere un contratto per il servizio di efficientamento energetico, adeguamento normativo, riqualificazione e ottimizzazione degli impianti termici di numerosi edifici comunali. Questa mattina è stato effettuato un sopralluogo alla scuola, a…

15 Luglio 2025
Questa mattina (15 luglio) nella Sala Giunta municipale, alla presenza dell'assessore allo Sport, Elisa Lodi, dell'assessore alle Politiche dell'Educazione, della Famiglia e Pari Opportunità, Maurizio De Blasio e della Presidente del Soroptimst Club Trieste, Emilia Mezzetti, si è svolta la conferenza stampa di presentazione della “Carta Etica per il superamento dei divari e delle discriminazioni di genere nello sport" proposta da Soroptimist Club Trieste e a cui il Comune di Trieste ha aderito.   “Dopo diversi mesi di lavoro, abbia…

15 Luglio 2025
La Giunta Comunale ha approvato l’adesione al progetto “Bande a Scuola”, promosso dalla Banda Civica “Città di Monfalcone” APS in collaborazione con l’Istituto Comprensivo “G. Randaccio”. Il progetto si svilupperà nell’anno scolastico 2025/2026 nelle scuole primarie “Cuzzi” e “Battisti” e punta a valorizzare il ruolo della musica nel percorso formativo dei più piccoli. “La musica è un linguaggio universale capace di unire ed educare– rileva il Sindaco Luca Fasan –. Sostenere un progetto come ‘Bande a Scuola’ significa credere nel valore dell’educazione e nella cultura come fattore determinan…

15 Luglio 2025
Nuovi giochi in legno saranno installati nel giardino Amelia Postogna. Il Comune di Muggia ha impegnato circa 33mila euro per la sostituzione di quelli attuali, ormai deteriorati e più volte colpiti da atti vandalici. A chiedere al sindaco Paolo Polidori di intervenire proprio su quell’area sono stati gli stessi bambini di Muggia.  Qualche mese fa gli alunni della classe III A della scuola Loreti, nell'ambito di un progetto sulla lingua italiana, hanno scritto una lettera al sindaco, chiedendo di incontrarlo. Il sindaco ha proposto quindi un Consiglio comunale dei bambini, che è stato…

15 Luglio 2025
Sono giunti a Gorizia i giovani artisti partecipanti alla seconda edizione della residenza artistica, spazio laboratoriale e di confronto, Open Academy curata dall'Accademia delle Belle Arti di Venezia con l’associazione culturale goriziana QuiAltrove ETS. Dopo il successo della scorsa edizione, il progetto rinnova il suo impegno nel promuovere un’arte giovane, partecipativa e consapevole in dialogo con il territorio per affrontare le grandi sfide del nostro tempo. Il tema di questa edizione, “Arte per il Pianeta”, è un invito urgente e a…