Skip to main content
16 Gennaio 2025
Nel pomeriggio di martedì 14 gennaio i Vigili del Fuoco sono intervenuti in via Boccaccio a Gorizia per una segnalazione di odori di gas all'interno di un appartamento. Sul posto i Vigili del Fuoco hanno fatto uscire una donna in modo tale da poter mettere in sicurezza l'edificio.

16 Gennaio 2025
Il candidato sindaco delle prossime elezioni a Monfalcone per il centrodestra sarà Luca Fasan. La notizia è stata comunicata dall'agenzia di stampa romana "Dire": Sandra Savino, Walter Rizzetto e Marco Dreosto hanno ufficializzato oggi in un incontro a Roma la sua candidatura. 

15 Gennaio 2025
Vanno dalla tutela della sicurezza urbana al rispetto del Codice della Strada, passando dai controlli ambientali e alimentari e dall'educazione stradale le attività che la Polizia locale di Monfalcone ha effettuato nel 2024, il cui corposo report è stato presentato questa mattina dal vicesindaco reggente e assessore alla Sicurezza, Antonio Garritani e dal comandante Rudi Bagatto. “Il lavoro svolto dalla Polizia locale nel 2024 è stato encomiabile - ha rilevato Garritani. I dati raccolti confermano non solo un impegno straordinario sul fronte della sicurezza, della prevenzione dei reati e de...

15 Gennaio 2025
Anche quest’anno, la Bazzara Caffè sarà presente al Sigep, il principale evento mondiale dedicato al Foodservice che si svolgerà alla Fiera di Rimini dal 18 al 22 gennaio 2025. Marco e Andrea Bazzara, protagonisti come relatori presso la Coffee Arena, interverranno con due affascinanti interventi, guidati dalla giornalista Antonia Trucillo, Coffee Sourcing Manager di Caffè Trucillo. In particolare, sabato 18 gennaio alle ore 16.00, Andrea Bazzara, Event Coordinator e Sales Manager Bazzara, presenterà la nuova e tanto attesa edizione del Trieste Coffee Experts, prestigioso evento biennale i...

14 Gennaio 2025
SIOT, la società che gestisce l’Oleodotto Transalpino, nel 2024 ha raggiunto un traguardo importante, sbarcando oltre 40 milioni di tonnellate di greggio, un risultato che mancava dal 2019, prima della pandemia. Questo successo è stato ottenuto nonostante le sfide operative affrontate nel corso dell’anno, tra cui i lavori di manutenzione straordinaria delle strutture di ormeggio al Terminale Marino e altri progetti strategici come TAL Plus. Nel 2024, SIOT ha sbarcato 40,2 milioni di tonnellate di greggio da 423 navi, nonostante il Pontile 1 del Terminale Marino sia rimasto fuori servizio p...

14 Gennaio 2025
I lavori al PalaBigot di Gorizia sono quasi terminati. A verificare l'avanzamento è stato il consigliere regionale Diego Bernardis. Grazie ad un finanziamento di 90mila euro sono stati installati 3416 nuovi seggiolini, certificati secondo le normative e le omologazioni Fiba. Il consigliere chiarisce che «L’intervento complessivo si inserisce in un ambizioso piano di riqualificazione infrastrutturale reso possibile grazie al determinante contributo della Regione Friuli Venezia Giulia. Con la legge di stabilità 2021, infatti, sono stati stanziati 4,5 milioni di euro per la rist...

14 Gennaio 2025
Entrano nel vivo i lavori di AcegasApsAmga e Comune di Trieste per il nuovo centro di raccolta in realizzazione a Giarizzole grazie ai contributi del PNRR. Stamane (martedì 14 gennaio) in via di Giarizzole, 45 l'Assessore alle Politiche del Territorio, Michele Babuder ha posato la prima pietra e tenuto una conferenza stampa sul posto per presentare, alla presenza di Francesca Tion, Responsabile dei Servizi Operativi e Igiene Urbana del Comune di Trieste e di Massimo Buiatti, Direttore Servizi Ambientali AcegasApsAmga, il cantiere del nuovo Centro di Raccolta. ...

14 Gennaio 2025
Il Giorno della Memoria 2025 si caratterizza per due importanti anniversari: 80 anni sono trascorsi dall’abbattimento dei cancelli del lager di Auschwitz, il 27 gennaio 1945 e 25 anni dall’istituzione del Giorno della Memoria con la legge n. 211 del 20 luglio 2000 per “ricordare la Shoah, le leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei, gli italiani che hanno subìto la deportazione, la prigionia, la morte, nonché coloro che, anche in campi e schieramenti diversi, si sono opposti al progetto di sterminio, ed a rischio della propria vita hanno sal...

14 Gennaio 2025
Questa mattina (14 gennaio) nel Salotto Azzurro Municipale, il sindaco, Roberto Dipiazza ha consegnato un riconoscimento a Marco Bazzara, che recentemente ha ottenuto un grande successo ai New Luxury Awards, aggiudicandosi il premio più prestigioso come Miglior Profumo Naturale dell’Anno, unico triestino a vincere questo premio e primo italiano dopo molti anni. Presenti all'evento il vicesindaco Serena Tonel, Franco e Andrea Bazzara, rispettivamente padre e fratello di Marco, Arianna Mingardi, Presidente dell’Associazione Caffè Trieste ed alcuni collaboratori ...