Skip to main content
14 Aprile 2025
La produzione allo stabilimento Fincantieri di Monfalcone si è fermata oggi, 14 aprile, a causa di uno sciopero unitario indetto da Fiom, Fim e Uilm. La protesta, legata al rinnovo del contratto dei metalmeccanici in sospeso da 9 mesi, ha visto un'alta adesione, con un presidio fin dalle prime ore del mattino e un impatto significativo sulla produzione. I motivi principali dello sciopero includono la perdita del potere d'acquisto, la sicurezza sul lavoro e la necessità di una riduzione dell'orario di lavoro. I lavoratori chiedono l'apertura di un tavolo di trattativa per ottenere un nuovo c...

14 Aprile 2025
Un incidente è avvenuto oggi, 14 aprile 2025, all'incrocio tra via Martiri della Libertà e via Udine, coinvolgendo un'auto e uno scooter, rimasto parzialmente schiacciato sotto la macchina. Le cause sono ancora da determinare. Sul posto sono intervenuti la Polizia Locale, i Vigili del Fuoco e il 118. La circolazione ha subito rallentamenti a causa della chiusura parziale dell'incrocio, mentre proseguono gli accertamenti per chiarire la dinamica dell'impatto.

14 Aprile 2025
L'Amministrazione comunale di Monfalcone prosegue nel suo impegno a favore delle nuove generazioni, promuovendo progetti educativi e culturali capaci di rafforzare il legame tra scuola, territorio e comunità. In questa direzione, nel mese di maggio prenderanno vita due iniziative teatrali di rilevante valore formativo e sociale, promosse dal Liceo Buonarroti e dal B.E.M. di Staranzano. Entrambi gli eventi, che si terranno al Teatro Comunale nelle serate del 3 e del 7 maggio 2025, rappresentano la conclusione di percorsi laboratoriali intensi e significativi, in cui gli studenti sono stati p...

14 Aprile 2025
Il sindaco Roberto Dipiazza questa mattina (lunedì 14 aprile), alla presenza del vicesindaco e assessore alle Politiche Economiche del Comune di Trieste, Serena Tonel, dell'assessore alle Polituche del Territorio, Michele Babuder, del presidente del Consiglio Comunale di Corato, Valeria Mazzone e di una rappresentanza di produttori dell'Associazione Terre di Coratina, ha piantato sulla rotatoria di Viale Miramare, all’ingresso di Porto Vecchio - Porto Vivo, un ulivo secolare cultivar Coratina, donato il 15 marzo, alla città di...

14 Aprile 2025
Questa mattina (lunedì 14 aprile) i bambini della scuola dell'infanzia comunale "Primi Voli", accompagnati dalle loro insegnanti e dalla coordinatrice pedagogica dott.ssa Liviana Zanchettin, hanno fatto visita alla biblioteca Quarantotti Gambini di via delle Lodole 6, ad anticipazione dell'iniziativa "Ci vediamo in Biblioteca 2025".   Visto il successo delle precedenti edizioni, anche per quest’anno scolastico il Comune di Trieste con il Servizio Scuola, Educazione e Biblioteche ripropone l’iniziativa dedicata ai bambini “grandi” delle Scuole dell’Infanzia cittadine, con la fina...

14 Aprile 2025
Nei giorni 19 - 20 e 21 aprile 2025 avrà luogo all’interno del comprensorio di San Giovanni la manifestazione "Horti Tergestini" - Mostra mercato di fiori e piante e per tale motivo il Comune di Trieste ha previsto i seguenti provvedimenti, così come da Ord. N. 326-25.   Dalle ore 7.00 alle ore 21.00 nei giorni: 19, 20 e 21 aprile 2025 - e comunque fino a cessate necessità: istituzione del divieto di sosta e fermata con rimozione per tutti i veicoli laddove non già esistente, in via Edoardo Weiss, tra il n.ro civ. 7 (centrale termica) e l’intersezione con la via...

14 Aprile 2025
Si è conclusa con esito positivo la seconda seduta della conferenza di copianificazione con la Regione Friuli Venezia Giulia e il Ministero dei Beni Culturali, finalizzata a conformare la variante generale al PRCG redatta dal Comune al Piano Paesaggistico Regionale, riconoscendo la qualità del lavoro svolto dall’ente. Un passaggio decisivo ed indispensabile per proseguire l’iter per l’adozione del Piano, che proseguirà appena gli atti e i verbali della conferenza di copianificazione verranno sottoscritti da tutti i soggetti partecipanti per attestare il parere favorevole. Il Comune di Mon...

12 Aprile 2025
È fondamentale offrire spazi e servizi che accompagnino e sostengano il percorso di cura, come accade non solo qui, ma in tutti gli ospedali della nostra regione. Questo il concetto espresso dall'assessore regionale alla Salute oggi a Udine in occasione della cerimonia per l'inaugurazione di nuovi spazi all'interno dell'area dell'Ospedale Santa Maria della Misericordia: parcheggi, casa dell'acqua e un bar. Come ha spiegato l'esponente della Giunta regionale, queste nuove strutture vanno ad arricchire il comprensorio ospedaliero udinese. Un ospedale, infatti, non è soltanto un luogo di cur...

12 Aprile 2025
Un'iniziativa di valore simbolico, che pone i giovani al centro della scena culturale regionale e che ha lo scopo di unire e favorire il dialogo tra culture diverse. Così il vicegovernatore della Regione ha definito la manifestazione di oggi, svoltasi a Gorizia, dove trecento studenti del Liceo artistico "Max Fabiani" hanno formato l'immagine fisica del Terzo Paradiso, intrecciandola con la sfera di giornali "Go! 2025" di Michelangelo Pistoletto. Quest'ultima opera è stata fatta rotolare lungo via Rastello fino al cortile della ex ferramenta Krainer, per poi essere collocata nella vetrina ...