Skip to main content

Spettacoli



Questo spazio pubblicitario può essere tuo. Chiama il 3397964080
Questo spazio pubblicitario può essere tuo. Chiama il 3397964080
5 Giugno 2024
Continuano al Conservatorio Tartini di Trieste, nelle serate di giovedì 6 e venerdì 7 giugno dalle 20.30, i Saggi Finali: le serate-concerto aperte al pubblico cittadino, organizzate per offrire, a conclusione dell’anno, un palcoscenico aperto ai giovani artisti e alla città. Spiega il Direttore del Conservatorio, Sandro Torlontano: «la formula del Saggio FINALE è stata ripresa da tre anni dalla nostra Istituzione per proporre momenti di grande Musica, offerti alla cittadi...

3 Giugno 2024
Due ore di musica molto apprezzate dai fans. Sono accorsi in oltre 20mila per la tappa zero di Ultimo allo stadio Nereo Rocco di Trieste. Concerto iniziato con una ventina di minuti di ritardo a causa della pioggia che poi, per fortuna dei presenti, ha smesso di scendere ben presto. Nel frattempo però ombrelli chiusi altrimenti la visuale ne risentiva. Si parte con "Il capolavoro" e poi via ai suoi brani conosciuti ma anche spazio per il nuovo album "Altrove". Nel corso della serata il cantau...

24 Maggio 2024
Io c’ero! – Memorie triestine del ’53. Fatti, Suoni e Racconti, è il progetto che la Fondazione Luigi Bon ha ideato per commemorare in questi mesi con una serie di appuntamenti artistici e di approfondimento il settantesimo anniversario dei “Fatti del 53”, complessa vicenda del confine orientale. Il progetto si conclude lunedì 27 maggio con un ricordo dei Giovani del ’53 a Trieste attraverso lo spettacolo swing dal titolo: “Hello Trieste! Un boogie-woogie chiamato Ita...

9 Maggio 2024
Opera obbligata per chiunque ami il balletto, Giselle di Adam e Gautier rappresenta ancora oggi un caposaldo ineludibile del grande balletto romantico, e questa sua natura iconica, fiabesca e sentimentale, rimane inviolabile e resistente a qualsiasi attualizzazione e quindi ci giugne in forma classica, elegante e sontuosa, nella nuova produzione di Ljubljana con la coreografia di José Carlos Martinez, ex primo ballerino dell’Opera di Parigi, ove è ancora direttore del corpo di ballo e per lun...

3 Maggio 2024
È dedicato a “Vienna”, e vedrà protagonista a Trieste il Quartetto  Archos – di formazione tedesca, composto però da una selezione internazionale di grandi musicisti – il prossimo concerto della Stagione cameristica Cromatismi 3.0 di Chamber Music Trieste, in programma mercoledì 8 maggio, alle 20.30 al Teatro Miela. Un evento musicale che riporta a Trieste uno dei maggiori talenti musicali cittadini delle ultime g...

9 Aprile 2024
Si concluderà con lo spettacolo ‘Beata Giuventù’ la rassegna ‘Innesti, connessioni teatrali affatto prevedibili’ ideata da ArtistiAssociati – Centro di Produzione Teatrale. Giovedì 11, venerdì 12 e sabato 13 aprile, alla Sala Bergamas di Gradisca d’Isonzo Andrea Robbiano e Claudia Veronesi, diretti da Claudio Intropido ci porteranno all’interno di una famiglia e della sfera comunicativa fra genitori e figli, attraverso il testo di Valeria Cavalli. Lo spettacolo sarà in scena gi...

5 Aprile 2024
Ci sarà di che divertirsi al Teatro Comunale di Cormons, martedì 9 aprile, alle 21, dove sarà ospitato ‘Il malloppo’ con Gianfelice Imparato, Marina Massironi e Valerio Santoro, per la regia di Francesco Saponaro. In scena anche Giuseppe Brunetti e Davide Cirri. Produzione La Pirandelliana. Il Malloppo di Joe Orton è una dark comedy dai toni farseschi e dalla comicità dissacrante. Il dialogo serrato, iperbolico e surreale, mutuato dal teatro dell’assurdo mette in campo una critica spiet...

23 Marzo 2024
Per la rassegna cinematografica al Teatro Comunale di Cormons il prossimo e ultimo appuntamento è fissato per lunedì 25 marzo, alle 20.30 con la proiezione di ‘Finalmente l’alba’ di Saverio Costanzo (Roma, anni Cinquanta. La diciottenne Mimosa si reca a Cinecittà con la sorella per partecipare ai provini delle comparse di un kolossal americano girato all'epoca della Hollywood sul Tevere, e a sorpresa viene scelta per un ruolo minore. La star del film, Josephine Esperanto, prende a cuore ...

22 Marzo 2024
nterpretato e diretto da Corrado d’Elia, il prossimo appuntamento al Nuovo Teatro Comunale di Gradisca d’Isonzo sarà la prima regionale di ‘Novecento’, di Alessandro Baricco, martedì 26 marzo, alle 21. Un testo meraviglioso e intramontabile prodotto dalla Compagnia Corrado d’Elia. “Non sei fregato veramente finché hai da parte una buona storia, e qualcuno a cui raccontarla”… E Novecento è sicuramente una buona storia, scritta dal miglior Baricco e raccontata con straordinaria intensità poe...