28 Luglio 2022

Piero Marussig. Camera con vista su Trieste.

Al Civico Museo Sartorio di Trieste, in Largo Papa Giovanni XXIII 1, prosegue con successo la mostra “Piero Marussig. Camera con vista su Trieste”, che presenta alcuni indiscussi capolavori dell’artista triestino, uno dei protagonisti della stagione di Novecento Italiano, provenienti dal Civico Museo Revoltella e da collezioni private. Promossa dal Comune di Trieste – Assessorato alle politiche della cultura e del turismo e curata dalle storiche dell’arte Alessandra Tiddi...

28 Luglio 2022

Presentati gli appuntamenti di "Archeologia di sera"

Questa mattina (giovedì 28 luglio), nella sala giunta del palazzo municipale di Trieste, presente l’amministrazione comunale con la conservatrice Marzia Vidulli e l’egittologa Susanna Moser, è stata presentata ufficialmente la rassegna “ARCHEOLOGIA DI SERA 2022”, in programma tutti i martedì di agosto dalle 20.30 alle 23.00 ad ingresso libero nel giardino del Museo d'Antichità "J.J. Winckelmann" Nell'ambito del cartellone di “TRIESTE ESTATE” – è stato spieg...

27 Luglio 2022

L'orchestra Arcobaleno a Barcola

L'Orchestra di Fiati Arcobaleno, composta da circa 40 elementi, nel 2022 festeggia i trent'anni dalla fondazione dell'associazione e per l'occasione ha organizzando una serie di concerti. Il prossimo evento è in programma il 29 luglio 2022 presso il Circolo culturale sloveno di Barcola/ Slovensko Kulturno Društvo di via Bonafata, 6. L’Orchestra avrà il piacere di esibirsi insieme alla cantante solista Maddalena Murano. I temi della serata spazieranno dal musical alle colonne s...

27 Luglio 2022

Mercatino in abito da sera

Nuova giornata aggiuntiva e nuovo orario per lo storico mercato del piccolo antiquariato, modernariato, collezionismo e artigianato artistico a cura dell'associazione culturale Cose di Vecchie Case e in co-organizzazione con il Comune di Muggia, che da questo mese e per tutta l'estate diventerà serale assumendo la nuova denominazione di Mercatimno dell'Antico. Ogni venerdì fino al 30 settembre la Corte dei miracoli indosserà l'abito da sera e si svolgerà al calar del sole, dalle 18.30 al...

27 Luglio 2022

"Fratelli d'acqua"

Nell’ambito della rassegna “Una luce sempre accesa", sabato 30 luglio, con inizio alle 20.30 e ingresso libero, alla sala Luttazzi del Magazzino 26 del Porto Vecchio di Trieste, appuntamento con “Fratelli d’acqua”. “Fratelli d’acqua” è un progetto di spettacolo per il 2023, finanziato dalla Regione Friuli Venezia Giulia,realizzato da Grado Teatro e incentrato sull’amicizia poetica e umana tra Biagio Marin e Pier Paolo Pasolini. A Trieste viene presentata un’anteprima del testo in ...

26 Luglio 2022

Gli appuntamenti dell'ultima settimana di luglio

Monfalcone Estate: musica, artisti di strada, teatro e sport: ancora tanti eventi a Monfalcone nell’ultima settimana di luglio.Martedì 26 luglio il rione Largo Isonzo-Crociera anima la serata con l’esibizione della Banda Civica Città di Monfalcone, alle 20 sul Sagrato della chiesa di San Giuseppe, con una serata interamente dedicato a festeggiare i nonni.L’ora più buia di Joe Wright è la proposta della rassegna cinematografica estiva Il Martedì è Cinema: la pellicola segue le vicende del Prim...

26 Luglio 2022

Si conclude Marina in Rock

Il cantiere nautico Marina Timavo propone per l'estate 2022 una novità assoluta: un ricco programma di concerti con artisti e band musicali dell'underground locale. Sotto l’insegna “Marina in Rock” 2022 sono infatti previste otto serate fino al 29 luglio 2022. Al Villaggio del Pescatore si esibiranno in concerto, ogni venerdì, artisti e band musicali dell'underground triestino. In calendario le esibizioni live della vocal band 252, la cover band degli ZZTop 22 Top, gli Hold Line che riprop...

26 Luglio 2022

Presentato il Carnevale estivo

Muggia si appresta a vivere un intenso mese di agosto all'insegna di spettacolo, musica, intrattenimento, cabaret, animazione e concerti a ingresso gratuito ospitati in Piazzale Caliterna. L'Agenzia Flash Srl. - a cui è stato affidata dall’Amministrazione comunale di Muggia la gestione degli eventi di spettacolo del Carnevale Estivo 2022 - dal 5 al 15 agosto propone per l’edizione di quest’anno - accanto alle attività organizzate dall'Associazione dell...

26 Luglio 2022

Pasolini e l'Adriatico

“Pasolini è sempre stato legato alla propria terra e alle tradizioni del territorio, ma non solamente quelle del Friuli: anche l’Adriatico ha influenzato le origini della sua poetica. Per questo il progetto di vera e propria riscoperta di questa esperienza che ha coinvolto i Comuni di Monfalcone, Grado, Aquileia, Duino e Muggia rappresenta l’esempio importante di una collaborazione frutto del protocollo sottoscritto dai cinque enti per promuovere lo sviluppo locale con la valorizzazione in fo...


©Il Meridiano di Trieste e Gorizia. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica online iscritta presso il Tribunale di Trieste – Numero registrazione 12/2021 del 3 settembre 2021 - 3100/21 V.G.

Direttore Flavio Ballabani. Realizzato da Mittelcom.

Torna in alto