Skip to main content
Questo spazio pubblicitario può essere tuo. Chiama il 3397964080
5 Maggio 2025
Si è svolta sabato 3 maggio nell'atrio del Municipio di Monfalcone, la cerimonia di premiazione dei concorsi “Balcone fiorito” e “Vetrina fiorita”, ultimo atto della manifestazione dedicata alla primavera e al mondo dei fiori e delle piante Monfalcone in fiore, che dal 24 al 27 aprile ha trasformato il centro cittadino in un giardino fiorito. La manifestazione realizzata dal Comune di Monfalcone in collaborazione con Flash Srl e AssofiorItalia...

3 Maggio 2025
Il Centro di informazione europea EUROPE DIRECT Trieste – Eurodesk del Comune di Trieste presenta le attività del mese di maggio 2025 promosse per festeggiare l’Unione europea celebrando il “9 maggio - Europe Day”. Il Centro, integrato nell’Ufficio Comunicazione - Direzione Generale - Servizio Informazione Istituzionale e Open Government del Comune di Trieste, è gestito dal 1999 in convenzione con la Direzione Generale - Comunicazione della Commissione europea e dal 2004 è parte de...

3 Maggio 2025
Si apre martedì 6 maggio, la 9^ edizione del Festival Scienza e Virgola, ideato e organizzato dal Laboratorio Interdisciplinare della SISSA con la direzione artistica dello scrittore Paolo Giordano, per la cura scientifica di Nico Pitrelli. Scienza e Virgola 2025 intercetta la sensazione diffusa di un cambiamento in atto, e della necessità di ripensare molte categorie. Ricomporre i pezzi del mondo nuovo che si affaccia ai nostri occh...

3 Maggio 2025
Nella nostra Trieste, nel 2021, nasce un progetto teatrale e poetico intriso di immaginazione, assurdo e visione onirica. I giovani della compagnia decidono di raccogliere l’eredità di Basaglia, diventando portavoce di ciò che, nella società odierna, resta spesso taciuto: i pensieri celati dal pudore, quello stesso pudore che, da sempre, scuote la psiche collettiva e alimenta conflitti profondi. La loro risposta artistica vuole essere la voce risolutrice di questi: portare in scena l’inconsci...

2 Maggio 2025
E’ dedicato alla musica da camera il nono e penultimo appuntamento dell'edizione Primavera 2025 del ciclo “Le Stanze della musica”, svolto in collaborazione tra il Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl” e il Conservatorio “Giuseppe Tartini”, in programma mercoledì 7 maggio alle ore 17.30. La formula è quella, già sperimentata con successo, di una speciale visita guidata dedicata di volta in volta a uno o più strumenti delle collezioni dello “Schmidl”, nella sua sede di Pal...

2 Maggio 2025
Dopo aver colorato la città con fiori e profumi, "Monfalcone in Fiore" torna sabato 3 maggio con la riprogrammazione degli eventi rinviati per rispetto del lutto nazionale, offrendo un’ulteriore occasione per riscoprire la bellezza del verde urbano e vivere il legame tra natura e identità storica del territorio. Dal 24 al 27 aprile, il centro città ha infatti ospitato la mostra mercato dedicata al fiore, che ha visto la partecipazione di selezionatissimi espositori provenienti da tutta Italia...

2 Maggio 2025
Un fine settimana ricco di appuntamenti con storie, persone e altri luoghi immaginari nell’ambito della X edizione del Triestebookfest – L’isola che non c’è, con la direzione artistica della Presidente Loriana Ursich, in coorganizzazione con il Comune di Trieste, con il contributo della Regione Friuli Venezia Giulia, il sostegno de Le Fondazioni Casali ETS e della Fondazione CRTrieste, la media partnership de Il Piccolo e il patrocinio di FERPI-Federazione Relazioni Pubbliche Italiana. Tutti...

1 Maggio 2025
Si terrà sabato 3 maggio a Muggia presso il comprensorio di San Francesco in salita delle Mura un pomeriggio all'insegna di arte, cultura, musica e tradizioni incentrato, come suggerisce il titolo, sul tema de "Le Nozze in Istria". L'evento, organizzato dall'Associazione Serenade Ensemble in collaborazione con la Parrocchia Santi Giovanni e Paolo e l'Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia - Sezione di Trieste, presenterà uno spettacolo in cui si narrano e si presentano storie, fatt...

1 Maggio 2025
Primo maggio, la festa del lavoro che in molti “festeggiano” proprio lavorando vedrà anche quest’anno un po’ dappertutto l’organizzazione di chioschi enogastronomici sparsi soprattutto per i vari paesi. Anche il Friuli Venezia Giulia non ne è naturalmente esente. A Trieste spiccano varie iniziative, tra queste c’è quella storica di Domio che nel campo di calcio vedrà dare il via alle danze alle 10.30 con giochi e partite per i bambini e ragazzi, alle 13 tutti a tavola con la tradizionale grig...