

5 Febbraio 2025
Eventi: Roberti, Fvg protagonista nel 2025 con grande vela mondiale
"Il Friuli Venezia Giulia è ormai abituato a ospitare grandi manifestazioni internazionali nel proprio territorio, ma poter presentare una serie di eventi velici internazionali che catalizzeranno l'attenzione sulla nostra regione e sul golfo di Trieste per un arco prolungato di tempo rappresenta un'occasione unica. Ciò significa poter ammirare, da luglio fino al termine della stagione, centinaia dei migliori equipaggi del mondo gareggiare nelle nostre acque, oltre a offrire al territorio una ...
5 Febbraio 2025
Festival della Comunicazione non ostile 2025: le parole che danno forma al futuro
“Le parole sono un ponte: scelgo le parole per comprendere, farmi capire, avvicinarmi agli altri”: questo uno dei princìpi cardine del Manifesto della comunicazione non ostile, ideato dall’associazione Parole O_Stili, nata a Trieste nel 2016 con il fine di responsabilizzare e educare gli utenti della Rete a scegliere forme di comunicazione pacifica, rispettosa del prossimo e dei punti di vista differenti.
Il lavoro dell’Associazione, attiva nelle scuole, nelle istituzioni e in imprese...
4 Febbraio 2025
Presentato il cartellone di iniziative collaterali all'esposizione degli abiti di Raffaella Carrà
Presentato stamani in conferenza stampa dall’assessore alla cultura del Comune di Trieste Giorgio Rossi e dall’organizzatore Federico Prandi di Prandicom – IES Trieste Lifestyle il cartellone di iniziative collaterali, in occasione di San Valentino 2025, all’esposizione “Com’è bello da Trieste in giù” dedicata agli abiti di scena di Raffaella Carrà, allestita nella Sala Sbisà del Magazzino 26 al Porto Vecchio di Trieste.
Sono intervenuti in conferenza stamp...
4 Febbraio 2025
Al Teatro Comunale di Cormons lo spettacolo "Oliva Denaro"
‘Oliva Denaro’, nella superba interpretazione di Ambra Angiolini, sbarcherà al Teatro Comunale di Cormons (praticamente sold out) domenica 9 febbraio, alle 21. Lo spettacolo è tratto dal romanzo di Viola Ardone, con la drammaturgia di Giorgio Gallione (anche regista) in collaborazione con la stessa Angiolini. Le musiche sono di Paolo Silvestri.
C’è una storia vera, e c’è un romanzo. La storia vera è quella di Franca Viola, la ragazza siciliana che a metà degli anni 60 fu la prima, dopo aver ...
4 Febbraio 2025
Ritorna a Muggia la “Corte dei miracoli"
Proseguono a Muggia gli appuntamenti con la “Corte dei miracoli", il mercato del piccolo antiquariato, modernariato, collezionismo e artigianato artistico, a cura dell'associazione culturale Cose di Vecchie Case - che nel 2023 ha festeggiato i 25 anni di attività - e in co-organizzazione con il Comune di Muggia, che si svolge in Piazza della Repubblica e via Roma ogni seconda domenica del mese: una selezionata vetrina dedicata ad antiquariato, modernariato, creazi...
4 Febbraio 2025
Festa di Carnevale a Muggia: balli e divertimento per giovani
Per la prima volta il Comune di Muggia organizza due balli per i ragazzi durante il Carnevale, alla palestra comunale Pacco, un’iniziativa gratuita che punta a coinvolgere i giovanissimi (11-14 anni), dando loro un’occasione di divertimento e aggregazione in sicurezza. Tornerà anche il “ballo delle bambole”, ripristinato lo scorso anno, una proposta mirata per i bambini più piccoli.
Sabato primo marzo il "ballo delle bambole" si terrà dalle 16 alle 18 alla palestra Pacco, a seguire, dalle 19...
3 Febbraio 2025
Carmina Balcanica al Teatro Verdi
Nato da un’idea del compositore Valter Sivilotti, Carmina Balcanica propone un viaggio musicale nei territori verso cui Gorizia e Nova Gorica sono porta di scambio e comunicazione, valorizzando la vocazione internazionale della Capitale Europea della Cultura 2025. Non a caso lo spettacolo andrà in scena domenica 9 febbraio alle 20.45 al Teatro Verdi, la sera successiva all'inaugurazione di GO! 2025.
Sul palco si alterneranno le voci di Dorina Leka (Albania), Elsa Martin (Italia), Tatjana Mih...
1 Febbraio 2025
Domenica 2 febbraio il Castello di Gorizia aperto gratuitamente
Come ogni prima domenica del mese, il 2 febbraio il Castello di Gorizia sarà visitabile gratuitamente, dalle 10 alle 18 (ultimo ingresso alle 17.15).
Panorami mozzafiato, arredi storici e dotazioni multimediali consentiranno di fare un imperdibile tuffo nella storia.
Il maniero è aperto da martedì a domenica sempre dalle 10 alle 18 (ultimo ingresso alle 17.15).
Info: 0481 535146 negli orari di apertura.
Acquisto del biglietto anche online sul circuito Vivaticket.
(C.S.)
1 Febbraio 2025
Concerto al Conservatorio Tartini di Trieste: il 4 febbraio protagonista il Quartetto New Era
Un virtuoso esempio di incontro internazionale nel segno della musica: è il Quartetto New Era, l’Ensemble composto da giovani talenti musicali di diverse nazionalità e nato nelle aule del Conservatorio Tartini di Trieste. Composto dalle violiniste Kristina Mlinar della Repubblica Serba di Bosnia Erzegovina e Teodora Kaličanin del Montenegro, dalla violista turca Ecem Eren e dal violoncellista italiano Alessandro Pietro Dore, sarà il protagonista del pro...