Skip to main content

Huesmann pareggia a Belluno a 8" dalla fine: è festa promozione per la Pallamano Trieste

Sul 17-16 per Belluno l'ultimo attacco spetta a Trieste che a 20" dalla fine ha anche due uomini in più in campo. La palla gira, Huesmann si prende la responsabilità del tiro e insacca. Belluno riparte da centrocampo ma il muro triestino regge. E' fatta. La Pallamano Trieste ritorna in Serie A Go...
 |  Redazione sport  |  Pallamano
Biancorossi in festa subito dopo la sirena

Sul 17-16 per Belluno l'ultimo attacco spetta a Trieste che a 20" dalla fine ha anche due uomini in più in campo. La palla gira, Huesmann si prende la responsabilità del tiro e insacca. Belluno riparte da centrocampo ma il muro triestino regge. E' fatta. La Pallamano Trieste ritorna in Serie A Gold ad un anno dalla retrocessione. 

E' stata una partita difficile, complicata. Basti pensare che il primo gol ospite è arrivato dopo oltre 16' di gioco. Era il 2-1. Punteggio basso con Trieste sempre a rincorrere. Primo tempo sul 7-5 per Belluno. Nella ripresa arriva qualche rete in più. Il momento migliore per Trieste è quello che porta la formazione di Carpanese in vantaggio sul 12-9. La gara sembra in discesa ed invece Belluno reagisce e a sua volta impatta e va oltre. Il 17-15 con da giocare oltre 3' non è di buon auspicio. Rigore per Trieste a meno 1'23": segna Vanoli. Belluno sbaglia a meno 48".  Poi arriva il già descritto finale che regala il punto a Trieste, quello che bastava per essere promossa. 

“Ci siamo tolti finalmente un peso dallo stomaco - afferma un visibilmente emozionato capitan Pernic a caldo -. Contro Belluno è stata un’autentica battaglia agonistica lunga 60 minuti, ma alla fine ancora una volta la squadra ha dimostrato enorme forza d’animo e carattere, riuscendo a piazzare l’ennesima rimonta nel finale di gara”.

“Risulta complicato parlare a caldo del match - asserisce il coach biancorosso Andrea Carpanese -. Senza dubbio ne è venuta fuori una sfida maschia a basso punteggio, nella quale Belluno ha fatto intravedere tutto il suo potenziale. Noi dal canto nostro per svariati minuti siamo stati bloccati dall’ansia da prestazione, anche perchè tutti erano consapevoli dell’enorme posta in palio. Siamo estremamente orgogliosi di aver ottenuto questa promozione, che mi sento di dedicare alla città di Trieste e al nostro splendido pubblico che ci ha supportato lungo l’intera stagione”.

Il tabellino.

BELLUNO                                           17

PALLAMANO TRIESTE 1970   17

(risultato primo tempo  7-5)

BELLUNO: Rossa, Manojlovic, Bogo, Marchesino Llorens 3, Chiriaco, Cindro, Bortolot, Tocchetto, Guerrero 5, Pola, Saccon, Piccin, Chiaversoli, Cella, Ghiotto 3, Argentin 6. All. Kokuca Filiberto

PALLAMANO TRIESTE 1970: Garcia, Postogna, Valdemarin, Ganz L., Del Frari, Mazzarol 1, Pernic 1, Urbaz 3, Parisato 1, Andreotta 1, Vanoli 3,  Nait, Scorzato, Sandrin, Muñoz 4, Huësmann 3. 

All. Carpanese Andrea

ARBITRI: Corioni Matteo – Zancanella Roberto

Parole chiave: Trieste
Questo spazio pubblicitario può essere tuo. Chiama il 3397964080
Questo spazio pubblicitario può essere tuo. Chiama il 3397964080