Triestina, vittoria di platino contro il Trento

Vittoria di platino della Triestina che nel posticipo del lunedi sera batte un ottimo Trento. Il successo di misura porta l'Alabarda a 20 punti fatti nelle ultime 10 partite con una media di due a gara. E’ il secondo successo di fila per i giuliani. Come da previsioni i “blancos” degli ex rossoalabardati Tabbiani – Zamuner (quest’ultimo direttore sportivo) sono venuti a giocarsela nel capoluogo FVG e nei primi 10’ hanno fatto vedere di essere determinati a farlo. Poi le due squadre sono diventate più attendiste e si sono studiate. Le rispettive difese sono state ben assestate e non hanno concesso spazi per le ripartenze. Perciò il primo tempo è stato (dopo la partenza favorevole degli ospiti) bloccato – giocato di più a centrocampo ma con più possesso per gli sconfitti - e non spettacolare con una sola azione degna di nota a favore dei trentini, un guizzo alto di Aucelli in mischia dopo una punizione di Disanto al 33’. A dire il vero ce ne sarebbe un'altra con Olivieri che al 36' s'invola verso la porta avversaria ma è fermato dall'assistente che sbandiera un fuorigioco che però non c'è.
Il primo tentativo della ripresa è stato per gli ospitati (parato), poi i primi due cambi contemporanei attuati da mister Tesser hanno permesso all’Unione di accelerare, così da mettere sul piatto della bilancia il vantaggio di Ionita (da sottoporta dopo un crossa dalla destra di D'Urso), la traversa di Olivieri dal limite e l’occasione mancata dallo smarcato D’Urso (respinta da Barlocco). Poi una replica insidiosa di Accornero (diagonale da sinistra che sfiora il palo) e quindi un Trento mai domo (tanti i chilometri corsi) e voglioso di rimontare al cospetto comunque di una Triestina pronta a battagliare (entrambe le compagini stanno bene in questo periodo).
Ora la Triestina è attesa dall’importante trasferta sabatina (alle 15) di Vercelli, dove mancherà lo squalificato Correia (somma di ammonizioni). Vincere per arrivare ad un solo punto dalla salvezza diretta. E chi avrebbe potuto pensarlo il giorno prima di ingaggiare Tesser?
Il tabellino.
TRIESTINA 1
TRENTO 0
MARCATORE: s.t. 15’ Ionita.
TRIESTINA (4-3-1-2): Roos, Bianay Balcot, Frare, Silvestri, Tonetto (42' st Cancellieri), Fiordilino (13' st Jonsson), Correia, Ionita; D'Urso (24' st Voca), Olivieri, Vertainen (13' st Strizzolo). In panchina Mastrantonio, Mutavcic, Bijleveld, Udoh, Bianconi, Braima, Kosijer, Cortinovis. All.: Tesser
TRENTO (4-3-3): Barlocco, Di Cosmo (31' st Trainotti), Kassama, Cappelletti, Maffei (16' st Falasco), Aucelli, Rada, Giannotti (39' st Peralta), Accornero (31' st Petrovic), Di Carmine, Disanto (16' st Anatasia). In panchina Santer, Tommasi, Cappelli, Puzic, Vitturini, Ghillani). All.: Tabbiani
ARBITRO: Alessandro Silvestri di Roma 1 (assistenti Michele Rispoli di Locri e Francesco Tagliaferri di Faenza, quarto ufficiale Carlo Rinaldi di Bassano del Grappa).
NOTE Serata molto umida, terreno in buone condizioni. Spettatori: 3.313 abbonati (non tutti presenti) + 1.117 paganti. Ammoniti Correia, Fiordilino, Giannotti. Corner: 2-5. Recupero: 2' e 6’30”.

