Skip to main content

Gasperutti e Umek tornano in libreria, oggi a Domio la presentazione di "Trieste - Le partite della storia"

Dopo il successo de “Il calcio a Trieste” del 2022, Bruno Gasperutti e Massimo Umek ritornano in libreria con “Trieste - Le partite della storia”. Quest’oggi (lunedi 17 marzo) a Domio, con inizio alle ore 18.30, nella sala sopra gli spogliatoi del campo a undici ci sarà la presentazione. Naturalm...
 |  Redazione sport  |  Calcio

Dopo il successo de “Il calcio a Trieste” del 2022, Bruno Gasperutti e Massimo Umek ritornano in libreria con “Trieste - Le partite della storia”. Quest’oggi (lunedi 17 marzo) a Domio, con inizio alle ore 18.30, nella sala sopra gli spogliatoi del campo a undici ci sarà la presentazione. Naturalmente con ingresso gratuito.

La pubblicazione, di quasi 500 pagine, racconta le partite più significative della Triestina e dei dilettanti locali dal 1919 al 2024 con tanto di formazioni e cronaca, stagione per stagione.

Oltre al racconto delle partite, sempre stagione per stagione, “Lo stadio racconta” e “Intanto tra i dilettanti” fanno il punto della situazione rispettivamente sul campionato della Triestina e su quello dei dilettanti. Ma non è finita qua perché ad inizio di ogni capitolo, e quindi stagione, la rubrica “Dall’Italia e dal mondo” racconta le cose più importanti e curiose avvenute a Trieste, in Italia e nel mondo, con delle notizie flash, non solo di avvenimenti calcistici e sportivi ma anche di tutto il resto in modo da contestualizzare i campionati di calcio con quanto stava accadendo attorno ad essi.

Tanta carne al fuoco insomma in un libro, scritto con grande passione, che ogni calciofilo triestino dovrebbe custodire gelosamente in un cassettino.

Parole chiave: Trieste
Questo spazio pubblicitario può essere tuo. Chiama il 3397964080
Questo spazio pubblicitario può essere tuo. Chiama il 3397964080