Skip to main content

Campionissimi, presentato il nuovo numero della rivista di Matteo Medani

Presentato a Trieste, nella sede della Regione in piazza Unità, il nuovo numero di "Campionissimi", la rivista che ormai da dieci anni esce a corollario dell'omonimo progetto di sport e divertimento, ideato dal triestino Matteo Medani, che propone ogni estate per ragazzi un Camp estivo di calcio ...
 |  Redazione sport  |  Calcio

Presentato a Trieste, nella sede della Regione in piazza Unità, il nuovo numero di "Campionissimi", la rivista che ormai da dieci anni esce a corollario dell'omonimo progetto di sport e divertimento, ideato dal triestino Matteo Medani, che propone ogni estate per ragazzi un Camp estivo di calcio e divertimento. Si tratta di un numero ricco di servizi di sport, attualità ed interviste a personaggi triestini e non: dall'imprenditore triestino Enrico Samer, agli allenatori di calcio Attilio Tesser e Massimo Pavanel, all'ultramaratoneta Claudio Sterpin, a Claudio Visintin papà di Maurizio campione nella vita, che suo papà ha fatto un toccante ricordo e c'è un'articolo firmato da Silvia Domanini all' ex calciatore e direttore generale della Triestina, Mauro Milanese a Mogol, paroliere di fama internazionale. La rivista, distribuita gratuitamente, è stampata anche in lingua slovena grazie alla collaborazione con la SSO, Confederazione Organizzazioni Slovene. Presente alla conferenza stampa, l'assessore regionale alle Autonomie locali, Pierpaolo Roberti, che ha sottolineato come la Regione sia lieta di sostenere un'iniziativa come Campionissimi, capace di declinare in diverse forme lo sport ed i valori che lo circonda". Il patron di Campionissimi, Matteo Medani, ha quindi annunciato le iniziative targate 2025. Immancabile il Camp estivo, in programma come consuetudine nel mese di luglio e che quest' anno vede la collaborazione, in una delle quattro settimane anche di una gloriosa squadra di serie A. Sempre in ambito sportivo sabato 10 maggio si svolgerà invece nel cuore di Trieste, all'Eppinger Caffè di via Dante, il "Triestina party", la grande festa alabardata nostalgica con tutte le vecchie glorie, calciatori, allenatori e tifosi che hanno fatto la storia della squadra locale. In calendario anche un convegno, che vedrà la presenza della criminologa Roberta Bruzzone che verrà a Trieste a parlare di "narcisismo patologico e maligno".

Parole chiave: Trieste
Questo spazio pubblicitario può essere tuo. Chiama il 3397964080
Questo spazio pubblicitario può essere tuo. Chiama il 3397964080