Eccellenza, gran agonismo ma il derby di Gorizia finisce senza reti
C’era tanta attesa, ma alla fine dal derby di Gorizia viene fuori uno 0 a 0. Pro Gorizia e Juventina si affrontano in una sfida carica di agonismo, che però non ha portato a segnare nessuna delle due squadre.
Nel primo tempo c’è qualche emozione in più e si vede qualche giocata tecnica interessante da entrambe le parti. Fin da subito la Juventina mette la sfida sul piano fisico, mentre la Pro cerca di fare male con i propri elementi più tecnici.
Al 5’pt la prima chance è biancorossa, sugli sviluppi di un calcio di punizione, Luca Piscopo stacca di testa mandando alto. Poco dopo al 13’pt è ancora la Juventina a rendersi pericolosa, Luca Piscopo in mischia prova a battere Bigaj, che abbassa la saracinesca e respinge.
Con il passare dei minuti la Pro Gorizia prende coraggio e si fa insidiosa in avanti. Al 17’pt Tuccia serve a centro area Pluchino che controlla e calcia, la conclusione viene ribattuta da un difensore con il pallone che ritorna tra i piedi di Pluchino che stavolta calcia alto.
Al 32’pt Kanapari supera diversi avversari e dal limite dell’area calcia, il pallone sembra diretto in rete a fil di palo, ma Menon riesce a toccare quel tanto che basta per salvare in angolo.
Poco più tardi, al 40’pt è Tuccia a provarci, ma stavolta è la deviazione di Luca Piscopo a salvare la porta.
Nella ripresa la gara si fa più maschia ed è caratterizzata da diversi falli e poche emozioni. La Juventina prova a pungere, ma la retroguardia della Pro si difende bene e non corre mai troppi pericoli. Dal canto suo i biancazzurri provano a vincere in ripartenza, ma a causa di qualche imprecisione non riescono a far male agli avversari.
Juventina – Pro Gorizia 0-0
Juventina: Menon, Furlani (36’pt Bonilla), Russian, Grion, Jazbar, Piscopo Luca, Strukelj, Samotti, Piscopo Marco (30’st Kerpan), Hoti, Liut; allenatore: Visintin.
Pro Gorizia: Bigaj, Contento (46’st Bibaj), Tuccia (36’st Turlan Pelissier), Male (14’st Pedrini), Krivicic, Disnan, Codan (1’st Greco), Boschetti, Pluchino (20’st Paravano), Kanapari, Gustin; allenatore: Sandrin.