• Home
  • Sport
  • Basket
  • Fine d'anno in bellezza per la Pallacanestro Trieste, successo meritato contro Trento

Fine d'anno in bellezza per la Pallacanestro Trieste, successo meritato contro Trento

Sei su sette da due punti, cinque rimbalzi in attacco e altrettanto in difesa: numeri importanti per il fin qui molto criticato Spencer. In fase realizzativa c’è sempre la certezza Bartley: 24 punti. Una buona difesa con qualche raro momento di appannamento generale. Così la Pallacanestro Trieste...
 |  Redazione sport  |  Basket
Una fase della gara

Sei su sette da due punti, cinque rimbalzi in attacco e altrettanto in difesa: numeri importanti per il fin qui molto criticato Spencer. In fase realizzativa c’è sempre la certezza Bartley: 24 punti. Una buona difesa con qualche raro momento di appannamento generale. Così la Pallacanestro Trieste vince meritatamente contro Trento e ci voleva perché nella bassa classifica anche altre squadre stavolta fanno festa e nelle prossime tre gare sono in programma altrettanti scontri diretti, in ordine contro Verona, Scafati e Treviso che se sfruttati a dovere potrebbero far respirare decisamente arie più tranquille di classifica.

 
 
La gara si apre con il canestro dell’ex Grazulis. Due triple consecutive di Davis e Bartley portano Trieste avanti: 6-2. Padroni di casa avanti seppur di poco fino al sorpasso di Forray a meno 2’40”: 12-13. Pacher con due liberi riporta avanti Treste: 14-13. Davis da oltre l’arco: 17-15 e poi a meno 3” sul 17-17 Campogrande colpisce anche lui da tre: 20-17.
 
All’inizio del secondo quarto Trento impatta a quota 21. Due canestri di fila di Spencer e uno di Ruzzier: 27-21. Segna Flaccadori e subito dopo terzo fallo di Grazulis  che si accomoda in panchina. Botta e risposta da tre fra Gaines e Flaccadori (prima bomba ospite della serata): 30-26. Dall’altra parte Bartley allo stesso modo: 33-26. Flaccadori con un 2+1 e un libero di Atkins per il 37-34. Gaines e Davis a bersaglio: 41-34. Entrata di Bartley e due liberi di Forray: 44-39 e squadre all’intervallo lungo. Nei tiri da 3 per Trieste c’è un 6/17, per Trento invece 1/9.
 
Trieste parte bene nel terzo quarto andando sul 50-39. Parziale ospite di 5-0: 50-44. Trieste rallenta e la Dolomiti si avvicina sino a raggiungere la parità: 56-56. Un tiro libero di Davis fa chiudere i locali avanti di uno la frazione: 57-56.
 
Sei punti di Bartley iniziali: 63-56. Tripla di Crawford, risponde Spencer: 65-59.m A meno 5’ dalla fine Bartley insacca il 67-59. Crawford da tre: 67-62. Alley-oop di Ruzzier per Spencer che poco dopo infila anche un libero: 70-62. Bomba e canestro di Flaccadori: 70-67 a meno 2’28”. Finale in volata. Quinto fallo di Grazulis, Ruzzier fa uno su due dalla linea della carità: 71-67 a meno 2’15”. Anche Atkins segna un solo libero: 71-68 a meno 55”. Davis sbaglia con 30” ancora da giocare. Ultime battute da brividi, a 7” dalla conclusione Atkins ci prova dalla distanza, il pallone entra, gira sul ferro ed esce, rimbalzo di Crawford e anche lui sbaglia per un soffio, rimbalzo di Bartley che subisce il fallo. Due liberi: segna il primo ma sbaglia il secondo, smanacciata di Spencer e palla ancora per Bartley e altro giro in lunetta a meno 3”: stavolta è glaciale e porta il risultato sul 74-68 finale.    
 
 
 
Il tabellino.
 
 
PALLACANESTRO TRIESTE         74
DOLOMITI ENERGIA TRENTO     68
(20-17; 16-13; 13-17; 17-12)
PALLACANESTRO TRIESTE: Gaines 14, Pacher 4, Bossi ne, Davis 12, Spencer 13, Deangeli, Ius ne, Ruzzier 3, Campogrande 3, Vildera, 1 Bartley 24, Lever. All. Legovich. 
DOLOMITI ENERGIA TRENTO: Morina ne, Conti, Forray 10, Flaccadori 21, Udom 3, Crawford 10, Ladurner ne, Grazulis 4, Atkins 18, Lockett 2. All. Molin.
Note.
Tiri da 2: Trieste 18/38, Trento 17/36
Tiri da 3: Trieste 6/24, Trento 7/24
Tiri liberi: Trieste 20/28, Trento 13/19
Rimbalzi: Trieste 39, Trento 36
Parole chiave: Trieste


©Il Meridiano di Trieste e Gorizia. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica online iscritta presso il Tribunale di Trieste – Numero registrazione 12/2021 del 3 settembre 2021 - 3100/21 V.G.

Direttore Flavio Ballabani. Realizzato da Mittelcom.

Torna in alto