



© Tutti i diritti riservati. Realizzato da Mittelcom.
Un secondo quarto da urlo ma un quarto quarto da incubo. L’Allianz stava già pregustando il successo sul campo della Bertram con il +11 dopo pochi secondi dell’ultima frazione. Poi una pioggia triple piemontesi, ben 6 in poco più di 3’ e la frittata è fatta.
Ma andiamo con ordine. Primo canestro della partita di Mascolo, Davis impatta. Derthona scappa sul 7-2, sul 12-5, sul 19-11 per chiudere il primo quarto sul 24-19.
Grande secondo quarto dell’Allianz che con un iniziale 18-0 recupera e sorpassa toccando anche il +13: 24-37. Nel parzialone ci sono anche le bombe di Campogrande e di Banks. Derthona si sblocca con Tavernelli a meno 2’34”: 26-37. Nel finale botta e risposta da oltre l’arco, in ordine: Banks, Sanders, Cavaliero, Sanders. A metà gara il tabellone segna 34-43. Curiosamente per entrambe da tre c’è un 6/16.
Il terzo quarto per Trieste è di controllo, Davis riporta avanti di 13: 37-50. La Bertram piazza un 8-0 e si riporta sotto: 45-50. Si va all’ultimo quarto sul 50-59.
Derthona accende i motori, il tabellone segna meno 7’33” quando Sanders apre la grandinata di triple su Trieste. Una dietro l’altra. In poco più di 3’ arrivano anche quelle di Daum, Severini, due volte Filloy e ancora Severini: dal 53-64 al 71-64. Stavolta il 18-0 è per i padroni di casa e lì praticamente finisce la partita. Banks da oltre l’arco prova a riaprirla (71-67) ma i ragazzi di Ciani non hanno più la forza di reagire. Ci sarebbe ancora un’ultima speranza, sul 77-72 con 57” ancora da giocare Severini perde palla ma Davis sbaglia la bomba del meno 2. Lo stesso Severini punisce dall’altra: 80-72. Resta ancora il tempo per un canestro di Banks.
Questa sconfitta complica la corsa dell'Allianz verso i play-off. Ora sarebbe fuori perchè alla pari con Pesaro pesa la differenza canestri a favore dei marchigiani. Trieste deve battere Treviso nell'ultima giornata e sperare che Pesaro perda in casa di una Napoli appena salvatasi a spese della Fortitudo che affronterà la stessa Reggio Emilia. Se Pesaro vince si dovrà sperare in un ko di Reggio Emilia perchè in caso di arrivo a tre resterebbe fuori Pesaro.
Ma ci potrebbero essere anche altre combinazioni, ad esempio Trieste e Pesaro sconfitte, vittorie per Varese e Brindisi. Tutti a 26, in questo caso l'ottavo posto sarebbe per Pesaro.
BERTRAM DERTHONA 80
ALLIANZ TRIESTE 74
(24-19; 10-24; 16-16; 30-15)
BERTRAM DERTHONA TORTONA: Filloy 10, Severini 9, Sanders 18, Daum 20, Cain 10, Mortellaro ne, Wright 2, Cannon 5, Tavernelli 2, Fridriksson, Mascolo 4, Cattapan ne. All. Ramondino.
ALLIANZ TRIESTE: Davis 15, Banks 22, Mian 5, Delia 5, Clark 2, Konate 2, Deangeli ne, Fantoma ne, Cavaliero 3, Campogrande 7, Lever 6. All. Ciani.
Note.
Tiri da 3: Tortona 15/37, Trieste 7/25
Tiri da 2: Tortona 14/36, Trieste 19/31
Tiri liberi: Tortona 7/8, Trieste 15/19
Rimbalzi: Tortona 40, Trieste 32
©Il Meridiano di Trieste e Gorizia. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica online iscritta presso il Tribunale di Trieste – Numero registrazione 12/2021 del 3 settembre 2021 - 3100/21 V.G.
Direttore Flavio Ballabani. Realizzato da Mittelcom.