Skip to main content

Pallacanestro Trieste strepitosa, espugnata Brescia in gara-2

Sette giocatori in doppia cifra e 16/33 da tre. Una strepitosa Pallacanestro Trieste si rialza dopo un pessimo primo quarto e va a prendersi lo scalpo di Brescia in trasferta portando dalla sua parte il fattore campo. Dopo gara-1 e il primo quarto di gara-2 sembrava ci si avvii ad un comodo 3-0 p...
 |  Redazione sport  |  Basket

Sette giocatori in doppia cifra e 16/33 da tre. Una strepitosa Pallacanestro Trieste si rialza dopo un pessimo primo quarto e va a prendersi lo scalpo di Brescia in trasferta portando dalla sua parte il fattore campo. Dopo gara-1 e il primo quarto di gara-2 sembrava ci si avvii ad un comodo 3-0 per la Leonessa ed invece i biancorossi si sono risvegliati portando a casa il successo con maturità. Ora ci si prepara a gara-3 prevista per giovedi alle ore 21 a Treviso. Peccato non giocarla a Trieste davanti a 6000 tifosi biancorossi. Proprio peccato. E’ certa comunque gara-4 in programma sabato a Valmaura.

Brescia parte bene. Tripla di Della Valle, risponde Brooks da sotto e poi canestri per Ndour, Bilan e Rivers: 9-2 e time-out Trieste. Al rientro i biancorossi perdono palla sulla rimessa, Della Valle non perdona: 11-2. Due liberi per Brown a segno: 11-4. Vantaggio lombardo in doppia cifra con Ndour: 17-6 a metà frazione. Rivers da tre: 20-9. Bilan pesta la riga di fondo campo, l’arbitro attaccato non se ne accorge, Della Valle segna. Poi ancora lo stesso Della Valle in entrata: 24-9 a meno 2’34”. Secondo e ultimo time-out del primo tempo per Trieste. Prima tripla ospite a segno, è di Brown: 24-12. Al primo riposo è 31-16.

Grande secondo quarto per Trieste. Sul 34-22 piazza un parziale di 10-0 con anche le bombe di Candussi e di Uthoff: 34-32. Il magic moment continua, Brown sigla il 40-37 e Candussi il 40-40 a meno 3’17”. Poi a canestro di seguito Brown, Uthoff e Ruzzier, questi ultimi due dalla lunetta: 40-46 a meno 1’20”. I primi punti di Valentine e il canestro di Ivanovic danno il 46-48 di metà gara.

Molto bene Trieste anche nel terzo quarto. Triple per Ruzzier, Uthoff, Valentine, Ross (2) e Candussi. I ragazzi di Christian si portano sul 56-64, subendo poi un 6-0 locale: 62-64. Dal 71-74 al 72-80 a meno 50”. L’ultimo canestro del quarto è di Della Valle: 74-80 con ancora 10’ da giocare.

Nell’ultimo quarto Trieste comanda le danze tenendo gli avversari sempre a distanza. Candussi infila il 74-86. Valentine e Ruzzier da oltre l’arco: 80-92. Uthoff a metà frazione: 80-94. Burnell mette dentro l’87-94 a meno 4’. Brown e Valentine ricacciano indietro i padroni di casa: 87-98. La bomba di Brooks vale l’89-103 a meno 1’44”. E’ di fatto il canestro della sicurezza.

 

Il tabellino.

GERMANI BRESCIA                        92

PALLACANESTRO TRIESTE    103

(31-16; 15-32; 28-32; 18-23)

GERMANI BRESCIA: Bilan 9, Ferrero ne, Dowe 2, Della Valle 22, Ndour 11, Burnell 11, Tonelli ne, Ivanovic 26, Mobio, Rivers 11, Cournooh, Pollini ne. All. Poeta.
PALLACANESTRO TRIESTE: Obljubech ne, Ross 13, Kelley 5, Deangeli, Uthoff 18, Ruzzier 10, Campogrande ne, Candussi 19, Brown 12, Brooks 11, Johnson 2, Valentine 13. All. Christian,
Note.

Tiri da 2: Brescia 30/42, Trieste 19/31

Tiri da 3: Brescia 5/20, Trieste 16/33

Tiri liberi: Brescia 17/20, Trieste 17/20

Rimbalzi: Brescia 27, Trieste 31

Parole chiave: Trieste
Questo spazio pubblicitario può essere tuo. Chiama il 3397964080