Testa e cuore sul parquet, la Pallacanestro Trieste domina Treviso

Senza Ross e senza Valentine c’era un po’ di preoccupazione affrontare Treviso, squadra che potenzialmente ha tanti punti nelle mani. Ed invece la Pallacanestro Trieste è riuscita, soprattutto grazie ad un grande secondo quarto, a spuntarla eliminando di fatto un’eventuale pretendente ai play-off. Trieste ha vinto con la testa ma anche mettendoci un grande cuore, i nove rimbalzi di rabbia di Johnson ne sono un esempio. Tra le mosse di Jamion Christian stavolta anche l’inserimento del giovane Obljubech nel primo quarto a dare il cambio a Ruzzier (in campo per oltre 31’). Campogrande ancora fuori dal progetto mentre Mcdermott ha sempre le polveri bagnate (1/7 dal campo).
Treviso parte a razzo con due bombe di Bowman: 0-6. Trieste si scuote con quattro punti di Johnson, uno di Brown e una tripla di Uthoff: 8-6. Ospiti avanti di tre, pareggia Brown da oltre l’arco: 12-12. Reyes impatta a quota 18 e squadre al primo riposo.
Il secondo quarto inizia con il canestro di Macura, Reyes da tre firma il sorpasso: 21-20. Harrison e Macura danno l’ultimo vantaggio ospite della gara: 21-24. Segna Johnson e poi tripla di Mcdermott (gli unici punti suoi dell’incontro): 26-24. Trieste allunga con la bomba di Candussi: 35-29. Due liberi dello stesso Candussi, due punti di Reyes e bomba di Uthoff: 42-30. Replica allo stesso modo Olisevicius: 42-33. Ultima azione del quarto con 4” disponibili, palla a Ruzzier che da centrocampo lancia una preghiera e la sfera entra tra il boato di Valmaura. Più 12 dunque all’intervallo lungo.
Il terzo quarto vede equilibrio nelle prime battute. Una bomba per parte con protagonisti Bowman e Brown: 54-42. Poii tre canestri di fila di Johnson da sotto: 60-42. Bowman da oltre l’arco e due liberi di Pellegrino: 60-47. Trieste chiude con la tripla di Brooks: 65-51 all’ultimo riposo.
Nel quarto quarto Trieste si mantiene comodamente avanti. Bomba di Mascolo: 69-56. Con Ruzzier, Brooks e Johnson a segno il tabellone segna 75-56. Brown da oltre l’arco: 78-58 a metà frazione. Anche Ruzzier e Bowman infilano dalla distanza: 81-65. Gli ultimi minuti valgono solo per le statistiche.
Domenica prossima si replica in casa, arriverà una Scafati che si sta mangiando le mani per aver perso contro Venezia dopo essersi trovata al supplementare avanti di cinque. Peccato anche per Trieste perché avrebbe preferito la sconfitta dei lagunari che invece rimangono vicini in classifica (quattro punti sotto) nella lotta per entrare nei play-off.
Il tabellino.
PALLACANESTRO TRIESTE 85
NUTRIBULLET TREVISO 73
(18-18; 27-15; 20-18; 20-22)
PALLACANESTRO TRIESTE: Obljubech, Crnobrnja ne, Reyes 8, Deangeli, Uthoff 11, Ruzzier 12, Campogrande ne, Candussi 5, Brown 22, Brooks 5, Mcdermott 3, Johnson 19. All. Christian.
NUTRIBULLET TREVISO: Bowman 25, Harrison 9, Torresani, Mascolo 7, Scialpi ne, Mazzola 2, Mezzanotte, Caroline 2, Pellegrino 2, Olisevicius 11, Paulicap 8, Macura 7. All. Vitucci.
NOTE.
Tiri da 2: Trieste 21/38, Treviso 22/48
Tiri da 3: Trieste 11/29, Treviso 7/16
Tiri liberi: Trieste 10/16, Treviso 8/11
Rimbalzi: Trieste 30, Treviso 33

