La Pallacanestro Trieste esce tra gli applausi, ma in finale di Coppa Italia ci va Trento

Applausi comunque. Una mai doma Pallacanestro Trieste s’illude nel finale trovandosi sopra di sei punti contro Trento, la capolista della Serie A, ma arriva alle ultime battute stanchissima perdendo due palloni (Ruzzier e Brown) che avrebbero potuto altrimenti, forse, regalare un finale diverso. Qualche rammarico insomma c’è. Poco in attacco da Uthoff, Candussi e Johnson, niente da Brooks. Partitone invece per Ruzzier e per Brown. Bene anche Valentine che però ha lamentato un infortunio sul finire del terzo quarto che lo ha condizionato al suo rientro nel quarto quarto commettendo il quinto fallo su una sua palla persa. Ancora timido McDermott. Chissà se con Ross sarebbe andata diversamente?
Trento parte bene andando sul 9-2. Trieste si avvicina, tripla di Ruzzier: 11-9. Sarà l’unica a bersaglio per i biancorossi nel primo quarto su otto tentativi. Dal 15-13 (Candussi sbaglia la bomba del sorpasso) al 23-13 negli ultimi due minuti.
Nel secondo quarto Trento resta comodamente avanti. Brown da oltre l’arco: 30-20. Valentine da tre e subito dopo con tre liberi a referto: 34-28. La frazione si chiude con la tripla di Ruzzier: 38-33.
Ruzzier e Lamb da tre nelle prime battute del terzo quarto: 43-38. Trieste resta in scia, Michi in entrata e poi da oltre l’arco: 45-45. Il primo vantaggio triestino arriva con due liberi di Uthoff: 45-47. Ford e Valentine botta e risposta dai 6,75: 48-50. Trieste allunga sul 51-57 con la tripla di Uthoff. Risponde subito Zukauskas allo stesso modo. Tecnico per proteste a Ruzzier, Ford mette dentro il libero. Altri due tiri in lunetta per Cale: 57-57. Brown invece fa uno su due e Mawugbe schiaccia il 59-58 con cui si va agli ultimi 10’.
Candussi da tre apre il quarto quarto. Un libero di Ellis a bersaglio e poi arriva il quinto fallo di Valentine (esce zoppiccando per un problema alla caviglia). Segna McDermott il 60-63. Dopo 2’27” Trieste esaurisce già il bonus dei falli. Pecchia riporta avanti Trento: 64-63. Ma Ruzzier dall’altra parte firma il suo 5/5 da tre: 64-66. A metà frazione anche Trento arriva al quarto fallo di squadra. Grande entrata di Ruzzier che si prende anche il fallo: 66-71. Uthoff manca la bomba del +8. Tre liberi di Ruzzier a segno: 68-74. Niang replica con un 2+1: 71-74. Ellis in entrata: 73-74. Brown perde palla in attacco.
Sbaglia Uthoff. Segna Lamb: 75-74 a meno 1’40”. Brown da tre sulla sirena dei 24”: 75-77. Risponde Cale uguale: 78-77. Ruzzier, stanchissimo, perde palla in attacco, Niang in entrata infila l’80-77 a meno 37”. A meno 24” McDermott sbaglia la tripla del pareggio, Brown tap-in con schiacciata: 80-79. Fallo su Lamb che fa uno su due: 81-79. Trieste attacca per vincere ma Brown si fa bloccare su una palla a due e la freccia indica Trento. Fallo su Lamb a meno 6”, ne mette dentro uno: 82-79. Rimbalzo di Trieste, palla a Ruzzier che tenta un difficile tiro dalla distanza. La palla non entra e Trento va in finale di Coppa Italia contro Milano.
Il tabellino.
DOLOMITI TRENTO 82
PALLACANESTRO TRIESTE 79
(23-13; 15-20; 21-25; 23-21)
DOLOMITI ENERGIA TRENTO: Ellis 11, Cale 10, Ford 7, Pecchia 10, Niang 10, Forray, Mawugbe 8, Lamb 18, Zukauskas 8, Hassan ne. All. Galbiati.
PALLACANESTRO TRIESTE: Obljubech ne, Reyes, Deangeli, Uthoff 7, Ruzzier 25, Campogrande ne, Candussi 3, Brown 21, Brooks, McDermott 2, Johnson 2, Valentine 19. All. Christian.
NOTE.
Tiri da 2: Trento 23/44, Trieste 14/35
Tiri da 3: Trento 6/17, Trieste 11/29
Tiri liberi: Trento 18/26, Trieste 18/21
Rimbalzi: Trento 34, Trieste 41

