Serie B Interregionale, la Dinamo Gorizia concede il bis: vittoria a San Bonifacio

Dalla Rotta di Civezzano alla Presa di San Bonifacio: la Dinamica nel giro di quattro partite ottiene una pelle splendida da far risaltare nella fase play-out ormai alle porte. Multiple le letture possibili del successo per 98-91 (sugli scudi Casagrande e Diminic rispettivamente con 27 e 25 punti). in terra veronese a cominciare dalla conferma dell’ormai non più nascosto ritrovato smalto dei “Blacks”, capaci di tornare corsari e di mettere così vicino due vittorie di fila come mai era avvenuto nel girone di ritorno. Chiusura di prima «manche» col botto, quindi, che consente alla Dinamica di infarcire ulteriormente la sua classifica di partenza nei play-out a dimostrazione che, a ogni livello, sono state forse erose e superate in maniera definitiva le distanze con la serie B.
Certo anche contro San Bonifacio ci sono stati quei momenti di apnea probabilmente insiti nel Dna di questo gruppo, passaggi a vuoto che puntualmente l’avversario coglie al volo come nell’occasione per rientrare due volte in una partita sempre e comunque condotta dal quintetto goriziano. Il cambio di stile cui si accennava nell’incipit non risiede solo nella totale atipicità del punteggio finale, sia per punti realizzati che subiti, rispetto le medie stagionali della Dinamica ma anche nella risposta caratteriale e decisa della squadra proprio nelle fasi del match di minor ispirazione, costate in passato ko evitabili nonché sanguinosi.
Ma non avendo il Nostro Amato “Doc” ancora inventato la macchina del tempo per un ritorno al futuro è inutile utilizzare questo spazio per salmodiare su quanto è stato e quanto poteva essere ma non è stato. L’aspetto fondamentale in prospettiva play-out è che coach e ragazzi abbiano fatto tesoro di questi primi mesi, in certi frangenti da capriole in salita, per tagliare il traguardo della salvezza come è sicuramente nelle loro possibilità.
L’analisi del match con coach Gigi Tomasi. “Bella vittoria che ci dà fiducia e ci regala quindici giorni di energia positiva. Siamo partiti molto bene, tirando con buone percentuali e passandoci la palla per trovare i vantaggi nelle singole situazioni. Nel secondo quarto abbiamo avuto invece diverse disattenzioni e siamo calati in attacco. San Bonifacio è tornato sotto tirando a sua volta benissimo da tre punti e iniziando a farci più male a rimbalzo offensivo. Nei due quarti finali siamo stati nuovamente bravi e capaci a riprendere il controllo di gara e ritmo. Nonostante ancora qualche sbavatura nel finale abbiamo comunque portato a casa meritatamente i due punti. Vittoria indubbiamente importante che può e deve regalarci serenità e consapevolezza per la seconda fase. Come è avvenuto in queste ultime settimane”.

