Senza tre stranieri la Pallacanestro Trieste regge un quarto, vittoria comoda di Brescia
Pallacanestro Trieste senza Brown, Ross e il lungodegente Reyes. Per solidarietà anche negli arbitri c’è una defezione, problemi fisici per Lorenzo Baldini e i direttori di gara pertanto sono soltanto due. Già con tre spesso arrivano errori clamorosi, figuriamoci con due. Brescia in forma e seconda della classe. Sulla carta non c’è partita. E difatti il risultato non è mai stato in discussione se non nel primo quarto. Inevitabile la quarta sconfitta consecutiva.
Staremo a vedere le intenzioni della società (presente in palazzo il presidente Matiasic) su come muoversi sul mercato. Dando per scontata questa sconfitta e quella del prossimo turno in casa della Virtus Bologna, bisogna arrivare almeno competitivi poi contro Cremona in casa, penultima della classe, del 21 di questo mese. Gara da non fallire ovviamente. Non si sa mai che tocchi guardarsi le spalle dopo un inizio di campionato sfavillante.
Trieste parte bene con una bomba di Uthoff e un canestro di Johnson: 5-0. Brescia pareggia subito con Ndour e una tripla di Rivers: 5-5. Valentine da oltre l’arco: 10-6. Due liberi di Della Valle e un canestro di Rivers: 10-10. Primo vantaggio ospite sull’11-12. Ruzzier da tre: 14-14. Nel finale tre liberi di Uthoff per il 17-14 con cui si va al primo riposo.
Dowe apre il secondo quarto dai 6,75: 17-17. Trieste sbaglia e perde palle, i lombardi scappano sul +10: 21-31. Valentine si dà da fare con due canestri. A metà gara è 26-35. Per i ragazzi di Christian c’è un desolante 3/18 da tre (per Brescia 2/8) e 5/13 da due.
Nel terzo quarto Trieste sbaglia tutto e Brescia allunga. I primi punti per i biancorossi arrivano dopo oltre 4’ con due liberi di Uthoff. Per Trieste ancora a segno Deangeli e due volte Ruzzier: 34-53.
Nell’ultimo quarto Brescia giochicchia, Trieste si avvicina, bombe per Candussi e Brooks: 51-61. A segno anche Ruzzier e Uthoff: 55-61 a meno 2’20”. Si comincia a sperare in una clamorosa rimonta ma nel finale Brescia si tiene avanti senza rischiare. Burnell mette dentro il 56-65. Uthoff da oltre l’arco: 59-65. Due liberi di Burnell a meno 15”: 62-69. Valentine mette la tripla del 65-69 ma mancano meno 2”. E’ finita.
Il tabellino.
PALLACANESTRO TRIESTE 65
GERMANI BRESCIA 69
(17-14; 9-21; 8-18; 31-16)
PALLACANESTRO TRIESTE: Obljubeh ne, Paiano ne, Crnobrnja ne, Bossi, Deangeli 2, Uthoff 15, Ruzzier 16, Campogrande, Candussi 8, Brooks 7, Johnson 5, Valentine 12. All. Christian.
GERMANI BRESCIA: Bilan 17, Ferrero, Dowe 9, Della Valle 9, Ndour 4, Burnell 12, Tonelli ne, Ivanovic 2, Mobio, Rivers 12, Cournooh 4, Pollini ne. All. Poeta.
Note.
Tiri da 2: Trieste 14/31, Brescia 23/53
Tiri da 3: Trieste 8/34, Brescia 3/16
Tiri liberi: Trieste 13/18, Brescia 14/20
Rimbalzi: Trieste 46, Brescia 44