Imbattibili in trasferta, Ross trascina la Pallacanestro Trieste a Treviso

Valentine con un problema alla caviglia senza toccare campo, Reyes ancora imballato e Brooks con i residui dell’influenza. Eppure alla sirena finale il tabellone dice che Trieste ha battuto Treviso in una gara pazza con vantaggi da una parte e dall’altra. I ragazzi di Christian ne hanno però dovuti mettere dentro 100 complice nei veneti lo scatenato Olisevicius (26 punti) e gli ispirati Harrison e sotto canestro Alston. Trieste è riuscita ad approfittare nel finale dell’uscita per falli di Harrison e Bowman. Proprio Harrison con due triple consecutive aveva dato il vantaggio interno sull’82-81 dopo il 74-81 di un minuto e mezzo prima.
Trieste è stata trascinata dal rientrante Ross che ne ha messi dentro ben 30. Un buon Brown soprattutto nel secondo tempo, ancora molto utile Uthoff. Male invece nei tiri liberi con un brutto 21/31 che avrebbe anche potuto costare la partita.
Dopo la sconfitta interna contro Reggio Emilia ecco subito il pronto riscatto centrando il terzo successo fuori casa in altrettante uscite.
Si gioca al Palaverde di Villorba, teatro delle gesta della grande pallavolo maschile (Sisley) e dei trofei del basket (Benetton) negli anni ‘90 e inizio 2000, ora del dominio dell’Imoco Conegliano nel volley femminile. Gli spettatori sugli spalti sono 4147.
Trieste parte con in quintetto Ross, Reyes, Uthoff, Brown e Johnson.
Il primo canestro è di Alston, pareggia Johnson. Una tripla di Alston vale il 7-2. Trieste recupera, bomba di Reyes: 9-9. Treviso è ispirta da oltre l’arco: Olisevicius, Mascolo ed Harrison: 22-13. Sale in cattedra Ross: un canestro e due triple: 22-21. Replica Macura, anche lui da oltre l’arco: 25-21. Una di Ross vale il 29-27 del primo riposo.
In apertura di secondo quarto Trieste trova il primo vantaggio, lo firma Ruzzier dai 6,75: 29-31. Trieste prova a scappare andando sul 35-41. Ma in breve i veneti ribaltano tutto, Olisevicius da tre regala il 44-43. A segno poi Campogrande: 48-48. Il finale è tutto per Treviso, bombe di Harrison e Olisevicius. Squadre all’intervallo lungo sul 57-52.
Treviso parte bene nel terzo quarto, Olisevicius da tre per il 62-54. Due bombe di Uthoff valgono il 64-65. Ancora Olisevicius da tre: 67-66. Trieste però torna avanti e va all’ultimo riposo sul 69-74.
Tre punti di Johnson ad inizio quarto quarto: 69-77. Torresani replica da oltre l’arco. Dal 74-81, come detto, all’82-81. Trieste non molla e rimette la freccia. Negli ultimi 3’ sempre avanti, anche di nove punti con Ross da tre: 86-95. Trieste un po’ in confusione perde un paio di sanguinosi palloni: 91-95. Ross a segno, stoppona di Uthoff ed entrata di Brown: 91-99 a meno 37”. E’ fatta.
Il tabellino.
TREVISO 95
TRIESTE 100
(29-27; 28-25; 12-22; 26-26)
NUTRIBULLET TREVISO: Bowman 8, Iacopini ne, Harrison 16, Torresani 3, Mascolo 14, Martin ne, Mazzola, Mezzanotte 2, Olisevicius 26, Alston 17, Paulicap ne, Macura 9. All. Vitucci.
PALLACANESTRO TRIESTE: Bossi ne, Ross 30, Reyes 6, Deangeli, Uthoff 13, Ruzzier 9, Campogrande 3, Candussi 5, Brown 18, Brooks 6, Johnson 10, Valentine ne. All. Christian.
Note.
Tiri da 2: Treviso 24/38, Trieste 26/34
Tiri da 3: Treviso 13/28, Trieste 9/22
Tiri liberi: Treviso 8/9, Trieste 21/31
Rimbalzi: Treviso 13, Trieste 29

