Skip to main content

Serie C, Kontovel e Basketrieste ko esterni

SERIE C – GIRONE FVG TERZA GIORNATA EAGLES CIVIDALE B-NEONIS BASKET VALLENONCELLO 70-102 Un Riky Truccolo strepitoso (35 punti con 10 triple, 31 già all'intervallo) trascina Vallenoncello al terzo successo consecutivo. Inizio di stagione scoppiettante per il team di Brecciaroli, che può vantar...
 |  Redazione sport  |  Basket

SERIE C – GIRONE FVG

TERZA GIORNATA

EAGLES CIVIDALE B-NEONIS BASKET VALLENONCELLO 70-102

Un Riky Truccolo strepitoso (35 punti con 10 triple, 31 già all'intervallo) trascina Vallenoncello al terzo successo consecutivo. Inizio di stagione scoppiettante per il team di Brecciaroli, che può vantare un plus minus superiore ai 30 punti di media in queste prime uscite.

Seconda trasferta stagionale per il Neonis Vallenoncello che, dopo i convincenti successi su Apu "B" e San Daniele, era di scena a Cividale, sul campo di una Faber "B" composta dai migliori giovani del vivaio ducale.

Il primo quarto è una vera e propria sagra del tiro da tre punti: da una parte un infallibile Baldares (già 5 bombe e 17 punti nei primi 10'), dall'altra il solito bomber Truccolo - ben coadiuvato da Brusamarello, D'Angelo e Michelin - danno vita ad un botta e risposta dalla lunga distanza che porta al 24-31 del primo mini-riposo. Gli ospiti sembrano in gran serata nella metà campo offensiva e vogliono accelerare, come di consueto, nel secondo parziale: ci pensa ancora una volta Truccolo, in pieno delirio di onnipotenza cestistica (6 triple e 20 punti in questo frangente, già 31 all'intervallo lungo), a scavare il solco che, di fatto, pone fine alle speranze dei padroni di casa. Alla sirena di metà partita sono già 28 i punti di scarto sul 39-67. Il terzo periodo scorre senza particolari scossoni, con Devetta a mettersi in mostra per la Faber e Foltran a replicare con un paio di scorribande per il 54-86 del 30'. Nell'ultimo periodo poco da segnalare: la partita scivola via verso il gong con De Pin e Vegnaduzzo a rispondere alle iniziative di Pertel e Pittioni fissando il punteggio sul 70-102 che regala il terzo successo consecutivo al team di coach Brecciaroli.

FLY SOLARTECH SAN DANIELE-CALLIGARIS CORNO 63-74

Ritorno al successo per la Calligaris dopo una partita molto combattuta.

INTERMEK CORDENONS-VIS SPILIMBERGO 58-52

Terzo successo consecutivo in un match dagli oltre cento punti. Spilimbergo imprecisa dalla lunetta.

CAORLE-HUMUS SACILE 88-72

È partita forte l’Humus che una volta recuperato il 5-2 iniziale ha preso il largo fino all’8-16 grazie a Venaruzzo, Dal Bello e Bertola, vantaggio amplificatosi poi fino al 10-20 e chiusura del quarto sul 20-25.

All’inizio del secondo l’Humus è sembrata in grado di contenere le sfuriate dei locali ma il forcing deciso del trio Marzaro, Musco e Rizzetto ha comportato il ribaltamento al 5° sul punteggio di 36-35 da qui, dopo un breve periodo di equilibrio, sono stati nuovamente i ragazzi di coach Zorzi ad imprimere un ritmo particolarmente elevato con un nuovo sostanzioso vantaggio (45-38) successivamente però ben rintuzzato (45-42) ma il finale è tutto di marca “caorlotta” fino al 51-42 del fine frazione (parziale “monstre” di 31-17).

Inizio del terzo quarto da “coltello fra i denti” per i sacilesi che ha consentito l’ennesimo sovvertimento di leadership, pareggio al 7° (58-58) e, grazie ad un Andrea Gri particolarmente ispirato in questo frangente, vantaggio fino a 58-64 prima della sirena che sancisce 60-64 (frazione conclusa sul parziale di 9-22).

In maniera progressiva i padroni di casa hanno iniziato così l’ultimo decisivo quarto con estrema determinazione cogliendo il pareggio (65-65) al 3° e grazie ad una impressionante serie di performance balistiche (saranno ben cinque le triple da quel momento alla fine dell’incontro) hanno incrementato il vantaggio in maniera costante: 71-65 al 4°, 73-66 al 5°, 80-67 al 6°; un minibreak di 0-5 (tra il 7° e l’8° fino a 81-72) grazie a Niko Scodeller e Giovanni Venaruzzo hanno per un attimo “illuso” i liventini di poter rientrare in lizza per poter centrare il risultato ma, per quanto ovvio, Tourn e compagni non si sono dichiarati d’accordo e nelle ultime concitate fasi dell’incontro hanno incrementato ulteriormente il vantaggio fino al definitivo 88-72.

APU UDINE B-BASKETRIESTE 77-62

Un Basketrieste andato a strappi ha pagato il non aver mantenuto la stessa concentrazione con regolarità, pur avendo le potenzialità per vestire i panni corsari.

SACILE BASKET-KONTOVEL 74-59

Terzo stop di fila per un Kontovel sottotono, mai capace di impensierire veramente i sacilesi.

Parole chiave: Trieste
Questo spazio pubblicitario può essere tuo. Chiama il 3397964080
Questo spazio pubblicitario può essere tuo. Chiama il 3397964080