

Presentata la terza "No borders Euro cup 2024", il meglio del basket giovanile europeo a Trieste
Questa mattina (23 ottobre) nella Sala del Consiglio Comunale, alla presenza dell'assessore allo Sport, Elisa Lodi, del presidente dello Jadran, Alma Znidercic e del direttore sportivo e creatore dell'evento, Boris Vitez, si è svolta la conferenza stampa di presentazione della terza edizione della manifestazione “No borders Euro cup 2024" di pallacanestro internazionale per ragazzi Under 16, organizzata dalla società USD-ASZ Jadran in programma dal 24-27 ottobre, alla Polisportiva di Opicina e al PalaTrieste.
Le squadre partecipant...
Femminile, l'OMA Basket è iscritta alla Serie C
OMA Basket Trieste è lieta di comunicare l'iscrizione al campionato di Serie C per la stagione sportiva 2024/25. Nella corrente stagione la società ha stretto una collaborazione con la Pallacanestro Interclub Muggia. La guida tecnica della squadra è stata affidata alla coach Greta Gerbino e al suo assistente Marco Zadeo. Il campionato, per quello che concerne le giallonere, inizierà con la seconda giornata (alla prima osserveranno un turno di riposo) domenica 3 novembre (palla a 2 fissata alle ore 18:30) sul parquet della Pallacanestro Vis Spilimbergo.
Il Ruggito del Leone, il giorno dopo Trieste-Reggiana: "La più bella squadra degli ultimi 30 anni ma per puntare in alto servono correttivi"
Ritornando a mente fredda sulle indicazioni e sulle riflessioni fornite dal match perso dalla Pallacanestro Trieste contro la Pallacanestro Reggiana, mi piace esprimere alcune mie considerazioni,
Per prima cosa è fantastico rivedere il Pala Rubini come 5/6 anni fa, sembra che il tempo si sia fermato, non so dove arriverà la nostra squadra questa stagione o una delle prossime, ma di sicuro il calore del pubblico, la tifoseria della Curva Nord e l'atmosfera che si respira all'interno del palazzo sono all'altezza di competizioni europee (senza dire quali...)
La squadra è stata costruita per ...
Serie B Interregionale, alla Dinamica il derby. Jadran al quinto ko
In Serie B Interregionale il derby va alla Dinamica Gorizia che dopo un tempo supplementare piega la Falconstar trascinata da un ottimo Casagrande autore di ben 33 punti. Per i goriziani è òa seconda affermazione consecutiva. A Chiarbola invece lo Jadran conosce la quinta sconfitta in altrettante gare, stavolta a banchettare è il Valsugana.
DINAMICA 88
FALCONSTAR 80
dts
(14-17; 36-33; 52-50; 72-72)
DINAMICA GORIZIA: Peresson, Casagrande 33, Schina 4, Braidot 2, Lopez ne, Baissero ne, Venturini, Diminic 16, Cestaro 10, Balladino 2, Luis 9, Sanad 12. All....
DR1, il Venezia Giulia espugna Ronchi
Secondo successo in altrettante partite per il Venezia Giulia Basketball che espugna meritatamente il parquet di Ronchi dei Legionari con il punteggio di 59-48. I gialloneri dopo una prima fase dove hanno incontrato qualche difficoltà, dovuta ad un po' di nervosismo e alla buona fase difensiva dei padroni di casa, nella ripresa hanno preso decisamente le misure dell'avversario allungando il divario, quasi progressivamente, ottenendo così il referto rosa. La cronaca. A sbloccare il tabellone ci pensa Peresson (0-2 al 1'), il VGB prova a scappare grazie ad una tripla dello stesso (3-8 al 4'),...
Il Ruggito del Leone, Pall. Trieste battuta da Reggio Emilia: "Sfida giocata ad armi dispari, pochi punti dalla panchina"
Eccola qua e ben servita è arrivata la prima sconfitta (85 a 97) e in tanti avevamo capito e avvertito che ci poteva essere un rinculo da troppa euforia ad alta quota, però la causa della sconfitta io non la trovo in questo contesto bensì in una partita giocata ad armi dispari e mi spiego meglio. In questo campionato squadre di media/ alta levatura come noi e la Reggiana non possono concedere due americani in più agli avversari: senza Ross e senza Brooks e con Reyes al rientro (peraltro farraginoso e complicato) bisognava avere rotazioni ampie e di qualità ma con i roster italiani poche squ...
La stanchezza frena una Pallacanestro Trieste incerottata, Reggio Emilia passa a Valmaura
La Pallacanestro Trieste davanti a 5708 spettatori conosce la prima sconfitta in campionato arrendendosi in casa alla Unahotels Reggio Emilia. Una sconfitta che probabilmente ha un perché: Ross (problema al polpaccio destro) e Brooks (influenzato) in panchina non hanno visto campo e Reyes ha dovuto giocare ma decisamente a mezzo servizio. Con queste premesse era logico attendersi una sfida difficile, sempre più tale con il passare dei minuti quando sarebbe affiorata una certa stanchezza. Reggio Emilia per contro non ha perdonato, trascinata da un grande Winston si è tenuta vicina nel risult...
Serie A2, Futurosa battuto in casa dal Matelica
Nella terza giornata di Serie A2 il Futurosa perde in casa contro l'Halley Thunder Matelica.
Ancora priva di Rosset e Camporeale, con Sammartini e Muller fermate in settimana da problemi fisici, il Futurosa mette grinta, carattere e un ottimo primo tempo, ma perde le energie nel finale e apre la strada all’esperta Matelica, che passa nel terzo quarto, controlla e vince meritatamente una gara dai due volti.
Futurosa iVision Trieste - Halley Thunder Matelica 60 - 67
(19-16, 34-29, 47-53, 60-67) FUTUROSA IVISION TRIESTE: Stavrov 13, Ravalico ne, Mosetti 11, Miccoli C. 11, Mueller 4, ...
Serie B, prima storica vittoria per il Futurosa Young
Prima storica vittoria per le #F Young in Serie B.
Le ragazze giocano una partita di grande determinazione e carattere contro le forti bolzanine e portano a casa una meritatissima vittoria.
Partenza in grande equilibrio nei primi minuti, ne approfitta poi Bolzano per allungare sul 8-17 con due triple consecutive di Schwienbacher.
L'intensità triestina cresce di minuto in minuto grazie alle subentrate e riesce a ribaltare il punteggio, passando avanti a fine primo quarto.
Esordio in questo frangente di gara per le due 2010 Delise e Amendola, che giocano con grandissima personalità senz...