Skip to main content

test desktop
test mobile

Secondo posto per la Trieste Atletica nei Campionati di Società, centrata la qualificazione alla finale Oro

L’ennesima conferma di valere un posto nell’èlite dell’atletica italiana. Sabato e domenica sono andate in scena le Finali dei Campionati di Società (Cds) Assoluti su pista e nella Finale “A” Argento, andata in scena Foligno, l’Asd Trieste Atletica Aps ha conquistato uno splendido 2° posto con 154…
 |  Redazione sport  |  Altri sport

L’ennesima conferma di valere un posto nell’èlite dell’atletica italiana.

Sabato e domenica sono andate in scena le Finali dei Campionati di Società (Cds) Assoluti su pista e nella Finale “A” Argento, andata in scena Foligno, l’Asd Trieste Atletica Aps ha conquistato uno splendido 2° posto con 154 punti, colorandosi d’argento alle spalle dell’Atletica Vicentina (157 punti) e centrando uno dei primi quattro posti validi per qualificarsi alla Finale Oro del 2026 (la società gialloblù dovrà confermare un punteggio che verrà deciso prossimamente dalla Federazione per concorrere tra le migliori 12 squadre d’Italia). Individualmente parlando Simone Biasutti ha rispettato il pronostico nel salto triplo vincendo agevolmente con la misura di 16.42 m al 2° tentativo e conquistando poi la 2ᵅ piazza nel salto in lungo con un miglior salto a 7.58 m.

Ha centrato il bersaglio grosso anche Claudio Salvaggio che, nel lancio del martello, ha scagliato l’attrezzo a 60.16 m beffando Catalin Bodean (Atletica Vicentina, 59.73 m). Il tris di successi, firmato Trieste Atletica, è arrivato da Leo Oumar Domenis che ha vinto i 200 m in 21.24 24 beffando di un solo centesimo Mattia Donola (Pro Sesto Atletica Cernusco).

Proseguendo nel racconto dei podi sui 1500 m è arrivata la 2ᵅ posizione di Niccolò Galimi (3:50.18) che sul rettilineo finale ha ceduto solo alla maggior freschezza di Nicola Baiocchi (Atletica Livorno, 3:49.53). Sui 5000 m è stato invece Federico Fragiacomo (14:46.26) a salire sul podio acchiappando il 3° posto beffando il lombardo Riccardo Amadori (Pro Sesto Atletica Cernusco, 14:47.64).

Infine se sui 5000 m di marcia il campione europeo under 18 nel 2024 Alessio Coppola, classe 2007, si è difeso alla grande centrando il 3° posto con il crono di 20:27.83 nella gara dominata da Massimo Stano (Aden Exprivia Dai Optical Molfetta, 19:15.57), nella staffetta (in chiusura della prima giornata) 4x100 la formazione composta da Angelo Zhu-Enrico Sancin-Paolo Messina-Leo Oumar Domenis ha fermato le lancette a 40.95 chiudendo al 3° posto.

Parole chiave: Trieste
Questo spazio pubblicitario può essere tuo. Chiama il 3397964080