



© Tutti i diritti riservati. Realizzato da Mittelcom.
Paolo Messina ci aveva abituati ad exploit insperati fin dalla vittoria nei 200m Juniores dei Campionati Italiani sempre al coperto dello scorso anno ad Ancona. Se all’epoca aveva avuto la meglio su avversari forti, ma tutto sommato simili per percorso atletico, quest’anno il velocista triestino doveva confrontarsi nientepopodimeno che con l’olimpionico della 4x400 Lorenzo Benati. In gara c’era anche Francesco Domenico Rossi, velocista del Cus Pro Patria Milano che poteva contare su un primato personale da 47”26 sulla distanza. È stato proprio Rossi a prendere la testa al momento di passare alla corda e a tagliare il traguardo al primo giro con un passaggio folle a 22”06 con Messina un paio di metri dietro. Ai 300 metri, mentre Benati provava a rinvenire, l’atleta targato Trieste Atletica ha cominciato a spingere se possibile ancora di più riuscendo così a sorpassare Rossi e a impedire il rientro del forte quattrocentista delle Fiamme Azzurre. Al traguardo c’è stata solo felicità per Paolo Messina che, accasciandosi a terra, non poteva credere di aver fatto l’impresa e al 47”56 (nuovo record regionale assoluto) annunciato dallo speaker di campo. Prima delle batterie di questi Campionati, il velocista allenato da Max Dessardo, poteva contare solo su un 48”95 siglato a Padova appena 3 settimane fa.
©Il Meridiano di Trieste e Gorizia. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica online iscritta presso il Tribunale di Trieste – Numero registrazione 12/2021 del 3 settembre 2021 - 3100/21 V.G.
Direttore Flavio Ballabani. Realizzato da Mittelcom.