Monfalcone: al via la nuova amministrazione Fasan

La nuova amministrazione targata Luca Fasan ha ufficialmente preso il via, con la proclamazione ufficiale dei consiglieri eletti nel corso della prima seduta del Consiglio comunale.
A presiedere pro tempore la massima assise cittadina fino all’elezione del nuovo presidente del Consiglio, per la prima volta in questa veste, il già sindaco Anna Maria Cisint - nel ruolo di consigliere anziano per aver raccolto il maggior numero di preferenze alle urne, 1.662 voti personali - che ha diretto i lavori per i primi due punti all’ordine del giorno.
Prima dell’appello Cisint ha salutato il Consiglio e il pubblico presente in Aula, ringraziando i vecchi consiglieri per l’impegno dimostrato, i dipendenti comunali, gli eletti e i non eletti di questa tornata elettorale e tutti coloro che hanno offerto il proprio contributo per far crescere Monfalcone. “Rivolgo a Fasan i miei più affettuosi complimenti per il grande lavoro svolto in questi anni insieme a tutta la squadra, augurandogli buon lavoro. In questi primi giorni da sindaco ha già dimostrato passione e competenza nell’affrontare le sfide presenti e future e sono certa che insieme faremo grandi cose per la città”.
Il Consiglio ha convalidato gli eletti e ha proceduto alla surroga del consigliere Luca Zorzenon - dimissionario dal ruolo di consigliere ma che resta nella squadra di governo in qualità di assessore - e la convalida del consigliere Luis Resuli, che gli subentra nella lista di Fratelli d’Italia.
Il Consiglio ha poi proceduto all’elezione del presidente del Consiglio e del vicepresidente: con 19 voti conquista lo scranno della presidenza il consigliere Gabriele Bergantini, con la vicepresidenza che va a Alessandro Saullo della minoranza.
“Desidero innanzitutto esprimere la mia gratitudine all’Aula per questa opportunità - ha esordito Bergantini -. Assumo questo incarico con senso di responsabilità e profondo rispetto per il ruolo istituzionale che mi è stato affidato. Intendo svolgerlo con rigore, ma anche con spirito propositivo, accompagnando con lealtà e collaborazione il lavoro dell’Amministrazione, nell’interesse esclusivo della nostra comunità.
Il mio impegno sarà volto a rendere il Consiglio comunale ancora più capace di dialogare con la città, con i rioni, le categorie sociali ed economiche.
Le sfide sono tante e complesse e non spetta a me definirle, ma di certo intenderò attenzione da questo ruolo temi quali legalità, lavoro e giovani.
Le nuove generazioni, fra l’altro, rappresentano da sempre il cuore del mio impegno civico e politico e non mancherò di promuovere iniziative di confronto e partecipazione, con e per i giovani, affinché possano sentirsi parte attiva e protagonista della vita pubblica della città, qui nella sua massima assise.
Sarò al servizio di questo Consiglio, come lo sono sempre stato, d’altronde, della città”.
Ha preso poi la parola il sindaco Fasan che, dopo aver effettuato il giuramento, ha presentato i componenti della giunta e i consiglieri delegati, con le rispettive deleghe, e illustrato i punti programmatici del suo mandato.
Nel corso del Consiglio sono stati anche definiti i capigruppo: la Lega ha scelto Paolo Bearzi, la lista civica Cisint per Monfalcone - Fasan Sindaco ha designato Paolo Venni, Fratelli D’italia con Luis Resuli, Volante per Forza Italia, Diego Moretti per il PD, Cristiana Morsolin per Monfalcone Civica e Solidale e Michela Percuzzi per la lista civica Insieme con Moretti.
Prima di congedarsi, l’assise ha eletto la Commissione elettorale, che risulta formata dai consiglieri Giovanni Battaglia, Mihaela Loredana Dragan e Michela Percuzzi, con supplenti Francesco Toneguzzo, Sabina Cauci e Cristiana Morsolin.
