



© Tutti i diritti riservati. Realizzato da Mittelcom.
E' stata inaugurata da qualche giorno la prima ciclofficina con lavaggio per e-bike a Trieste che ha sede in via Galatti 8. Sarà possibile, oltre che far riparare e lavare in un'apposita vasca il proprio mezzo a due ruote - sia tradizionale che a pedalata assistita - anche noleggiare un'e-bike o prenotare un viaggio su uno dei numerosi e suggestivi percorsi cicloturistici verso il Nord Europa e l'Istria.
La nuova struttura si propone infatti come un punto di riferimento per i ciclisti e i cicloturisti, residenti o di passaggio a Trieste, dove poter ottenere un servizio a 360°: dalle informazioni turistiche in collaborazione con una primaria Agenzia viaggi, alle prenotazioni per un viaggio su uno dei percorsi cicloturistici che partono e arrivano a Trieste e in regione e per percorsi turistici, in bici e non solo, ma dove trovare anche assistenza e far riparare o lavare il proprio mezzo - sia tradizionale che a pedalata assistita - o noleggiare una bicicletta di tipo e-bike. Tutto questo, con il contributo di esperti del settore, dalla meccanica all'assistenza post-vendita, che potranno consigliare al meglio gli interessati circa la soluzione migliore per le proprie esigenze: di lavoro, tempo libero o sport. Saranno in vendita anche accessori, manuali e guide dedicate.
L'obiettivo è quello di diffondere anche attraverso questa nuova struttura, particolarmente attesa in una città dove è sempre più forte la richiesta di bici ed e-Bike, la cultura del cicloturismo, pure tramite iniziative specifiche che verranno presentate a breve e portare a conoscenza di un pubblico sempre più vasto il tracciato denominato Via Bora, che, partendo da Sagrado, arriva a Muggia, per poi proseguire in Slovenia, fino a Pirano.
La Ciclofficina e l'attiguo Punto servizi nascono dall'esperienza della Trieste Greentour Srl., che già aveva inaugurato nel luglio scorso il primo Punto BIKE con colonnina SOS per il noleggio delle biciclette ordinarie e a pedalata assistita allestito presso il Ristorante al Tiglio in via Kosovel, 3 in Località Basovizza e a disposizione gratuitamente di tutti i ciclisti triestini e dei turisti che visitano l'altipiano.
Il Punto BIKE, realizzato dal Gal Carso grazie al Bando TS4 "RETE DI E-BIKE DI CARSO E ISTRIA" e gestito dalla società Trieste Green Tour S.r.l. è dotato di 10 prese per la ricarica delle e-Bike e di una colonnina S.O.S., al momento della sua posa in opera la prima e unica in tutto il Carso. A quello di Basovizza seguirà il posizionamento di ulteriori postazioni simili finalizzate al primo intervento in caso di necessità su tutto il territorio dell'ex provincia di Trieste.
©Il Meridiano di Trieste e Gorizia. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica online iscritta presso il Tribunale di Trieste – Numero registrazione 12/2021 del 3 settembre 2021 - 3100/21 V.G.
Direttore Flavio Ballabani. Realizzato da Mittelcom.