Nucleo Interventi Speciali, il report di agosto 2024

“Agosto di lavoro intenso per il Nucleo Interventi Speciali: 22 operatori di Polizia Locale al servizio della città, concentrati nel contrasto al degrado urbano in centro come nei rioni” - riferisce l’Assessore alla Sicurezza del Comune di Trieste Caterina de Gavardo. “Numerose le sanzioni corrisposte per comportamenti contrari al Regolamento di Polizia Urbana ma anche denunce per furti, danneggiamenti e porto abusivo di coltello”.
A seguito dell’attività effettuata dal Nucleo nell’ultimo mese, in merito alle violazioni di carattere penale, sono state deferite 12 persone all’Autorità Giudiziaria, di cui una è stata arrestata.
Di seguito pubblichiamo il resoconto dello scorso agosto:
-
1 arresto per rapina con coltello in piazza Libertà (art. 628 C.P. e art. 4 L. 110/75);
-
1 denuncia per furto di energia elettrica da parte di un pubblico esercizio in Campi Elisi (artt. 624, 625, 635 C.P.);
-
1 denuncia per danneggiamento doloso in riva Nazario Sauro (art. 635 C.P.);
-
1 denuncia per violenza sessuale in largo Santos (art. 609 C.P.);
-
1 denuncia per furto aggravato a Barcola (artt. 624, 625 C.P.)
-
1 denuncia per lesioni personali in largo Santos (artt. 582, 585 C.P.);
-
2 denunce per porto abusivo di coltello a Barcola e in scala Cappuccini (art. 4 L. 110/75);
-
1 denuncia per inottemperanza a ordine del Questore di allontanarsi dal Comune in largo Santos (D.L.vo. 159/11);
-
1 denuncia a cittadino comunitario per inottemperanza a ordine del Questore di allontanarsi dal territorio nazionale in piazza Libertà (D.L.vo. 30/07);
-
2 denunce a cittadini non comunitari per inottemperanza a ordine del Questore di allontanarsi dal territorio italiano in piazza Libertà (D.L.vo. 286/98).
Nel dettaglio le violazioni accertate dal Nucleo di carattere amministrativo:
-
41 sanzioni al Regolamento di Polizia Urbana, con allontanamento, in varie zone della città, di cui:
-
13 per mendicità;
-
13 per bivacco;
-
10 per indicatori di parcheggio (Rive);
-
2 per sputi a terra (piazza Libertà);
-
2 per ostentazioni di nudità (piazza Libertà);
-
1 per campeggio abusivo (passeggio Sant’Andrea).
-
-
2 sanzioni per atti contrari alla pubblica decenza (via San Francesco, porto Vecchio);
-
7 sanzioni per ubriachezza (Codice Penale art. 688) in via Giulia, piazza Libertà, via Revoltella, piazza Garibaldi e piazza Bartoli;
-
6 sanzioni per cane senza guinzaglio (Legge Regionale n°20/2012) Barcola, piazza Sant’Antonio, porto Vecchio);
-
6 sanzioni al Regolamento arti e mestieri (viale XX settembre, largo Barriera, piazza Unità);
-
7 sanzioni per vendita ambulante senza autorizzazione (Legge Regionale n°29/2005) con sequestro merce.

