Skip to main content

Cronaca



Questo spazio pubblicitario può essere tuo. Chiama il 3397964080
3 Ottobre 2024
Tra la notte del 28 e 29 settembre i coniugi Luciani hanno subito un furto nella loro abitazione a Trieste. La stessa coppia che aveva donato al Comune 117 dipinti di pittori giuliani. Sono stati rubati diversi gioielli. 

3 Ottobre 2024
Prosegue l’impegno del Comune di Monfalcone nella lotta al degrado urbano e nella tutela della sicurezza e del decoro della città.  Questa mattina, la Polizia locale ha svolto un’operazione mirata alla rimozione delle biciclette parcheggiate in modo irregolare in varie aree della città, con l’obiettivo di garantire una maggiore sicurezza per automobilisti e pedoni e migliorare la fruibilità delle strade cittadine. In particolare, sono state rimosse 36 biciclette, che erano state posteggiate in maniera impropria e che si sono palesate alla vista degli agenti anche appese su archetti par…

3 Ottobre 2024
Continua sempre più infuocata a Udine la polemica sul progressivo svuotamento e pedonalizzazione delle piazze centrali decisa dalla giunta- De Toni, in primis dall’assessore alla viabilità Ivano Marchiol, con disaccordo anche di alcuni assessori nell’ambito della maggioranza comunale stessa. Goccia che ha fatto traboccare il vaso, la recente abolizione dei parcheggi in piazza Garibaldi (163 i posti auto persi in città nell’ultimo anno, dall’insediamento della giunta stessa), con soprattutto i commercianti in fermento in presenza di un evidente calo di lavoro conseguente all’ennesima discussa…

3 Ottobre 2024
Prende il via stasera da Manzano la rassegna definita multidisciplinare,  “Noi cultura e turismo”organizzata dai Comuni di Buttrio, Corno di Rosazzo, Manzano, Pavia di Udine, Pradamano, Premariacco e San Giovanni al Natisone, con in cartellone 36 appuntamenti di musica e teatro ( con sette serate nel programma), consultabile nel sito www.ertfvg.it. Stasera, appunto, il via alle 20,45 nell’Aula Magna delle Scuole Medie, con il trio d’archi della Roma Tre Orchestra che proporrà le Variazioni Goldberg di Bach.  

3 Ottobre 2024
E’ in lavorazione nel borgo storico di Clauiano, nel Comune di Trivignano Udinese, un film ancora senza nome che avrà per protagonisti Diego Abantantuono e Max Angioni. Location principale la villa Manin Guerresco, affrescata e lussuosa. Cinque settimane in Friuli, poi la troupe, diretta da Volfango De Biasi, si sposterà in Puglia. La pièce narra di una vicenda tragicomica, ambientata in una Rsa friulana di alto livello.

1 Ottobre 2024
Nella mattinata di martedì 1 ottobre è stato ritrovato senza vita l'uomo scomparso ieri nei pressi del canale Lisert. Era triestino e prima della scomparsa si stava dirigendo presso la sua imbarcazione ormeggiata nello stesso canale. Sul posto i vigili del fuoco. In corso le indagini da parte delle forze dell'ordine per capire la causa della morte, forse un malore o una cadut accidentale.

1 Ottobre 2024
Nella tarda mattinata di lunedì 30 settembre in un appartamento a San Giovanni di via Timignano sono stati rubati 5000 euro in contanti. La proprietaria ha trovato la porta blindata chiusa senza segni di effrazione. Sul posto la Polizia di Stato per gli accertamenti del caso.

30 Settembre 2024
"Il concorso canoro Percoto Canta ha raggiunto quest'anno l'importante traguardo della 37^ edizione, confermando la validità di un festival che ha saputo crescere nel corso degli anni fino a diventare una manifestazione conosciuta a livello internazionale. L'Amministrazione regionale plaude a questa iniziativa capace di promuovere la cultura musicale, lo sviluppo della creatività e lo scambio di esperienze fra gli artisti". Lo ha detto il vicegovernatore del Friuli Venezia Giulia con delega a Cultura e Sport,  Mario Anzil, intervenendo al Teatro Nuovo Giovanni da Udine, ieri sera, alla…

30 Settembre 2024
"La cerimonia di oggi è importante perché ricordiamo il passato, la fondazione del Corpo di polizia, ma anche perché ci permette di riflettere sul presente e sul futuro. Per il presente parla più di tutto l'immagine delle rappresentanze della Polizia unite e presenti qui oggi assieme alla Prefettura: nata 158 anni fa con altri compiti, la Polizia locale è, infatti, oggi un tassello fondamentale per la garanzia di sicurezza nei confronti dei cittadini. Ma, appunto, un tassello di un mosaico le cui tessere devono, tutte insieme e con la regia delle istituzioni, lavorare per non far mancare il s…