Trieste: inaugurato a Servola il nuovo campo di basket dedicato a Sveva

Oggi pomeriggio (martedì 24 giugno) in via Soncini 187, nel rione di Servola, si è celebrata la cerimonia di inaugurazione del nuovo campo di pallacanestro dell'Asd Servolana Trieste, intitolato alla piccola Sveva.
Sono intervenuti nel seguente ordine: il sindaco Roberto Dipiazza, l'assessore alle Politiche dello Sport Elisa Lodi, il vicesindaco Serena Tonel, il consigliere comunale Stefano Bernobich, il presidente dell'Asd Servolana Trieste Edoardo Covaz e la famiglia di Sveva Piattelli.
Gli interventi sono stati moderati dal giornalista Alessandro Asta.
Ha esordito il sindaco Roberto Dipiazza: “A nome dell'intera la città come sindaco di Trieste mando un abbraccio ai bambini e ai ragazzi che adesso possono giocare nel campo di pallacanestro di Servola. Questa nuova struttura è dedicata a loro, al loro futuro. In questi anni Servola è completamente cambiata. Un tempo qui non si poteva respirare. Adesso non c'è più Italcementi, non c'è più la Ferriera: un risultato, quest'ultimo, di cui vado fiero. Sono certo che nei prossimi anni il rione vedrà un bel giorno e questa è la cosa più importante. Rivolgo infine un saluto speciale ai genitori della piccola Sveva, cui questo campo è intitolato”.
Ha continuato l'assessore Elisa Lodi: “È bellissimo essere qui oggi, in questa giornata di festa per la Servolana. L'Amministrazione comunale è contenta e soddisfatta di aver portato a termine un intervento che non è sempre stato facile. Nel perseguire l'obiettivo, fondamentale è stato fare rete, per cui ringrazio tutta la Servolana e in particolare il presidente Edoardo Covaz nonché Roberto Ciriello, il consigliere comunale Stefano Bernobich, gli Uffici del Comune di Trieste. Abbiamo tutti contribuito alla riqualificazione di questa struttura, che rappresenta un punto di svolta per la vita del rione. Saluto anche i genitori della piccola Sveva. Intitolare a lei il campo significa dedicare un pensiero a tutti i bambini, anche a quelli non fortunati. Auguro infine alla Servolana di lavorare bene in questo campo di basket. Sono sicura che sarà un successo”.
Ha chiosato il vicesindaco Serena Tonel: “L'Amministrazione comunale riserva una grande attenzione a Servola e io personalmente ho proposto e promosso numerose manifestazioni che hanno coinvolto l'intero tessuto sociale ed economico rionale. Penso ad esempio a Servola Sotto Le Stelle. Questo luogo è sicuramente uno dei punti di riferimento del rione. Ci tengo a citare il progetto di riqualificazione denominato Progetto Fenice, finanziato con fondi europei, cui la Giunta comunale sta lavorando, in sinergia con l'assessore Elisa Lodi per la parte immobiliare, l'assessore Michele Babuder per la parte della mobilità e io stessa per le attività economiche. Questa giornata è il simbolo di ciò che Servola significa per il sindaco Roberto Dipiazza, per tutta la Giunta comunale e per l'intera città. Mi unisco ai saluti alla famiglia di Sveva e ai ringraziamenti a tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione di questo risultato”.
Gli interventi istituzionali sono stati preceduti da una dimostrazione di Baskin: uno sport riconosciuto, che promuove l'inclusione sociale e l'etica sportiva attraverso il basket, giocato da persone con disabilità e normodotati insieme.
In seguito, il momento ufficiale del taglio del nastro, affidato alla famiglia di Sveva, affiancata dai rappresentanti dell'Amministrazione comunale.
La targa dedicata alla bambina, recante il logo del Comune di Trieste e quello del cuore con la “S” maiuscola, recita:
In memoria di Sveva Piattelli
#Io Tifo Sveva
“Vola a canestro con il suo sorriso ed il suo coraggio”.
Di seguito la relazione tecnica sull'intervento a cura del Comune di Trieste.
OGGETTO: Rifacimento campo basket Servolana e sistemazione esterna - Spesa complessiva Euro 180.000,00
Progetto generale
Tra i programmi prioritari dell'Ente assume rilievo la manutenzione straordinaria degli impianti e strutture sportive presenti sul territorio. Tra questi c’è l'intervento di manutenzione straordinaria del campo di basket dell’area dell’ex cinema di Servola, concessa alla A.S.D. Servolana Basket.
Oltre al rifacimento del campo da basket l’intervento ha previsto la realizzazione della sistemazione dell’area circostante strettamente pertinente al campo da gioco, anche per migliorarne l’accessibilità e la fruibilità.
L’importo complessivo dell'intervento è di euro 180.000,00 finanziato con programma “manutenzione straordinaria di impianti sportivi”, a cura del Servizio Edilizia Scolastica e Sportiva”.
Il progetto ha previsto la realizzazione di una nuova pavimentazione del campo da basket con tutte le opere accessorie (rimozioni, scavi, opere in conglomerato cementizio, pozzetti, recinzione metallica, cancelli, pulizia delle caditoie, sistemazione esterna, ecc..) necessarie a dare l’opera finita e utilizzabile.
Dati generali affidamento diretto
Il progetto esecutivo è stato approvato con delibera giuntale n. 252 del 27/05/2024; i lavori sono stati aggiudicati con Det. Dir. n. 1705_2024 dd. 12.07.2024 alla PITTINI IMPRESA EDILE SAS di WALTER PITTINI & C. di Trieste per un importo di Euro 136.894,91 + Euro 2.709,00 per oneri della sicurezza non soggetti a ribasso, per complessivi Euro 139.603,91.
I lavori sono iniziati in data 19 agosto 2024 con una decorrenza contrattuale di 90 giorni naturali e consecutivi successivamente prorogati in quanto le condizioni di posa delle resine impiagate per realizzare la nuova pavimentazione non si conciliavano con le condizioni climatiche invernali.
I lavori sono stati ultimati il 30 maggio 2025.
