Skip to main content

Monfalcone: una guida per scoprire parchi e giardini della città

Un progetto per valorizzare la bellezza del territorio e il verde pubblico di Monfalcone, puntando sulla bellezza, la sostenibilità e la promozione degli spazi verdi urbani. Nasce nell’ambito di questa visione strategica del Comune la “Piccola guida ai Parchi e Giardini di Monfalcone”, un’iniziativa editoriale realizzata dalla Pro Loco cittadina...
 |  Nik97  |  Notizie

Un progetto per valorizzare la bellezza del territorio e il verde pubblico di Monfalcone, puntando sulla bellezza, la sostenibilità e la promozione degli spazi verdi urbani. Nasce nell’ambito di questa visione strategica del Comune la “Piccola guida ai Parchi e Giardini di Monfalcone”, un’iniziativa editoriale realizzata dalla Pro Loco cittadina in collaborazione con una volontaria del Servizio Civile Universale per l’annualità 2024/2025, inserito nel programma dell’UNPLI FVG.

La guida rappresenta uno strumento divulgativo pensato per far conoscere e valorizzare il patrimonio verde della città, con una mappatura dettagliata dei principali parchi e giardini pubblici di Monfalcone, creata a seguito di un attento lavoro di censimento, raccolta di informazioni storiche, naturalistiche e culturali, oltre a un’attività fotografica e redazionale; il tutto realizzato con il coordinamento dell’Assessorato all’Ambiente del Comune di Monfalcone.

“Una guida che rappresenta un invito per i cittadini monfalconesi e i visitatori a riscoprire la bellezza del nostro territorio, con l’obiettivo di far conoscere angoli verdi spesso poco noti ma di grande valore,  sui quali investiamo costantemente per rendere la nostra città sempre più vivibile e attenta all’ambiente - rileva il sindaco di Monfalcone, Luca Fasan. 

I parchi e i giardini sono luoghi fondamentali per migliorare la qualità della vita, per il benessere psicofisico delle persone e anche per l’identità stessa della città. Sostenere un progetto che nasce dalla sinergia tra una volontaria del Servizio Civile, Pro Loco e Comune è per noi motivo di orgoglio: dimostra come la partecipazione civica dei giovani possa diventare motore di crescita culturale e di consapevolezza dell’importanza della cura dell’ambiente”.

La guida farà il suo esordio durante la Festa del Vino e del Pesce, in programma dal 13 al 15 giugno e sarà distribuita gratuitamente. Sempre nell’ottica di sensibilizzare sulla cura degli spazi urbani e di far conoscere il patrimonio ambientale cittadino, all’interno della manifestazione verrà organizzata una passeggiata aperta al pubblico guidata dai giardinieri comunali che si snoderà tra alcuni dei parchi descritti nella guida e offrirà l’occasione per approfondire la conoscenza delle specie botaniche presenti, con spiegazioni tecniche e curiosità offerte direttamente dagli esperti.



“La realizzazione della “Piccola guida ai Parchi e Giardini di Monfalcone” risponde pienamente alla nostra visione di città verde, viva e partecipata - commenta il consigliere delegato all’Arredo floreale cittadino, Sabina Cauci . Questo progetto non solo valorizza l'importante patrimonio naturalistico e paesaggistico della nostra città, per il quale Monfalcone è stato insignito dei 5 fiori del concorso Communities in Bloom, ma rappresenta anche uno strumento di conoscenza accessibile a tutti, capace di sensibilizzare sulle tematiche ambientali. Un lavoro prezioso, che sarà ulteriormente valorizzato grazie alla passeggiata guidata in programma a giugno. Iniziative come questa dimostrano quanto il lavoro di squadra tra istituzioni, associazioni e cittadini possa generare valore per l’intera comunità”.
Parole chiave: Monfalcone
Questo spazio pubblicitario può essere tuo. Chiama il 3397964080