Arriva la nuova sede di EuroDemos Youth Mobility a Monfalcone: verrà presentata al Centro Giovani
Monfalcone continua a investire sulle nuove generazioni con una nuova apertura: sabato 17 maggio, dalle 10.30 alle 12.30, la sala "Gaber" del Centro Giovani Innovation Young ospiterà l'evento di presentazione della nuova sede di EuroDemos Youth Mobility. «Monfalcone si conferma una città che investe con serietà e visione sul futuro dei suoi gio...
| Nik97 | Notizie

Monfalcone continua a investire sulle nuove generazioni con una nuova apertura: sabato 17 maggio, dalle 10.30 alle 12.30, la sala "Gaber" del Centro Giovani Innovation Young ospiterà l'evento di presentazione della nuova sede di EuroDemos Youth Mobility.
«Monfalcone si conferma una città che investe con serietà e visione sul futuro dei suoi giovani - rileva il Sindaco Fasan -. La presenza stabile di un'associazione come EuroDemos ci permette di offrire nuove occasioni di formazione, confronto e partecipazione, contribuendo a rendere il nostro territorio più attrattivo e connesso con l'Europa».
EuroDemos Youth Mobility, attiva a livello regionale, nazionale e internazionale, opera con successo nell'ambito dei programmi Erasmus+, Corpo Europeo di Solidarietà e CERV, sviluppando percorsi di crescita e formazione per le nuove generazioni. La sede sarà collocata in via Ceriani 3 e costituirà un punto di riferimento strategico per le politiche giovanili.
«EuroDemos porta a Monfalcone una rete europea già consolidata, che rappresenta una grande opportunità per i giovani della nostra città. - sottolinea il consigliere delegato ai Giovani Riccardo Brigante - Grazie a questo presidio potremo avvicinare ancora più ragazzi alla mobilità internazionale e alla progettazione in chiave europea»
L'organizzazione si distingue inoltre, per il proprio contributo al riconoscimento formale e alla valorizzazione, a livello regionale, nazionale ed europeo, della figura dello "youth worker" (ossia un operatore professionista che facilita l'apprendimento e lo sviluppo personale e sociale dei giovani) e delle buone pratiche nel settore delle politiche giovanili, mediante un approccio co-partecipativo e orientato all'innovazione.
All'evento parteciperanno ospiti e rappresentanti da tutto il Friuli Venezia Giulia come per esempio, Europe Direct Trieste, il Centro Giovani di Trieste, Gorizia/Nova Gorica Capitale Europea della Cultura 2025 e Pordenone Capitale Italiana della Cultura 2027, oltre a referenti del Ministero della Cultura (MIC).
L'appuntamento è aperto a tutta la cittadinanza, con ingresso gratuito.
Parole chiave: Monfalcone
