Skip to main content

Musei del Comune di Trieste: nuovi orari dal 1° febbraio 2025

A partire da sabato 1° febbraio nei Musei del Comune di Trieste entrano in vigore i nuovi orari di apertura di seguito riportati: Museo Revoltella, Via Diaz, 27 - tutti i giorni 10 – 19 (martedì chiuso), attualmente visitabile solo la parte baronale Museo d’Antichità J. J. Winckelmann,via della Cattedrale, 15 – da m...
 |  Nik97  |  Notizie

A partire da sabato 1° febbraio nei Musei del Comune di Trieste entrano in vigore i nuovi orari di apertura di seguito riportati:

  • Museo Revoltella, Via Diaz, 27 - tutti i giorni 10 – 19 (martedì chiuso), attualmente visitabile solo la parte baronale

  • Museo d’Antichità J. J. Winckelmann,via della Cattedrale, 15 – da mercoledì a domenica 10 - 16

  • Museo Sartorio, largo Papa Giovanni XXIII, 1 – da mercoledì a domenica 10 - 16

  • Museo d’Arte Orientale, via San Sebastiano, 1 – lunedì, martedì, venerdì, sabato e domenica 10 - 16

  • Museo Teatrale “Carlo Schmidl” , via Rossini, 4 – da mercoledì a domenica 10 - 16

  • Museo del Castello di San Giusto / Armeria e Lapidario Tergestino al Bastione Lalio, piazza della Cattedrale, 3 – tutti i giorni 10 - 19

  • Museo di Guerra per la Pace “Diego de Henriquez”, via Cumano, 22 - 24 – da mercoledì a domenica 10 - 16

  • Risiera di San Sabba - Monumento Nazionale, via Giovanni Palatucci, 5 – tutti i giorni 9 - 19

  • Museo di Storia Naturale, via dei Tominz, 4 – da mercoledì a domenica 10 – 16

  • Museo del Mare, Magazzino 26, Porto Vecchio Trieste, da mercoledì a domenica 10 – 16

  • Orto Botanico, via Marchesetti, 2 – aperto dal 1° aprile al 12 ottobre, da venerdì a domenica 10 – 13

Restano invece invariati gli orari di apertura delle seguenti sedi museali:

  • LETS Letteratura Trieste, piazza Hortis, 4 - da lunedì a sabato 10 - 17 e domenica 10 -13 (martedì chiuso)

  • Centro di Documentazione della Foiba di Basovizza, Monumento Nazionale – Località Basovizza – dal 1° luglio al 28 febbraio – tutti i giorni 10 - 14 (mercoledì chiuso) e dal 1°marzo al 30 giugno – tutti i giorni 10 - 18;

  • Museo del Risorgimento e Sacrario Oberdan – Via XXIV maggio, 4 – da giovedì a domenica 10 - 17

Si rammenta che attualmente i suddetti Musei e le sedi espostive del Comune ospitano le seguenti mostre temporanee:

  • Verso le vette. L'alpinismo e Trieste – Castello di San Giusto, Bastione Fiorito – tutti i giorni 10-19, fino all' 8 giugno

  • Il mito degli Ambisontes. Mercenari di Roma nella valle dell’Isonzo – Museo d’Antichità J. J. Winckelmann – da mercoledì a domenica 10 -16, fino al 9 marzo

  • Alfabeto Schmidl. 100 anni di Museo Teatrale – Sala Selva, Palazzo Gopcevich - da mercoledì a domenica 10 -16, fino al 4 maggio

  • Il viaggio nella modernità. 1924-1938 Trieste nell'evoluzione della nave di linea – Sala Nathan e Museo del Mare - da mercoledì a domenica 10-16, fino al 16 febbraio

  • Rovenska – Elettra. Memorie dello yacht di Marconi – Sala Fini e Museo del Mare – da mercoledì a domenica 10-16, fino al 16 febbraio

  • AttraversaMenti - Museo di Guerra per la Pace “Diego de Henriquez” - Via Cumano, 22 - 24 – da mercoledì a domenica 10 - 16, fino al 27 aprile

  • Com'è bello da Trieste in giù  Sala Sbisà, Magazzino 26 – da giovedì a domenica 10-18, prorogata fino al 16 marzo

  • Steve McCurry – Sguardi sul mondo  Salone degli Incanti - da martedì a venerdì 10-18, sabato e domenica 10-20, fino al 4 maggio

  • Si rammenta che non sono al momento visitabili, in quanto interessati da interventi di riqualificazione, riallestimento o trasferimento, i seguenti Musei o sezioni di essi:

  • Sezione Lloyd del Museo del Mare

  • Galleria d’Arte Moderna del Museo Revoltella (attualmente aperta solo la parte baronale)

  • Museo Morpurgo

  • Museo di Storia Patria

  • Museo della Civiltà Istriana, Fiumana e Dalmata

  • Acquario Marino

Per maggiori informazioni relative alle collezioni, alle esposizioni e agli orari di apertura si invita a consultare online i siti web delle sedi e il sito www.triestecultura.it

Parole chiave: Trieste
Questo spazio pubblicitario può essere tuo. Chiama il 3397964080
Questo spazio pubblicitario può essere tuo. Chiama il 3397964080