Potature: un'esperienza assieme

La potatura dell'ulivo è certamente una delle pratiche più importanti nella cura dell'uliveto ma anche del giardino perché può incidere in modo determinante sulla qualità e sulla quantità di prodotto.
Potare regolarmente e in modo corretto aiuta anche a mantenere sana la pianta, perché chiome ben arieggiate ed illuminate riducono il rischio di insorgenza di patologie. Quindi possiamo affermare che sia doveroso dedicare tempo ed attenzioni a questo lavoro, che ci richiede però di conoscere almeno le basi della fisiologia di questa pianta.
Assieme al maestro contadino Roberto Marinelli proveremo a fare praticamente un'esperienza di potatura di ulivo, di vite e forse qualche albero da frutto o arbusto.
Con la sensibilità che contraddistingueva l'operato dei nostri nonni, cercando di trovare l'animo della pianta in maniera biologica, cercheremo di trovare con delicatezza e sensibilità l'armonia della pianta. Non condividendo l'idea di allevare le piante come fa l'agricoltura industriale per lo sfruttamento, ma cercando di rafforzare la pianta e farla stare meglio affinchè sopporti meglio le temperature e resista ai parassiti.
Appuntamento con Urbi et horti Bioest sabato 9 aprile alle ore 10:00 davanti al Palatrieste. Portare un paio di cesoie e un paio di guanti per giardinaggio.
Per info: 328/7908116

