Skip to main content

Marina Julia: nuovo pontile e chiosco per il rilancio del litorale

Con l’apertura al pubblico del nuovo pontile, che ha cambiato completamente lo scenario di Marina Julia, diventando una vera e propria attrazione del litorale, l’amministrazione comunale ha deliberato le linee di indirizzo per l’utilizzo e la gestione del chiosco ubicato sulla passeggiata a mare. il locale si sviluppa su una superficie lorda di...
 |  Nik97  |  Eventi

Con l’apertura al pubblico del nuovo pontile, che ha cambiato completamente lo scenario di Marina Julia, diventando una vera e propria attrazione del litorale, l’amministrazione comunale ha deliberato le linee di indirizzo per l’utilizzo e la gestione del chiosco ubicato sulla passeggiata a mare.

il locale si sviluppa su una superficie lorda di 46 mq con due ambienti distinti: uno dedicato al bar, affacciato verso il mare e la zona panoramica, e uno a uso deposito con annesso servizio igienico, rivolto verso la spiaggia. 

L’intera struttura è integrata da una pensilina in acciaio con teli ombreggianti e illuminazione integrata, che rendono la permanenza nell’area di ristoro ancora più confortevole e piacevole.

Considerate le notevoli potenzialità dell’opera, sono già pervenute due manifestazioni di interesse da parte di altrettanti operatori economici, per cui da domani, sul sito del Comune, sarà possibile consultare l’avviso pubblico per acquisire ulteriori manifestazioni di interesse, con l’obiettivo di consentire la massima partecipazione possibile e di rendere il servizio operativo entro l’estate 2025.

“Un intervento che costituisce un altro importante tassello nel percorso di rilancio e valorizzazione del nostro litorale – ha rilevato il Sindaco di Monfalcone, Luca Fasan. Il nuovo pontile con annesso chiosco, realizzato con finanziamento regionale di 1.900.000 euro,  rappresenta una struttura moderna e funzionale, che non solo migliora la qualità dei servizi offerti ai cittadini e ai turisti, ma si integra perfettamente con la nostra visione di sviluppo e promozione del territorio, rientrando tra gli  interventi chiave del "Piano integrato di sviluppo turistico-sostenibile dell’area del litorale e carsica", cofinanziato dalla Regione Friuli Venezia Giulia con un contributo complessivo di 9 milioni di euro”.

“Con la pubblicazione dell’avviso pubblico per l’utilizzo e la gestione del chiosco puntiamo a garantire una gestione efficiente e trasparente, coinvolgendo operatori motivati e qualificati, affinché Marina Julia diventi sempre più un punto di riferimento per il turismo balneare e ricreativo dell’intera regione - conclude il sindaco Fasan”.

“Con il nuovo chiosco sulla ‘Terasa de Mofalcon’ a Marina Julia - specifica il consigliere delegato all’Economia del Mare e già sindaco di Monfalcone,  Anna Maria Cisint, intendiamo realizzare un punto di aggregazione di qualità, inserito in un contesto completamente riqualificato, capace di diventare un riferimento per giovani, famiglie e turisti. L’intervento si colloca nel solco delle azioni intraprese in questi anni per rilanciare il nostro litorale, trasformandolo dalla “spiaggia più brutta d’Italia” di dieci anni fa a luogo simbolo di attrattività turistica e sportiva del Nordest. Un risultato reso possibile grazie a un impegno costante e a una visione chiara di sviluppo e a investimenti mirati. 

Proseguiamo ora puntando sulla destagionalizzazione, affinché Marina Julia e i suoi servizi possano essere pienamente fruibili tutto l’anno, anche a favore dei residenti, dei turisti  e per l’intera comunità. Siamo alla ricerca di un’offerta imprenditoriale all’altezza della sfida: capace di coniugare qualità, attenzione alla storia del nostro territorio e coerenza con il progetto complessivo di rilancio della zona”. 

Sono otto i criteri prioritari di cui il Comune terrà conto nella valutazione dell’offerta tecnico-qualitativa, puntando alla destagionalizzazione del servizio e alla valorizzazione della risorsa "Mare", dando preferenza alle proposte attive tutto l’anno, almeno nei weekend fuori stagione. Particolare attenzione verrà posta all’organizzazione del servizio, alla gestione delle risorse umane e alla copertura oraria giornaliera e dovrà essere presentato un adeguato progetto degli spazi interni ed esterni del bar, con arredi che dovranno garantire un proprio e identitario stile tematico.
Si valuteranno anche la varietà e l’eterogeneità delle iniziative proposte, con riferimento alla capacità di valorizzare e promuovere il litorale nel suo complesso,  l’esperienza pregressa comprovata nel settore bar/ristorazione, l’offerta ristorativa che tenga conto di intolleranze e allergie, con frutta e verdura di stagione, le misure oltre gli obblighi di legge per l’accessibilità delle persone con disabilità, proposte per decoro, manutenzione e pulizia e
l’eventuale proposta di sorveglianza e salvataggio nel tratto di mare antistante durante la stagione balneare, in linea con le normative.

Il canone annuo previsto per le concessioni demaniali marittime con finalità turistico ricreative, calcolato sulla base della superficie in questione, è pari a euro 2.698,75, salvo eventuali conguagli a seguito di interventi normativi sovraordinati e la durata dipenderà dal piano economico finanziario che verrà proposto.

Sempre nell’ottica di valorizzare e rendere più attrattiva la città, fino al 25 maggio sarà possibile presentare la propria manifestazione di interesse anche per il locale adibito a bar sul Porticciolo Nazario Sauro: “Per quanto concerne il Punto Più a Nord del Mediterraneo e la sua nuova piazza sul mare, per noi rappresenta uno spazio strategico che abbiamo voluto realizzare per la città - ha rilevato l’on. Cisint. Un intervento che segna simbolicamente il legame tra Monfalcone e il suo mare, che per noi rappresenta una risorsa chiave per il futuro di Monfalcone. Con il nuovo locale completiamo un’importante operazione di rigenerazione urbana, dando vitalità anche all’area della scalinata. Vogliamo una gestione di qualità, pienamente rispettosa del contesto, pensata per accogliere e animare con iniziative ed eventi questo luogo rivolgendosi a giovani, famiglie e turisti”.

Questo spazio pubblicitario può essere tuo. Chiama il 3397964080