Skip to main content

Musica e solidarietà: a Monfalcone il Concerto Benefico per l'Alzheimer

Il Comune di Monfalcone sostiene l'Associazione "Alzheimer Isontino ODV", per la creazione di un evento speciale per sensibilizzare e supportare la ricerca e l'assistenza ai malati di Alzheimer. Il 10 maggio 2025, alle ore 20:30 , il Teatro Comunale "Marlena Bonezzi" ospiterà il Concerto Benefico OI&B - Zucchero Celebration Band , un'occasio...
 |  Nik97  |  Eventi

Il Comune di Monfalcone sostiene l'Associazione "Alzheimer Isontino ODV", per la creazione di un evento speciale per sensibilizzare e supportare la ricerca e l'assistenza ai malati di Alzheimer.
Il 10 maggio 2025, alle ore 20:30 , il Teatro Comunale "Marlena Bonezzi" ospiterà il Concerto Benefico OI&B - Zucchero Celebration Band , un'occasione per unire musica e solidarietà. L'ingresso sarà gratuito con offerta libera e il ricavato sarà interamente devoluto all'Associazione, da anni impegnata nel supporto ai pazienti e alle loro famiglie attraverso servizi di assistenza, riabilitazione e formazione.

Con questa iniziativa, l'Amministrazione comunale conferma il proprio impegno a sostenere il volontariato e l'associazionismo locale, riconoscendone il valore fondamentale nella costruzione di una comunità solidale. Il concerto sarà un'opportunità non solo per raccogliere fondi, ma anche per sensibilizzare la cittadinanza su una patologia che coinvolge un numero crescente di persone, promuovendo al contempo la cultura della vicinanza e del sostegno reciproco.

Sul palco si esibirà la OI&B Zucchero Celebration Band, una formazione musicale apprezzata per la qualità delle sue interpretazioni e per la capacità di ricreare l'energia e l'atmosfera dei concerti di Zucchero Fornaciari. Il pubblico potrà così godere di uno spettacolo emozionante e coinvolgente, contribuendo al tempo stesso a una causa di grande valore sociale.

L' Associazione Alzheimer Isontino ODV , attiva dal 2001 nel monfalconese e nel basso isontino, è un punto di riferimento per i malati di Alzheimer ei loro familiari. Grazie a un'ampia rete di supporto, offre assistenza e riabilitazione domiciliare, oltre a corsi di formazione per chi si prende cura delle persone affette dalla patologia.

Questo spazio pubblicitario può essere tuo. Chiama il 3397964080
Questo spazio pubblicitario può essere tuo. Chiama il 3397964080