Skip to main content

Inaugurata la Biennale Giuliana d’Arte, targa al maestro Bruno Paladin

Nella SalaUmberto Veruda di Palazzo Costanzi (piazza Piccola 2) è visitabile fino al 13 ottobre (in orario 10-13 e 17-20) la mostra personale di Bruno Paladin: ha inaugurato la 17° Biennale di Trieste in data 3 ottobre.   La rassegna proseguirà nella Sala Leonor Fini di Magazzino 26 (Porto Vecc...
 |  Nik97  |  Eventi

Nella SalaUmberto Veruda di Palazzo Costanzi (piazza Piccola 2) è visitabile fino al 13 ottobre (in orario 10-13 e 17-20) la mostra personale di Bruno Paladin: ha inaugurato la 17° Biennale di Trieste in data 3 ottobre.

 

La rassegna proseguirà nella Sala Leonor Fini di Magazzino 26 (Porto Vecchio-Porto Vivo) dall’11 ottobre al 3 novembre con l'esposizione collettiva internazionale d’arte contemporanea “liberi percorsi” (visitabile giovedì e venerdì in orario 15.30 -18; sabato, domenica e festivi in orario 10-12 e 15.30-18).

 

Il 14 ottobre nella Sala Luttazzi di Magazzino 26 (Porto Vecchio-Porto Vivo) alle ore 17.30 si svolgerà la cerimonia di consegna della targa della Biennale al maestro Bruno Paladin: originario di Fiume, è un artista riconosciuto e apprezzato per la sua opera e il suo alto livello professionale.

 

Il Comune di Trieste co-organizza la 17° Biennale di Trieste, promossa da Centro di Documentazione Multimediale e la Biennale Giuliana d’Arte.

Parole chiave: Trieste
Questo spazio pubblicitario può essere tuo. Chiama il 3397964080
Questo spazio pubblicitario può essere tuo. Chiama il 3397964080