Skip to main content

La Pallamano Trieste torna a vincere, espugnata Sassari

La Pallamano Trieste 1970 sbanca il PalaSantoru di Sassari con una prova a tratti molto convincente, ma non priva dei “soliti” cali di tensione, lasciandosi così alle spalle i due rocamboleschi pareggi filati con Genea Lanzara e Metelli Cologne e allo stesso tempo conquistando il platonico titolo...
 |  Redazione sport  |  Pallamano

La Pallamano Trieste 1970 sbanca il PalaSantoru di Sassari con una prova a tratti molto convincente, ma non priva dei “soliti” cali di tensione, lasciandosi così alle spalle i due rocamboleschi pareggi filati con Genea Lanzara e Metelli Cologne e allo stesso tempo conquistando il platonico titolo di “Campione d’Inverno” della Serie A Silver. In Sardegna sugli scudi un tambureggiante Federico Vanoli (top scorer con 10 centri), vincitore della sfida a distanza con Gomes da Sousa. Nel complesso eccellente prova corale di marca biancorossa, contraddistinta da ben 10 giocatori a referto con almeno una rete di fatturato, rispetto ai soli 5 del club padrone di casa.

LA CRONACA

Sul gerflor del PalaSantoru a scattare meglio dai blocchi è la Pallamano Trieste 1970, subito avanti di tre lunghezze grazie alle marcature (nell’ordine) di Huësmann, Sandrin e Vanoli. I biancorossi, fanno intravedere in apertura di match cose positive non solo nella metà campo offensiva,  ma soprattutto in quella difensiva; Trieste riesce infatti a  reggere l’urto di una prematura doppia inferiorità numerica (esclusioni sia per Urbaz che per capitan Pernic), subendo una sola rete di Ribeiro dai sette metri, e limitando in maniera efficace le giocate dello spauracchio Gomes de Sousa. Sassari deve così rivolgersi a Idili (inaspettato protagonista dallo spot di ala destra) e Cherosu per provare a risalire la china (5-7 dopo il primo quarto d’ora). Al 18’ arriva il primo graffio dal capocannoniere della Serie A Silver, Joao Pedro Gomes de Sousa, a segno per il momentaneo -1 (9-10 al minuto 23). In chiusura di prima frazione Trieste si dimostra più smaliziata rispetto agli avversari, riuscendo ad uscire egregiamente da un momento complicato; le segnature di  Mazzarol, Sandrin e Ganz permettono infatti alla capolista di allungare sino al 10-14.

Se la prima frazione si era chiusa in maniera decisamente positiva per la Pallamano Trieste 1970, la ripresa incomincia in maniera totalmente opposta. Uno straripante Bianco riporta di peso il Verdeazzurro Sassari da -4 a -1. Vanoli, sin a quel momento il più continuo sponda giuliana, segna la rete che di fatto va a tamponare il difficoltoso inizio di ripresa. Poco dopo la Pallamano Trieste 1970 è costretta a perdere per somma di esclusioni temporanee Urbaz. L’inerzia dell’incontro sembra quindi favorire i sardi, ma nel momento più complicato del match Trieste ha il merito di piazzare un fulminante parziale di 4 reti a 0 (protagonisti Vanoli, Muñoz e Del Frari), che costringe coach Canu a fermare il match con un time out d’emergenza. Sassari accusa il colpo. Gomes de Sousa trova la via della rete con maggiore continuità rispetto alla prima frazione, senza però riuscire a riportare i suoi sotto nel punteggio. Nel finale la capolista dilaga, toccando il definitivo 30-21.

IL TABELLINO

VERDEAZZURRO SASSARI                      21

PALLAMANO TRIESTE 1970                      30

(risultato primo tempo 10-14)

VERDEAZZURRO SASSARI: Casu A., Munda, Idili 5, Ribeiro 2, Venerdini, Cherosu 4, Delogu, Mura, Corvino, Bianco 5, Tall, Lampic, Gomenyuk, Casu T., Gomes de Sousa 5. All. Casu Patrizia

PALLAMANO TRIESTE 1970: Postogna, Garcia, Del Frari 2, Mazzarol 2, Pernic 3, Urbaz, Parisato 2, Andreotta 2, Vanoli 10, Nait, Sandrin 3, Muñoz 4, Huësmann 1, Ganz R. 1. All. Carpanese Andrea

ARBITRI: Kurti Loris – Lazzari Michele

C. S.

Parole chiave: Trieste
Spazio pubblicitario