Triestina raggiunta dalla Virtus Verona al 90', due punti buttati malamente

Se alla vigilia un pareggio in casa della Virtus Verona si poteva accogliere forse in maniera positiva, ecco che dopo aver visto la gara si può davvero imprecare. Già, perchè dopo un ottimo primo tempo dell'Unione condito con due reti, nella ripresa due papere difensive sono costate la spartizione della posta. Un peccato davvero perchè in attesa della certa penalizzazione in classifica che arriverà a breve si poteva fare un ulteriore passo in avanti verso la salvezza.
Rammarico dunque in casa Triestina, ma va dato merito alla Virtus Vecomp Verona di aver lottato e di averci creduto fine alla fine come sempre. C'è da augurarsi che questi due punti buttati via così non debbano pesare a fine stagione.
Si parte con una conclusione di Mehic dopo 40" che va fuori. Al 13’ tiro centrale di Correia, a cui replica Rispoli al 18’ (con intervento in due tempi del portiere Roos). Un giro di lancette e una bella azione impostata sulla destra porta al vantaggio rossoalabardato. Jonsson innesca Olivieri (non tanto coinvolto nei giochi d’attacco in questo match), palla quindi a D’Urso e cross per la deviazione aerea (vincente) di Ionita. Quattro minuti dopo il pimpante D’Urso cambia versante per fare da assist-man in questo caso per Vertainen, che si gira, si aggiusta la palla e di destro infila lo 0-2. Padroni di casa molto insidiosi per due volte…al 35’ una punizione di Metlika colpisce il palo di un Roos proteso sulla sua sinistra, ma salvato appunto dal legno. Al 37’ bis di Metlika su palla inattiva e stavolta c’è il miracolo di Roos che in qualche modo (di viso o di polso?) ribatte la sfera.
Al 3’ della ripresa la “V.V.V.” riapre il punteggio con il vispo Rispoli, il cui diagonale all'apparenza innocuo ha un rimbalzo strano che sorprende Roos vanamente proteso. L’ultimo baluardo rossoalabardato si è riscattato al 37’ con una paratona di piede su Gatti, ma un errore capitale di Frare (retropassaggio lentissimo) innesca il bomber di casa De Marchi, che fa 13 (gol) in stagione e 2-2 al 45’. Gara ancora aperta nel recupero, ma senza più variazioni nel risultato.
VIRTUS VECOMP VERONA 2
TRIESTINA 2
MARCATORI: p.t. 19’ Ionita, 23’ Vertainen; s.t. 3’ Rispoli, 45’ De Marchi.
VIRTUS VECOMP VERONA (3-4-1-2): Sibi, Calabrese, Ronco, Toffanin, Bassi (1' st Contini), Metlika, Mehic (8' st Gatti), Daffara (31' st Saiani), Rispoli (31' st Fabbro), Caia (12' pt Cuel), De Marchi. In panchina Fortin, Alfonso, Catena, Lodovici, Zarpelloni, Filippi, Lerco, Odogwu. All.: Fresco
TRIESTINA (4-3-1-2): Roos, Jonsson, Bianconi, Frare, Tonetto, Fiordilino (20' st Voca), Correia, Ionita, D'Urso (13' st Cortinovis), Olivieri, Vertainen (13' st Udoh). In panchina: Mastrantonio, Mutavcic, Bijleveld, Cancellieri, Izzo, Voca, Braima, Kosijer. All.: Tesser
ARBITRO: Andrea Terribile di Bassano del Grappa (assistenti di linea Ionut Eusebiu Nichita di Lecco e Carlo De Luca di Merano, quarto ufficiale Mirko Pelaia di Pavia).
NOTE Spettatori 1.800 circa (di cui 227 tifosi ospiti e tra cui Riccardo Allegretti). Giornata piacevole per quanto a tratti ventosa. Ammoniti Jonsson, Correia, Gatti. Corner: 5-7. Minuti di recupero: 4' e 5'.

