Colpo a Vercelli, Jonsson nel finale regala alla Triestina una vittoria pesantissima

A Vercelli arriva la terza vittoria di fila per la Triestina, e sono tre punti dal grandissimo valore. Diciamolo subito, è stata una gara dalle poche emozioni, quasi da sbadigli, ma in questo momento conta solo vincere e l'Unione è stata autrice di una prova di cuore che lascia ben sperare intanto per la sfida casalinga di sabato 22/02 al Nereo Rocco (alle 15 contro l’Alcione Milano), ma anche per la risalita in classifica. Già, perchè ora la Pro Vercelli, la prima delle squadre in salvo (in attesa della sfida del Lecco sul campo del Renate), è soltanto un punto sopra. L'operazione aggancio è insomma quasi completata ma guai a fermarsi ora, guai a rilassarsi. La cronaca si riduce a pochissimi episodi.
Al 12’ sinistro insidioso di poco alto di De Marino dai 17 – 18 metri. Poi emozioni rarissime nella battaglia sulla linea mediana (al 23’ una ripartenza locale chiusa in dirittura dagli ospiti, al 27’ e al 34’ un tentativo a testa – quello giuliano di Tonetto – ed entrambi alti).
Relativamente alla ripresa (inizio ok dei locali, poi duello intenso), c’è stato un doppio intervento molto dubbio in area vercellese ai danni di Tonetto nella stessa azione al 18’ (dapprima una spinta e poi uno sgambetto). Gli estremi per il rigore sembravano esserci a occhio nudo, l’arbitro ha invece sorvolato. Lo stesso Tonetto ha dato il là alla manovra del gol della vittoria: discesa sulla sinistra e cross in centro, un difensore tocca con la mano, gli estremi per concedere il rigore ci sono tutti, l'arbitro però fa proseguire, la panchina alabardata sobbalza, tutti a protestare, ma Jonsson sulla riga di porta, dopo un tiro cross di D'Urso, mette dentro. E giustizia è fatta. E' il 34'. Nel finale l'Unione cerca di tenere la palla più lontano possibile da Roos e non corre particolari pericoli. Anzi è proprio l'Alabarda ad avere due opportunità: al 39' Olivierid alla detsra manda sull'esterno della rete e al 48' in contropiede il duo Vertainen-Ionita spreca un due contro uno al limite dell'area. Dopo 5' di recupero arriva il triplice fischio e scoppia la festa della Triestina per una vittoria pesantissima per il prosieguo della stagione.
Il tabellino.
PRO VERCELLI 0
TRIESTINA 1
MARCATORE: s.t. 34’ Jonsson.
PRO VERCELLI (4-4-2): Franchi, Clemente (15' st Antolini), Anton (18' st Rutigliano), Marchetti, Pino, Vigiani, Emmanuello, Iotti, De Marino, Comi, Coppola (34' st Siafà). In panchina Rizzo, Cirillo, La Rosa, Condello, Romairone, Iaria, Carosso, Niang. All.: Banchini
TRIESTINA (4-3-1-2): Roos, Bianay Blacot, Bianconi, Silvestri, Tonetto, Ionita, Fiordilino (48' st Frare), Voca (1' st Jonsson), D'Urso (36' st Braima), Olivieri (48' st Udoh), Strizzolo (1' st Vertainen). In panchina Mastrantonio, Mutavcic, Bijleveld, Frare, Cancellieri, Udoh, Braima, Kosijer, Cortinovis. All.: Tesser
ARBITRO: Stefano Milone di Taurianova (assistenti Andrea Zezza di Ostia Lido e Gregorio Maria Galieni di Ascoli Piceno, quarto ufficiale Francesco Ennio Gallo di Bologna).
NOTE Giornata soleggiata e temperatura quasi quasi di inizio primavera (10 gradi). Presenti a Vercelli 65 tifosi della Triestina. Campo sintetico in buone condizioni e non appesantito. Ammoniti Clemente, Coppola, De Marino, Bianconi. Corner: 4-7. Recupero: p.t. 2' e s.t. 5’.

