Tornei Renato Giarizzole verso i titoli di campioni d'inverno. Nel Football Club comanda l'Arrogante
Prima delle due settimane in programma nel mese di dicembre per i tre tornei organizzati dall’A.s.D. Renato Giarizzole.
Nel Trieste Football League continua il testa a testa tra l’F.C. Interland e il Quarto Tempo appaiate in testa alla classifica a 15 punti. La squadra di Grbec vince 4 a 2 il derby contro un coriaceo Klemax al termine di una gara molto combattuta. Pihura, Alibabič e Kovacevic sono decisivi dopo che a lunghi tratti il risultato era stato in bilico sul 3 a 2, grazie anche alle reti di Panic e Mersovski e l’ottima organizzazione di gioco di Macinkovic e compagni. Il Quarto Tempo invece supera 7 a 2 i campioni in carica dei Dolci di Fulvio. Orfana del bomber Ladogana, la capolista si conferma una delle maggiori pretendenti al titolo, con Comi, Pelosi e Schettino padroni del centrocampo e del gioco offensivo. De Gennaro e Spiniello ottimi riferimenti offensivi che non hanno fatto rimpiangere gli assenti. I Dolci di Fulvio, con la rosa un pò rivoluzionata, sono andati in gol con Pasinati e Serafini ma devono ancora trovare la giusta quadratura di squadra. Finisce 3 a 3 tra la Brigata Gamap/al Tormento e il Bit United. Primo punto per Rossetti e soci che vanno a segno con Rovis e Fonda per due volte. Ciriello, Frangini e Isein rimettono in carreggiata i rossoverdi di capitan Dragotto che salgono a 4 punti in classifica.
Nel Trieste Football Crazy vince ancora la capolista Histria che ha la meglio del Git Fuel Service, cliente difficile che aveva fermato il Samo Jako la scorsa settimana. 8 a 6 il risultato finale per gli orange, con uno scatenato Del Giusto, autore di 4 gol, la doppietta di Paulovic e le marcature di Speh e Perosa. Le doppiette di Kryeziu e Mazreku e i gol di De Sanctis e Mijailovic non bastano ai nero verdi per un risultato positivo contro la prima della classe. Vittoria importantissima per Astasrtes, che supera di misura 1 a 0 il Kras Unites dopo un incontro molto equilibrato. Il rigore trasformato da Mitrovic dopo pochi minuti è decisivo per i tre punti. Continua il momento positivo del Termogas Sistemi che batte 5 a 3 il Bar Terzo Tempo con la tripletta di uno scatenato Milosevic. Luiso, Petruzzi e Vianello vanno a segno per Baba e compagni ma non basta, perchè Djordjevic e Despotovic regalano un altra gioia al presidente Mladenovic. Termogas Sistemi al quarto posto a 9 punti seguito dal Quarto Grado che batte in rimonta il Metfer 5 a 4. Uno straripante Veglia, autore di 4 gol, è decisivo punto nevralgico del fronte di attacco bianco verde. Le parate di Druzga sono fondamentali per la vittoria perchè il Metfer ha ribattuto colpo su colpo con Sali, Ionicianu e Dervic, autore di una doppietta e miglior giocatore dei campioni in carica.
Nel Trieste Football Club, una sola squadra al comando, l’Arrogante che vince lo scontro diretto contro la Gelateria Jimmy per 4 a 2. Un Flego in forma smagliante autore di una doppietta e i gol della solita coppia d’oro Umek e Sajn danno il primato in solitaria a Lorusso e compagni. La Gelateria Jimmy va in gol con il bomber Coslovich e con Zazzaron, capocannoniere del campionato con 12 centri, ma perde un pò la concentrazione nella ripresa e deve subire la prima sconfitta in questo campionato. Resta ferma a 12 punti a 3 lunghezze dai rivali ma con 3 partite da recuperare, superata anche da Istria SP Media che non va oltre il pareggio nello scontro diretto contro la DRUMSQUAD. I ragazzi di Toffolutti vanno a segno con Boscolo ma vengono raggiunti da Tibireac per l’1 a 1 finale. Le parate di Romano e Screm calcificano il pareggio che lascia entrambe le squadre nella parte nobile della classifica. Continua a vincere l’Abbigliamento Nistri che piega 5 a 1 l’A.s.D. Renato Giarizzole e sale al quinto posto in classifica a 10 punti. Una tripletta di Cruciani e i gol di Darini e Sartori confermano quanto di buono stanno mostrando i biancorossi in questo campionato. Gol della bandiera di Dilena, al suo secondo gol consecutivo in questo campionato. Ancora una settimana di gare prima della pausa natalizia dal 14 dicembre al 13 gennaio. Quali squadre saranno campioni d’inverno?