Skip to main content

Il Ruggito del Leone, Pallacanestro Trieste ko a Brescia: "Perso per i troppi tiri liberi subìti"

Partita intensa e combattuta in quel di Brescia per la Pallacanestro Trieste, abbiamo perso per 93-90 ma si poteva anche vincere e quindi rimane un gusto amaro in bocca. Partita diversa dalle altre, che ha visto il debutto di McDermott nuovo arrivato in corso d'opera che portando il numero degli...
 |  Redazione sport  |  Basket
Vittorio Leone

Partita intensa e combattuta in quel di Brescia per la Pallacanestro Trieste, abbiamo perso per 93-90 ma si poteva anche vincere e quindi rimane un gusto amaro in bocca.

Partita diversa dalle altre, che ha visto il debutto di McDermott nuovo arrivato in corso d'opera che portando il numero degli americani a 7 costringerà il coach a lasciarne uno in tribuna a seconda del tipo di avversaria che andremo ad affrontare oppure è l'uomo in più vista la sequenza di infortuni a breve o lungo termine che gli americani (solo loro) stanno collezionando.

A queso proposito la gara contro Brescia si presentava orfana di Ross (alle prese con una lesione al legamento del pollice destro già ridotta con un intervento chirurgico ma della quale non sono noti i tempi di recupero) ma la prestazione della squadra a parer mio non ne ha risentito in modo penalizzante, con Ruzzier il gioco si è sviluppato fluido e anche piacevole. Unica nota negativa che proprio nei momenti del suo riposo in panca abbiamo subito i parziali i che potevano mettere fine alla gara in anticipo e invece li abbiamo sempre ripresi e a nche superati.

Brescia ha vinto con due giocatori che avevano già fatto le fortune di Sassari: Burnell autore di 22 punti in 27 minuti con 6 su 10 da due punti e 2 su 3 nelle triple più 4 liberi su 4 tentativi e con Miro Bilan autore di un importante 9 su 13 da due. Ecco, avessimo noi due referti così si sarebbe vinto comodamente.

Coach Christian ha ruotato, sempre velocemente, ben 9 uomini e a mio avviso 6 o 7 sono stati positivi nella partita, ma sotto canestro abbiamo sofferto troppo; Johnson, che ha giocato solo 11 minuti, ha patito oltremodo Bilan e in attacco  ha realizzato poco e con evidenti difficoltà. Ovviamente quando Bilan riposava, il quintetto piccolo e e veloce messo in campo dal coach si riprendeva, difendeva meglio recuperava palloni e creava opportunità in transizione. Abbiamo tirato 74 volte contro le 54 di Brescia (grazie anche a un saldo di +8 nei rimbalzi in attacco) ma abbiamo perso nonostante le percentuali non siano state troppo lontane tra le due formazioni. Abbiamo subito ben 30 tiri liberi e là sta tutta la ragione della sconfitta. Ci siamo (o ci hanno) caricati di falli e in partite di questo tipi i personali fanno la differenza.

A parer mio Brescia ha difeso meglio di noi, ma nonostante tutto a me Trieste piace tanto. In difesa su Bilan si sono alternati i marcatori (almeno tre) e vedere che il migliore è stato Brooks mi dà da pensare. Non è stata la migliore partita di Uthoff, specie nel primo tempo e nemmeno di Jayce Johnson. Un discorso a parte per McDermott, appena arrivato e con pochi allenamenti nelle gambe e nella testa però i suoi 12 minuti non hanno inciso e soprattutto io non gli avrei affidato la responsabilità dell'ultimo tiro avendo in campo Valentine, Brown e Uthoff. Ma il coach ha deciso per lui ed è andata male, pazienza, a Brescia ci sta anche di perdere.
Sontuoso Candussi che con 4 su 4 da due e 2 su 5 da tre in 13' ha realizzato 14 punti. Bene Reyes, Ruzzier, Valentine e Brown, io penso che Reyes poteva giocare più di 13 minuti, 3 su 5 e 1 su 2 nelle bombe era un buon fatturato, inoltre era vivo e reattivo. Gli altri tre tutti oltre i 30 minuti sul parquet con un 50% dal campo praticamente uguale per tutti e quasi lo stesso numero di tentativi. È mancato Uthoff, che ci aveva abituato bene. Poco lucido e poco preciso ( 2 su 6 da due e 2 su 6 da tre) ma soprattutto fa male la sanguinosa palla persa nell'ultimo minuto. Succede, ma da lui è stata una sorpresa.
Guardando la classifica, Tortona ha perso ed è su Tortona che dobbiamo fare la corsa, Venezia ha vinto bene e Reggio Emilia è passata su un campo non facile. Sarebbe bello, ed è possibile, arrivare sesti con vista sull'Europa ma intanto pensiamo a recuperare Ross e proviamo a vincere con Trapani in Coppa Italia, visto che con Cremona è franata malamente restando praticamente sempre sotto nel punteggio. Che stiano entrando in un momento no? Lo sapremo presto, giovedì sera c'è la sfida per i quarti di finale. Forza ragazzi.
 
VITTORIO LEONE
Parole chiave: Trieste
Questo spazio pubblicitario può essere tuo. Chiama il 3397964080
Questo spazio pubblicitario può essere tuo. Chiama il 3397964080