Skip to main content

Il Ruggito del Leone, vittoria fondamentale della Pall. Trieste contro Cremona: "Bene difesa e i giochi sotto canestro"

La Pallacanestro Trieste, dopo l'exploit di Bologna (e ieri guardando la Virtus in Eurolega ho di nuovo capito quanto valore ha avuto quella nostra vittoria) "doveva" vincere contro Cremona e alla fine così è successo (91 a 83) ma non senza faticare e soffrire. E' stata una partita "sporca" gioc...
 |  Redazione sport  |  Basket
Vittorio Leone durante la gara
La Pallacanestro Trieste, dopo l'exploit di Bologna (e ieri guardando la Virtus in Eurolega ho di nuovo capito quanto valore ha avuto quella nostra vittoria) "doveva" vincere contro Cremona e alla fine così è successo (91 a 83) ma non senza faticare e soffrire.
E' stata una partita "sporca" giocata a tratti con sufficienza dalla nostra squadra, che ha permesso a Cremona di rientrare in partita addirittura mettendo il muso avanti di 3 punti (49 a 46 nel terzo quarto): a quel punto, sul 50 pari abbiamo sganciato 4 bombe consecutive (3 di Ross e 1 di Valentine) che hanno indirizzato il match e sulle quali abbiamo mantenuto le distanze fino al termine della gara. E' stata una partita che ha dato molte indicazioni, sia sull'andamento della gara sia sui singoli protagonisti.
Nel primo tempo noi abbiamo preso 8 rimbalzi più di loro ma abbiamo tirato 2 volte in meno (colpa di 8 palle perse nostre contro solo 3 di Cremona) mentre nel secondo tempo abbiamo catturato sempre 8 carambole più di loro ma invertendo il numero delle palle perse (4 noi e 7 loro) ecco che alla fine abbiamo tirato 7 volte più di loro (67 tiri complessivi per noi contro 60).
Ancora una volta (come ho già evidenziato in altre occasioni) abbiamo vinto tirando molto di più da due punti che da tre (28 tentativi da tre col 39% di realizzazioni e ben 39 da due col 56%) e questo perchè si è giocato molto dentro il pitturato con ottimi esiti per Brooks e Johnson nonche' Valentine (14 centri in tre).
Dicevo prima di molte indicazioni ricevute da questa gara. In primis lo scarso contributo di punti dalla panchina (solo 13 contro i 38 di Cremona) ma questo dato è anche figlio delle rotazioni scarse, giocare senza Reyes e Brown non è semplice e infatti Brooks (con 33 minuti in campo) ha chiesto più volte il cambio e pure Uthoff (35 minuti) e Valentine (32 minuti) sono stati spremuti. Alla lunga questi minutaggi alti si pagano, magari in primavera quando dovremo invece essere freschissimi, per capirci il minutaggio di Cremona massimo è stato di Corey Davis con 27 minuti, speriamo che la Società sappia fare bene i conti, anche perchè temo che per Reyes ci siano poche possibilità di averlo a pieno regime.
Abbiamo fatto una partita importante in difesa, prova ne sia che Cremona ha tirato ben 23 tiri liberi (di cui 20 realizzati) mentre come dicevo l'attacco ha vissuto di momenti, nel secondo quarto per esempio, negli ultimi 5 minuti abbiamo realizzato solo 6 punti con una tripla di Uthoff e una di Valentine senza tirare nemmeno un tiro libero. Poi nel terzo quarto come detto abbiamo rimesso le cose a posto.
Mi sono piaciuti i giochi sotto canestro, ricordo un assist pazzesco di Valentine per Johnson che stava "tagliando" con relativa schiacciata di Jayce che in questa partita è stato sontuoso (doppia doppia con 16 rimbalzi di cui ben 6 offensivi).
Cinque uomini in doppia cifra (anche Jeff Brooks ha finito in doppia doppia). Ross con 20 punti (in 27 minuti) top scorer e 4 su 6 nelle triple, bene anche Uthoff, Brooks (4 su 5 da due punti), Johnson (5 su 9) e Valentine (3 su 8 da tre punti e 5 su 9 da due).
Sotto tono al tiro Ruzzier (0 tiri in 10 minuti nel primo tempo) alla fine saranno 1 su 2 da tre punti e 1 su 5 da due, comunque ha giocato bene specialmente nella versione playmaker assieme a Ross come guardia.Buoni i 7 minuti di Deangeli finalmente attento e preciso, un po' fuori partita Candussi (0 su 1 in 7 minuti) e prestazione impalpabile. Uthoff ormai una certezza, giocatore all around, porta perfino bene palla, gioca tanto speriamo si conservi così.
Una parola su due giocatori di Cremona: solido e sostanziale Drezniak con 5 su 6 nelle triple e 20 punti in 23 minuti e ottimo anche Poser che si è sobbarcato il basso minutaggio di Owens realizzando un 4 su 4 da due con 11 punti in 15 minuti sul parquet.
Questa vittoria era fondamentale per consolidare quella di Bologna, riuscissimo a vincere con Venezia domenica prossima sarebbe già profumo di Final Eight di Coppa Italia.
Non sarà facile, ma di sicuro sarà una sfida affascinante.
Intanto godiamoci il momento con l'augurio di un sereno Natale a tutti.
 
VITTORIO LEONE
Parole chiave: Trieste
Questo spazio pubblicitario può essere tuo. Chiama il 3397964080
Questo spazio pubblicitario può essere tuo. Chiama il 3397964080