Buon Natale Pallacanestro Trieste, battuta Cremona: si guarda verso l'alto

La Pallacanestro Trieste fa un buon Natale. Batte Cremona al termine di una partita non semplice, nonostante i soli 4 punti in classifica degli avversari, e ora può iniziare a fare qualche calcolo. Per intanto, se qualcuno avesse ancora avuto qualche dubbio sul discorso salvezza, si può tranquillamente dire (in virtù anche del buon roster a disposizione) che non saranno problemi questi della compagine di Jamion Christian. E allora ecco che si può guardare più in alto (con il rientro di Brown e Reyes molto più in alto), il primo obiettivo, quello cioè più ravvicinato, è quello di piazzarsi al termine del girone d’andata tra le prime otto per accedere così alle Final Eight di Coppa Italia. Restano da giocare tre gare, due in casa (Venezia e Pistoia) e una in trasferta (Scafati). Qualche punto ancora insomma si può raggranellare.
Tornando alla sfida contro Cremona, uno dei principali motivi d’interesse del pubblico era il ritorno a Valmaura di Corey Davis, bersagliato da fischi alla presentazione e ogni volta che toccava il pallone.
E’ stata una sfida con Trieste sempre avanti tranne qualche momento nel terzo quarto.
La cronaca.
Valentine e Brooks: 4-0. Trieste scappa subito con Johnson, Deangeli, Brooks, Valentine e Uthoff: 18-6. Parziale ospite di 7-0 con quattro punti di Nikolic e la bomba di Lacey: 18-13. Tripla anche di Uthoff: 23-15. Due liberi di Poser sulla sirena: 23-17 e squadre al primo riposo.
Il secondo quarto si apre con il terzo fallo di Poser. Trieste resta avanti sugli 8/10 punti. Botta e risposta da oltre l’arco fra Dreznjak e Uthoff: 36-26. I biancorossi si fermano, negli ultimi 5’ vanno a segno solo con Valentine dai 6,75. Cremona si avvicina e con Jones infila il 39-36, risultato con cui si va all’intervallo lungo.
Primo canestro del terzo quarto di Willis da oltre l’arco: 39-39. Ross riporta avanti Trieste ma Dreznjak da tre regala il primo vantaggio ospite: 41-42. Risponde Ross, anche lui dalla lunga: 44-42. Poi esulta e si becca un tecnico (terzo fallo). Due bombe di Davis con in mezzo il canestro di Uthoff: 46-49. Trieste sembra in difficoltà ma torna a difendere bene e a colpire in attacco con tre triple di Ross e una di Ruzzier: 66-58 all’ultimo riposo.
Nell’ultimo quarto Trieste controlla. Botta e risposta da oltre l’arco fra Valentine e Jones: 71-65. Ancora Valentine e Dreznjak da tre: 79-72. Trieste vola sull’85-74 a meno 2’34” Dreznjak da tre: 85-77. Lo stesso Dreznjak con un 3+1 e poi Jones con due liberi mettono un po’ di ansia: 89-83 a -54”. Ma Ross mette al sicuro la vittoria poco dopo.
Il tabellino.
PALLACANESTRO TRIESTE 91
VANOLI CREMONA 83
(23-17; 16-19; 27-22; 25-25)
PALLACANESTRO TRIESTE: Obljubeh ne, Bossi ne, Ross 20, Deangeli 4, Uthoff 15, Ruzzier 8, Campogrande, Candussi 1, Brown ne, Brooks 10, Johnson 14, Valentine 19. All. Christian.
VANOLI CREMONA: De Martin ne, Willis 9, Jones 12, Davis 13, Conti, Zampini 2, Nikolic 8, Poser 11, Lacey 5, Fantoma ne, Dreznjak 20, Owens 3. All. Cavina.
Note.
Tiri da 2: Trieste 22/39, Cremona 15/34
Tiri da 3: Trieste 11/28, Cremona 11/26
Tiri liberi: Trieste 14/20, Cremona 20/23
Rimbalzi: Trieste 43, Cremona 27

